• Juniores Provinciali GIR.A
  • Rifredi 2000
  • 2 - 3
  • Laurenziana


RIFREDI 2000: Palmieri (77' Cocchi), Galletti (62' Cinelli), Bejko, Cianchi, Crocetti, Beneduce (75' Quattrocchi), Scuderi, Conti, Pignataro (Biagi 83'), Timpu, Osamoghi. All: Bernocchi Lorenzo.
LAURENZIANA: Capogiri, Arrigo (66' Torres), Scopetani (50' Facchini), Sorrentino, Locci, Federigi, Cantini (49' Sanchez), Sferragatta, Palazzo (83' Maffia), Giannozzi, Sicoli. A disp: Cosi, D' Andrea, Landi. All: Privitera Francesco.

ARBITRO: De Luise di Firenze

RETI: 18' Osamoghi, 31' Crocetti, 48' Arrigo, 50' Palazzo, 65' Sorrentino
NOTE: ammonito Beneduce, espulso mister Bernocchi



Aria di derby al campo della Madonna del Grappa, dove il Rifredi 2000 ospita una pericolosa Laurenziana. I locali partono fortissimo con Osamoghi che al 3', a tu-per-tu con il portiere, manda clamorosamente sul fondo un gol fatto. Al 12' si fa vedere la Laurenziana con una conclusione di Cantini di poco alta sopra la traversa. Al 15' Palmieri si supera deviando in corner un tiro-cross insidiossissimo di Sicoli, mentre al 17' Timpu prova da calcio piazzato ma sfiora il palo. Un minuto più tardi Osamoghi scatta sul filo del fuorigioco e deposita in rete un meraviglioso lancio di Bejko: 1-0 Rifredi, vantaggio meritato! Al 23' Beneduce colpisce benissimo di testa per il raddoppio, ma la palla sfiora l'incrocio. L' atteso 2-0 arriva al 31' con una bella incornata di Crocetti; i locali sono decisamente più concreti dei loro avversari. Al 34' presunto tocco di mano nell' area del Rifredi, ma l' arbitro lascia correre. Al 45' gli ospiti vanno vicini al gol con un tiro-cross di Cantini, ma la palla si spegne sul fondo. Si chiude così il primo tempo, con i locali meritatamente in vantaggio di due reti. Il secondo tempo è tutta un' altra storia: al 48' gli ospiti accorciano le distanze con un rasoterra chirurgico di Arrigo. La Laurenziana cambia completamente identità e il Rifredi ne risente molto. Gli ospiti continuano a spingere tantissimo e al 50' trovano un rigore (decisamente dubbio) con Giannozzi: Palazzo realizza dal dischetto, pareggio e la partita diventa uno spettacolo! Beneduce continua a protestare per il rigore e l' arbitro gli mostra il giallo. Al 54' la Laurenziana va vicinissima al vantaggio: Arrigo batte nuovamente Palmieri con un favoloso diagonale, ma Cianchi si lancia alla disperata e salva di testa sulla linea, grande intervento! Al 60' Palmieri evita il vantaggio per gli ospiti parando un buon colpo di testa di Sanchez, vantaggio che, però, arriva al 65' con Sorrentino che crossa da centro campo un calcio piazzato: nessuno colpisce e l' estremo difensore si fa beffare dal rimbalzo, 3-2 per la Laurenziana! I locali sono completamente storditi, ma al 69' provano a rilanciarsi con un colpo di testa di Pignataro, ma la palla esce alta di poco. La partita viene sempre più investita dal nervosismo e all' 80' Bernocchi si fa espellere per qualche parola di troppo nei confronti del direttore di gara. All' 83' Osamoghi si ritrova solo davanti a Capogiri, ma si divora il pareggio facendosi ipnotizzare dall'estremo difensore, mentre all' 88' è Cocchi che evita il 2-4 parando un tiro ravvicinato di Maffia. La partita si chiude con una rissa in campo che, purtroppo, non vede protagonista solo i giocatori, ma anche il personale dello staff delle squadre. La Laurenziana, quindi, si aggiudica un favoloso derby, dominato nella prima frazione da un bel Rifredi che, però, si fa spaventare dalla rinnovata grinta degli avversari nel secondo tempo.

Calciatoripiù
: Nel Rifredi bella prova di Osamoghi che realizza il primo gol e crea moltissime altre occasioni sfruttando la sua immensa velocità. Buona prova anche per Crocetti (autore del secondo gol) e Cianchi. Nella Laurenziana è ottimo il lavoro di Arrigo, dominatore della fascia destra e autore di un gol e varie occasioni. Ottime anche le prestazioni di Sorrentino (gol vittoria) e Giannozzi.

Fabrizio Bartoli RIFREDI 2000: Palmieri (77' Cocchi), Galletti (62' Cinelli), Bejko, Cianchi, Crocetti, Beneduce (75' Quattrocchi), Scuderi, Conti, Pignataro (Biagi 83'), Timpu, Osamoghi. All: Bernocchi Lorenzo.<br >LAURENZIANA: Capogiri, Arrigo (66' Torres), Scopetani (50' Facchini), Sorrentino, Locci, Federigi, Cantini (49' Sanchez), Sferragatta, Palazzo (83' Maffia), Giannozzi, Sicoli. A disp: Cosi, D' Andrea, Landi. All: Privitera Francesco.<br > ARBITRO: De Luise di Firenze<br > RETI: 18' Osamoghi, 31' Crocetti, 48' Arrigo, 50' Palazzo, 65' Sorrentino<br >NOTE: ammonito Beneduce, espulso mister Bernocchi Aria di derby al campo della Madonna del Grappa, dove il Rifredi 2000 ospita una pericolosa Laurenziana. I locali partono fortissimo con Osamoghi che al 3', a tu-per-tu con il portiere, manda clamorosamente sul fondo un gol fatto. Al 12' si fa vedere la Laurenziana con una conclusione di Cantini di poco alta sopra la traversa. Al 15' Palmieri si supera deviando in corner un tiro-cross insidiossissimo di Sicoli, mentre al 17' Timpu prova da calcio piazzato ma sfiora il palo. Un minuto pi&ugrave; tardi Osamoghi scatta sul filo del fuorigioco e deposita in rete un meraviglioso lancio di Bejko: 1-0 Rifredi, vantaggio meritato! Al 23' Beneduce colpisce benissimo di testa per il raddoppio, ma la palla sfiora l'incrocio. L' atteso 2-0 arriva al 31' con una bella incornata di Crocetti; i locali sono decisamente pi&ugrave; concreti dei loro avversari. Al 34' presunto tocco di mano nell' area del Rifredi, ma l' arbitro lascia correre. Al 45' gli ospiti vanno vicini al gol con un tiro-cross di Cantini, ma la palla si spegne sul fondo. Si chiude cos&igrave; il primo tempo, con i locali meritatamente in vantaggio di due reti. Il secondo tempo &egrave; tutta un' altra storia: al 48' gli ospiti accorciano le distanze con un rasoterra chirurgico di Arrigo. La Laurenziana cambia completamente identit&agrave; e il Rifredi ne risente molto. Gli ospiti continuano a spingere tantissimo e al 50' trovano un rigore (decisamente dubbio) con Giannozzi: Palazzo realizza dal dischetto, pareggio e la partita diventa uno spettacolo! Beneduce continua a protestare per il rigore e l' arbitro gli mostra il giallo. Al 54' la Laurenziana va vicinissima al vantaggio: Arrigo batte nuovamente Palmieri con un favoloso diagonale, ma Cianchi si lancia alla disperata e salva di testa sulla linea, grande intervento! Al 60' Palmieri evita il vantaggio per gli ospiti parando un buon colpo di testa di Sanchez, vantaggio che, per&ograve;, arriva al 65' con Sorrentino che crossa da centro campo un calcio piazzato: nessuno colpisce e l' estremo difensore si fa beffare dal rimbalzo, 3-2 per la Laurenziana! I locali sono completamente storditi, ma al 69' provano a rilanciarsi con un colpo di testa di Pignataro, ma la palla esce alta di poco. La partita viene sempre pi&ugrave; investita dal nervosismo e all' 80' Bernocchi si fa espellere per qualche parola di troppo nei confronti del direttore di gara. All' 83' Osamoghi si ritrova solo davanti a Capogiri, ma si divora il pareggio facendosi ipnotizzare dall'estremo difensore, mentre all' 88' &egrave; Cocchi che evita il 2-4 parando un tiro ravvicinato di Maffia. La partita si chiude con una rissa in campo che, purtroppo, non vede protagonista solo i giocatori, ma anche il personale dello staff delle squadre. La Laurenziana, quindi, si aggiudica un favoloso derby, dominato nella prima frazione da un bel Rifredi che, per&ograve;, si fa spaventare dalla rinnovata grinta degli avversari nel secondo tempo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Rifredi bella prova di <b>Osamoghi </b>che realizza il primo gol e crea moltissime altre occasioni sfruttando la sua immensa velocit&agrave;. Buona prova anche per <b>Crocetti </b>(autore del secondo gol) e <b>Cianchi</b>. Nella Laurenziana &egrave; ottimo il lavoro di <b>Arrigo</b>, dominatore della fascia destra e autore di un gol e varie occasioni. Ottime anche le prestazioni di <b>Sorrentino </b>(gol vittoria) e <b>Giannozzi</b>. Fabrizio Bartoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI