• Juniores Provinciali GIR.A
  • Laurenziana
  • 1 - 3
  • Isolotto


LAURENZIANA: Valbonesi 6.5 (85' Spagnolo ng), Li 6, Milanesi 5.5, D'Andrea 5.5 (27' Mannini 6), Troise 5.5, Cantini 5.5, Landi 5.5, Ballini 5.5, Ugolini 5.5 (27' Maffia 6, 85' Dimaggio ng), Bertini 6.5, Cariulo 6+. A disp.: Milite, Maiorino. All.: Gerardo Trezza 5.5.
ISOLOTTO: Camigliano ng, Forti 6, Marconi 5.5, Fraschini 6, Girardi 6, Tintori 6, Di Pasquale 6.5, Pieroni 6.5, Rondinone 7, Fusi 7, Ricapito 6.5. A disp.: Bani, Frascione, Fredi, Maremmi, Della Scala, Catapano. All.: Massimo Bruni 7.

ARBITRO: Scapecchi di Firenze 5.

RETI: 27' Fusi, 43' rig. Cariulo, 48' Rondinone, 85' Di Pasquale.



Vittoria meritata per l'Isolotto di Bruni, anche se, sul 2-1 per gli ospiti, l'arbitro Scapecchi non ha concesso un rigore evidentissimo ai padroni di casa per fallo di Marconi su Cariulo. Tre punti comunque meritati in virtù del gioco espresso e della maggior pericolosità nei pressi della porta; migliore anche il tasso tecnico dei giocatori in maglia rossa: micidiali sulle palle inattive, due reti su tre sono state realizzate in questo modo. Al primo vantaggio di Fusi al 27' con un colpo di testa su corner dalla sinistra di Ricapito, risponde Cariulo al 43' su calcio di rigore per fallo di Marconi su Bertini. Si va al riposo sul risultato di parità dopo una traversa colpita da Ricapito al 23' e una gran parata di Valbonesi su Pieroni al 10'. Nel secondo tempo le reti della vittoria portano la firma di Rondinone - dopo tre minuti in tap-in dopo un primo intervento miracoloso di Valbonesi sulla conclusione da fuori area di Marconi - e di Di Pasquale a trecento secondi dal termine: bravo il n.7 ospite a sfruttare con un colpo di testa una punizione di Fusi indirizzata sul secondo palo. Per i locali solo un tiro debole e centrale di Mannini a metà ripresa. Isolotto pericoloso con Rondinone, Certi, Ricapito e Di Pasquale prima di trovare la rete della sicurezza all'85'. Non bene il direttore di gara: manca un rigore ai locali, a volte sorvola troppo sulle proteste, altre volte fa finta di niente, non ammonisce quando dovrebbe - ospiti più volte a rischio cartellino - e penalizza gli ospiti in almeno quattro circostanze fischiando dei fuorigioco inesistenti con chiare occasioni da gol; arbitro troppo lontano dall'azione e a tratti non uniforme nelle valutazioni. Sul rigore dato ai locali manca un giallo a Marconi. Arbitro a parte complimenti all'Isolotto per il gran gioco offerto; un passo indietro invece per i locali, troppo distratti in fase difensiva e poco lucidi nel recupero della palla.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Valbonesi 6.5 (85' Spagnolo ng), Li 6, Milanesi 5.5, D'Andrea 5.5 (27' Mannini 6), Troise 5.5, Cantini 5.5, Landi 5.5, Ballini 5.5, Ugolini 5.5 (27' Maffia 6, 85' Dimaggio ng), Bertini 6.5, Cariulo 6+. A disp.: Milite, Maiorino. All.: Gerardo Trezza 5.5.<br >ISOLOTTO: Camigliano ng, Forti 6, Marconi 5.5, Fraschini 6, Girardi 6, Tintori 6, Di Pasquale 6.5, Pieroni 6.5, Rondinone 7, Fusi 7, Ricapito 6.5. A disp.: Bani, Frascione, Fredi, Maremmi, Della Scala, Catapano. All.: Massimo Bruni 7.<br > ARBITRO: Scapecchi di Firenze 5.<br > RETI: 27' Fusi, 43' rig. Cariulo, 48' Rondinone, 85' Di Pasquale. Vittoria meritata per l'Isolotto di Bruni, anche se, sul 2-1 per gli ospiti, l'arbitro Scapecchi non ha concesso un rigore evidentissimo ai padroni di casa per fallo di Marconi su Cariulo. Tre punti comunque meritati in virt&ugrave; del gioco espresso e della maggior pericolosit&agrave; nei pressi della porta; migliore anche il tasso tecnico dei giocatori in maglia rossa: micidiali sulle palle inattive, due reti su tre sono state realizzate in questo modo. Al primo vantaggio di Fusi al 27' con un colpo di testa su corner dalla sinistra di Ricapito, risponde Cariulo al 43' su calcio di rigore per fallo di Marconi su Bertini. Si va al riposo sul risultato di parit&agrave; dopo una traversa colpita da Ricapito al 23' e una gran parata di Valbonesi su Pieroni al 10'. Nel secondo tempo le reti della vittoria portano la firma di Rondinone - dopo tre minuti in tap-in dopo un primo intervento miracoloso di Valbonesi sulla conclusione da fuori area di Marconi - e di Di Pasquale a trecento secondi dal termine: bravo il n.7 ospite a sfruttare con un colpo di testa una punizione di Fusi indirizzata sul secondo palo. Per i locali solo un tiro debole e centrale di Mannini a met&agrave; ripresa. Isolotto pericoloso con Rondinone, Certi, Ricapito e Di Pasquale prima di trovare la rete della sicurezza all'85'. Non bene il direttore di gara: manca un rigore ai locali, a volte sorvola troppo sulle proteste, altre volte fa finta di niente, non ammonisce quando dovrebbe - ospiti pi&ugrave; volte a rischio cartellino - e penalizza gli ospiti in almeno quattro circostanze fischiando dei fuorigioco inesistenti con chiare occasioni da gol; arbitro troppo lontano dall'azione e a tratti non uniforme nelle valutazioni. Sul rigore dato ai locali manca un giallo a Marconi. Arbitro a parte complimenti all'Isolotto per il gran gioco offerto; un passo indietro invece per i locali, troppo distratti in fase difensiva e poco lucidi nel recupero della palla. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI