• Esordienti GIR.F
  • Rinascita Doccia
  • 2 - 3
  • Sestese


RINASCITA DOCCIA: Collini, Alioto, Baldanzi, Casati, Chemeri, Lastrucci, Livi, Mocci, Morettini, Nencini F., Nencini N. A disp.: Pacciani, Pepe, Pieraccioli, Rensi, Spitale, Torricini, All.: Menghetti Stefano.
SESTESE CALCIO: Pettinelli, Ciolini, De Luca, Salliu, Santi, Guerrini, D'Alcamo, Giorgetti, Corti, Simoniello, Sarti. A disp.: Renzini, Sarchini, Griffi, Giacomini, Bettini. All.: Gonnelli Gianni.

ARBITRO: Rastrelli di Firenze.

RETI: 37' Corti, 45' Giacomini, 52' Lastrucci, 54' Pepe, 57' Sarti.
NOTE: ammonito Spitale; corner: 4-3; recupero: 0',0' e 2'; parziali: 0-0,0-1,2-3.



Al Biagiotti di Sesto Fiorentino bella vittoria della Sestese nel derby cittadino contro i locali del Rinascita Doccia. Gli ospiti, in tenuta rossoblù, hanno saputo sfruttare meglio le proprie doti offensive; Doccia, in tenuta bianca, che ha avuto invece la forza di riportarsi in partita per ben due volte, ma non è riuscito a portarsi a casa almeno il pareggio, lasciando l'intera posta in palio agli ospiti nei minuti finali di gioco. Partita giocata a buoni ritmi, con le squadre che hanno concretizzato le migliori occasioni avute soprattutto nella terza e ultima frazione di gioco. Primi dieci minuti di gara caratterizzati da una fase di studio con le due compagini che offrono un buon possesso palla, con difese ben schierate che non lasciano spazi per creare valide occasioni. La prima occasione della gara è al 13' per la Sestese, con l'ala Sarti, che prima raccoglie un passaggio filtrante dai compagni in area e poi con un destro potente ma poco preciso, manda il pallone poco sopra la traversa. Locali che rispondono al 17', quando su errore del portiere ospite su rinvio, Pieraccioli ruba un pallone e tenta di trovare la rete con un destro dal limite senza tuttavia inquadrare la porta. Seconda frazione di gioco che si riapre sulla falsa riga della prima, con squadre che esercitano un buon possesso con ritmi abbastanza blandi e che difficilmente riescono a farsi pericolose se non con occasioni dalla lunga distanza. Al 30' si fa vedere la Sestese, ancora con Sarti, questa volta ci prova con un destro da posizione angolatissima e quasi proibitiva, trovando però un preparato Collini. Metà della seconda frazione, Sestese che appare più intraprendente dei locali, e infatti offre un pressing più che significativo costringendo gli avversari ad abbassare il proprio baricentro. Sestese che vanifica i propri sforzi profusi in questi minuti, e infatti passa in vantaggio al 37' con Corti, che su rinvio errato della difesa, ruba palla all'interno dell'area e di esterno destro insacca alle spalle del portiere. Terza e ultima frazione di gioco che si apre con il raddoppio degli ospiti con Giacomini, che da posizione molto angolata segna il secondo gol per i suoi, sorprendendo il portiere locale. Locali che non stanno di certo a guardare, ma reagiscono in maniera esponenziale in pochi minuti riportandosi in parità: prima al 52' con Lastrucci, che imbeccato meravigliosamente dai compagni in area, di sinistro trova il primo gol per i suoi, e dopo con Pepe che al 54', sugli sviluppi di un corner, dopo un susseguirsi di rimpalli, trova il guizzo giusto di destro. Ultimi minuti di gara con vari capovolgimenti di fronte, fino al definitivo 2-3 per la Sestese: è Sarti, servito benissimo sul filo del fuorigioco da D'Alcamo, a trovare la rete con un tiro preciso che si insacca nella porta locale.
Calciatoripiù
: Per il Doccia buone le prove coronate da gol di Pepe e Lastrucci, mentre per gli ospiti della Sestese degne di nota le prestazioni di Corti, Giacomini e Sarti.

Simone Lombardi RINASCITA DOCCIA: Collini, Alioto, Baldanzi, Casati, Chemeri, Lastrucci, Livi, Mocci, Morettini, Nencini F., Nencini N. A disp.: Pacciani, Pepe, Pieraccioli, Rensi, Spitale, Torricini, All.: Menghetti Stefano.<br >SESTESE CALCIO: Pettinelli, Ciolini, De Luca, Salliu, Santi, Guerrini, D'Alcamo, Giorgetti, Corti, Simoniello, Sarti. A disp.: Renzini, Sarchini, Griffi, Giacomini, Bettini. All.: Gonnelli Gianni.<br > ARBITRO: Rastrelli di Firenze.<br > RETI: 37' Corti, 45' Giacomini, 52' Lastrucci, 54' Pepe, 57' Sarti.<br >NOTE: ammonito Spitale; corner: 4-3; recupero: 0',0' e 2'; parziali: 0-0,0-1,2-3. Al Biagiotti di Sesto Fiorentino bella vittoria della Sestese nel derby cittadino contro i locali del Rinascita Doccia. Gli ospiti, in tenuta rossobl&ugrave;, hanno saputo sfruttare meglio le proprie doti offensive; Doccia, in tenuta bianca, che ha avuto invece la forza di riportarsi in partita per ben due volte, ma non &egrave; riuscito a portarsi a casa almeno il pareggio, lasciando l'intera posta in palio agli ospiti nei minuti finali di gioco. Partita giocata a buoni ritmi, con le squadre che hanno concretizzato le migliori occasioni avute soprattutto nella terza e ultima frazione di gioco. Primi dieci minuti di gara caratterizzati da una fase di studio con le due compagini che offrono un buon possesso palla, con difese ben schierate che non lasciano spazi per creare valide occasioni. La prima occasione della gara &egrave; al 13' per la Sestese, con l'ala Sarti, che prima raccoglie un passaggio filtrante dai compagni in area e poi con un destro potente ma poco preciso, manda il pallone poco sopra la traversa. Locali che rispondono al 17', quando su errore del portiere ospite su rinvio, Pieraccioli ruba un pallone e tenta di trovare la rete con un destro dal limite senza tuttavia inquadrare la porta. Seconda frazione di gioco che si riapre sulla falsa riga della prima, con squadre che esercitano un buon possesso con ritmi abbastanza blandi e che difficilmente riescono a farsi pericolose se non con occasioni dalla lunga distanza. Al 30' si fa vedere la Sestese, ancora con Sarti, questa volta ci prova con un destro da posizione angolatissima e quasi proibitiva, trovando per&ograve; un preparato Collini. Met&agrave; della seconda frazione, Sestese che appare pi&ugrave; intraprendente dei locali, e infatti offre un pressing pi&ugrave; che significativo costringendo gli avversari ad abbassare il proprio baricentro. Sestese che vanifica i propri sforzi profusi in questi minuti, e infatti passa in vantaggio al 37' con Corti, che su rinvio errato della difesa, ruba palla all'interno dell'area e di esterno destro insacca alle spalle del portiere. Terza e ultima frazione di gioco che si apre con il raddoppio degli ospiti con Giacomini, che da posizione molto angolata segna il secondo gol per i suoi, sorprendendo il portiere locale. Locali che non stanno di certo a guardare, ma reagiscono in maniera esponenziale in pochi minuti riportandosi in parit&agrave;: prima al 52' con Lastrucci, che imbeccato meravigliosamente dai compagni in area, di sinistro trova il primo gol per i suoi, e dopo con Pepe che al 54', sugli sviluppi di un corner, dopo un susseguirsi di rimpalli, trova il guizzo giusto di destro. Ultimi minuti di gara con vari capovolgimenti di fronte, fino al definitivo 2-3 per la Sestese: &egrave; Sarti, servito benissimo sul filo del fuorigioco da D'Alcamo, a trovare la rete con un tiro preciso che si insacca nella porta locale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Doccia buone le prove coronate da gol di <b>Pepe </b>e <b>Lastrucci</b>, mentre per gli ospiti della Sestese degne di nota le prestazioni di <b>Corti</b>, <b>Giacomini </b>e <b>Sarti</b>. Simone Lombardi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI