• Terza Categoria GIR.B
  • Atletico Fucecchio
  • 1 - 1
  • Virtus Rifredi


ATL. FUCECCHIO: Santini, Gori, Garofalo, Le Uova, Fili, Nuti, Mengoni, Bassi, Ivone, Sgarra, Marino, Moroni, Carpignani, Cerino, Doti, Kazazi. All.: Malvolti.
VIRTUS RIFREDI: Veracini C., Gradi, Mazzocchi, Pila, Borchi, Vagheggini, Sarti, Onofrietti, Degli Innocenti, Zanobini, Batistoni. A disp.: Iafrate, Conciarelli, Ermini, Bagnoli, Daddi, Messina, Veracini D., Sarcina, Bianchi. All.: Gambera.

ARBITRO: Alberto Vezzani di Empoli.

RETI: Batistoni, Ivone.



Un Rifredi già in clima festivo, con il classico schema 4-3-2-1 ad albero di Natale, và nella tana del Fucecchio per concludere al meglio l'annata e accorciare sui rivali di giornata in classifica, mentre l'Atletico vuole dare continuità e staccare la Virtus in graduatoria. La partita si prospetta equilibrata e i giocatori devono vedersela con un terreno di gioco tutt'altro che perfetto, soprattutto nelle aree di rigore, dove le piogge dell'ultima settimana hanno portato a formarsi piccole piscine d'acqua davanti alla porta. La Virtus passa in vantaggio con un pezzo forte di uno dei suoi giocatori più rappresentativi, Batistoni, che dal limite col destro trasforma una punizione in oro, scavalcando la barriera e infilando il pallone sotto al sette di un incolpevole Santini. Il golasso del numero 11 gialloblu è una doccia fredda per i locali, che si svegliano col passare del tempo e intorno alla mezz'ora replicano trovando il pari: palla alta in area che finisce proprio nei pressi della pozzanghera davanti alla porta, di qui si innesca una mischia stile acqua-gym, con Ivone che è il più lesto di tutti e nella baraonda generale firma l' 1 a 1. Nel finale di tempo succede poco se escludiamo un bel diagonale di Batistoni sul quale fa bella figura Santini che si distende e devia in angolo, nella ripresa pure non ci sono molte emozioni, visto che le squadre appaiono stanche e il ritmo viene spezzato dai cambi adoperati dai due mister. L'intensità del match va a calare, ma nel finale c'è spazio per due palle-gol colossali, una per parte: i gialloblu di Rifredi si rendono pericolosi con l'ispirato Batistoni, stavolta in versione assistman, che pesca in area Sarti, ma il numero 7 ospite da pochi passi e con la porta sguarnita, forse con l'attenuante di un rimbalzo non perfetto del pallone, spara alto. Errore clamoroso per la Virtus, che fa il paio con quello di Petova, anch'esso smarcato da un passaggio che taglia tutta la difesa e autore di un tiro che si impenna sopra la traversa per la disperazione dei padroni di casa. Negli ultimi minuti c'è spazio anche per una serie di mischie da farwest nelle due aree di rigore, ma nessuna delle due squadre riesce a colpire e il risultato rimane fermo su un 1 a 1 che alla fine pare un risultato giusto e che fa terminare l'anno alle due compagini con un risultato positivo.
Calciatoripiù
: tra le fila dei padroni di casa giganteggia Bassi, per la Virtus invece il migliore è Batistoni, trequartista di grande qualità.

ATL. FUCECCHIO: Santini, Gori, Garofalo, Le Uova, Fili, Nuti, Mengoni, Bassi, Ivone, Sgarra, Marino, Moroni, Carpignani, Cerino, Doti, Kazazi. All.: Malvolti.<br >VIRTUS RIFREDI: Veracini C., Gradi, Mazzocchi, Pila, Borchi, Vagheggini, Sarti, Onofrietti, Degli Innocenti, Zanobini, Batistoni. A disp.: Iafrate, Conciarelli, Ermini, Bagnoli, Daddi, Messina, Veracini D., Sarcina, Bianchi. All.: Gambera. <br > ARBITRO: Alberto Vezzani di Empoli.<br > RETI: Batistoni, Ivone. Un Rifredi gi&agrave; in clima festivo, con il classico schema 4-3-2-1 ad albero di Natale, v&agrave; nella tana del Fucecchio per concludere al meglio l'annata e accorciare sui rivali di giornata in classifica, mentre l'Atletico vuole dare continuit&agrave; e staccare la Virtus in graduatoria. La partita si prospetta equilibrata e i giocatori devono vedersela con un terreno di gioco tutt'altro che perfetto, soprattutto nelle aree di rigore, dove le piogge dell'ultima settimana hanno portato a formarsi piccole piscine d'acqua davanti alla porta. La Virtus passa in vantaggio con un pezzo forte di uno dei suoi giocatori pi&ugrave; rappresentativi, Batistoni, che dal limite col destro trasforma una punizione in oro, scavalcando la barriera e infilando il pallone sotto al sette di un incolpevole Santini. Il golasso del numero 11 gialloblu &egrave; una doccia fredda per i locali, che si svegliano col passare del tempo e intorno alla mezz'ora replicano trovando il pari: palla alta in area che finisce proprio nei pressi della pozzanghera davanti alla porta, di qui si innesca una mischia stile acqua-gym, con Ivone che &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti e nella baraonda generale firma l' 1 a 1. Nel finale di tempo succede poco se escludiamo un bel diagonale di Batistoni sul quale fa bella figura Santini che si distende e devia in angolo, nella ripresa pure non ci sono molte emozioni, visto che le squadre appaiono stanche e il ritmo viene spezzato dai cambi adoperati dai due mister. L'intensit&agrave; del match va a calare, ma nel finale c'&egrave; spazio per due palle-gol colossali, una per parte: i gialloblu di Rifredi si rendono pericolosi con l'ispirato Batistoni, stavolta in versione assistman, che pesca in area Sarti, ma il numero 7 ospite da pochi passi e con la porta sguarnita, forse con l'attenuante di un rimbalzo non perfetto del pallone, spara alto. Errore clamoroso per la Virtus, che fa il paio con quello di Petova, anch'esso smarcato da un passaggio che taglia tutta la difesa e autore di un tiro che si impenna sopra la traversa per la disperazione dei padroni di casa. Negli ultimi minuti c'&egrave; spazio anche per una serie di mischie da farwest nelle due aree di rigore, ma nessuna delle due squadre riesce a colpire e il risultato rimane fermo su un 1 a 1 che alla fine pare un risultato giusto e che fa terminare l'anno alle due compagini con un risultato positivo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra le fila dei padroni di casa giganteggia <b>Bassi</b>, per la Virtus invece il migliore &egrave; <b>Batistoni</b>, trequartista di grande qualit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI