• Juniores Provinciali GIR.A
  • Fratta Santa Caterina
  • 1 - 0
  • Cortona Camucia


FRATTA S.CATERINA: Risorti, Mariotti, Ceccolungo, Poggioni, Sarcoli N., Salvicchi, Sarcoli M, Rinchi, La Falce, Giorgetti, Santiccioli A disp.: Cianti, Carini, Banelli, Maccarini. All.: Perferi.

N.CORTONA CAM.: Tavanti, Balducci D, Pellegrini, Marengola, Pelucchini, Hate, Del Serra, Mencagli, Balducci D, Milani, Pieroni G. A disp.: Pieroni M, D'Agostino, Petrucci, Luni, Biagianti, Berretti, Romizi All.: Mencagli.


ARBITRO: Cammarata di Arezzo.


RETE: 80' La Falce.



Al Burcinella non si passa! Incredibile la squadra di mister Perferi, capace di incappare in sconfitte eclatanti (leggi Laterina) e di esaltarsi con le grandi. La capolista giunge alla Fratta dopo una serie di risultati positivi, ma incontra una compagine casalinga determinata a riscattare la pessima prestazione dell'ultima giornata. Ne esce una gran bella partita giocata a viso aperto da entrambe le formazioni. Il primo tempo vede il Cortona Camucia padrone del terreno di gioco e capace di creare molto gioco a centrocampo senza però impensierire seriamente la Fratta. Per segnalare un episodio particolare dobbiamo arrivare al 40' quando da calcio d'angolo Pelucchini incoccia una gran palla che esce di poco grazie a un intervento miracoloso di Risorti. La Fratta appare intimorita e sterile sotto porta, ma non per questo mostra cedimenti soprattutto a centrocampo dove Poggioni e Rinchi non lasciano spiragli alla squadra cortonese. Il primo tempo termina di fronte ad un folto pubblico che si aspetta molto di più dalle squadre. Il di più arriva nel secondo tempo, ma contro tutte le aspettative è la Fratta che scende in campo più determinata e volitiva: la scintilla della partita in realtà l'ha accesa il Cortona Camucia al 60' quando Del Serra conclude di testa su un preciso cross; la palla sorprende Risorti che la giudica fuori dallo specchio della porta: al contrario sbatte lentamente sul palo esterno. Il pericolo corso scuote la Fratta che al 70' pareggia i legni colpiti con Giorgetti lesto a colpire al volo dopo una respinta della difesa su punizione di Sarcoli N. Sulla respinta del palo La Falce entra troppo deciso e butta alle stelle a porta praticamente vuota: è il prologo del gol. Protagonista all'80' La Falce che parte da centrocampo, scarta tre avversari come birilli, giunge davanti a Tavanti e lo trafigge con un preciso rasoterra: è l'apoteosi per la Fratta! Il Cortona Camucia subisce il contraccolpo psicologico e non riesce a reagire permettendo alla Fratta di superare un'altra grande di questo campionato. Il Cortona Camucia dimostra tutte le ottime caratteristiche già evidenziate in questo scorcio di campionato, mentre per la Fratta e mister Perferi un'ottima iniezione di fiducia per il prosieguo del campionato (con qualche rimpianto per i punti persi per strada).

velumax FRATTA S.CATERINA: Risorti, Mariotti, Ceccolungo, Poggioni, Sarcoli N., Salvicchi, Sarcoli M, Rinchi, La Falce, Giorgetti, Santiccioli A disp.: Cianti, Carini, Banelli, Maccarini. All.: Perferi. <br >N.CORTONA CAM.: Tavanti, Balducci D, Pellegrini, Marengola, Pelucchini, Hate, Del Serra, Mencagli, Balducci D, Milani, Pieroni G. A disp.: Pieroni M, D'Agostino, Petrucci, Luni, Biagianti, Berretti, Romizi All.: Mencagli. <br > ARBITRO: Cammarata di Arezzo. <br > RETE: 80' La Falce. Al Burcinella non si passa! Incredibile la squadra di mister Perferi, capace di incappare in sconfitte eclatanti (leggi Laterina) e di esaltarsi con le grandi. La capolista giunge alla Fratta dopo una serie di risultati positivi, ma incontra una compagine casalinga determinata a riscattare la pessima prestazione dell'ultima giornata. Ne esce una gran bella partita giocata a viso aperto da entrambe le formazioni. Il primo tempo vede il Cortona Camucia padrone del terreno di gioco e capace di creare molto gioco a centrocampo senza per&ograve; impensierire seriamente la Fratta. Per segnalare un episodio particolare dobbiamo arrivare al 40' quando da calcio d'angolo Pelucchini incoccia una gran palla che esce di poco grazie a un intervento miracoloso di Risorti. La Fratta appare intimorita e sterile sotto porta, ma non per questo mostra cedimenti soprattutto a centrocampo dove Poggioni e Rinchi non lasciano spiragli alla squadra cortonese. Il primo tempo termina di fronte ad un folto pubblico che si aspetta molto di pi&ugrave; dalle squadre. Il di pi&ugrave; arriva nel secondo tempo, ma contro tutte le aspettative &egrave; la Fratta che scende in campo pi&ugrave; determinata e volitiva: la scintilla della partita in realt&agrave; l'ha accesa il Cortona Camucia al 60' quando Del Serra conclude di testa su un preciso cross; la palla sorprende Risorti che la giudica fuori dallo specchio della porta: al contrario sbatte lentamente sul palo esterno. Il pericolo corso scuote la Fratta che al 70' pareggia i legni colpiti con Giorgetti lesto a colpire al volo dopo una respinta della difesa su punizione di Sarcoli N. Sulla respinta del palo La Falce entra troppo deciso e butta alle stelle a porta praticamente vuota: &egrave; il prologo del gol. Protagonista all'80' La Falce che parte da centrocampo, scarta tre avversari come birilli, giunge davanti a Tavanti e lo trafigge con un preciso rasoterra: &egrave; l'apoteosi per la Fratta! Il Cortona Camucia subisce il contraccolpo psicologico e non riesce a reagire permettendo alla Fratta di superare un'altra grande di questo campionato. Il Cortona Camucia dimostra tutte le ottime caratteristiche gi&agrave; evidenziate in questo scorcio di campionato, mentre per la Fratta e mister Perferi un'ottima iniezione di fiducia per il prosieguo del campionato (con qualche rimpianto per i punti persi per strada). velumax




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI