• Terza Categoria GIR.B
  • Euro Calcio Firenze
  • 3 - 0
  • Giov. Fucecchio


EURO CALCIO: Lilla, Rorandelli, Preza, Vitiello L., Talvacchia, Platon, Teluka, Vitiello D., Longobardo A., Cosa, Jahovic. A disp.: Bacci, Magrini, D'Agostino, Canulli, Aiello, Berisha, Pastorelli, Grasso. All.: Rosi.
FUCECCHIO: Iorucci M., Sassi, Ricciarelli, Monaci, De Simone, Meneghini, Giovanelli, Ciurli, Bagnoli, Montalbano, Casolari. A disp.: Iacopini, Marsallo. All.: Tamburini.

ARBITRO: Alessandro Rastrelli di Firenze.

RETI: Longobardo, Preza, Canulli.



L'Euro Calcio dimostra ancora una volta di meritarsi a pieno tutti i punti conquistati e la vetta del girone, battendo in casa senza molti patemi il Fucecchio e arrivando a quota 47 in partita. 3 punti che mettono una seria ipoteca sulla promozione, visto che la banda di mister Rosi ha ormai scollinato il girone di andato con un vantaggio considerevole su seconda e quarta forza del campionato. Il quattordicesimo successo dell'Euro Calcio è figlio di una prestazione ottima della difesa, un bel lavoro del centrocampo e i soliti guizzi degli attaccanti a disposizione di mister Rosi. Il Fucecchio è rimasto in partita fino a quando ha potuto, mollando poi alla distanza, visto le numerose assenze tra le fila bianconere. L'Euro Calcio, dopo i primi minuti in cui si affaccia sporadicamente dalle parti di Iorucci M. ( bravo a opporsi in uscita su Longobardo in avvio), trova l' 1 a 0 al 20': azione sulla destra, palla per Jahovic che conclude in porta, Iorucci M. respinge ma sui piedi di Longobardo, che ringrazia e appoggia nella porta sguarnita quello che è il suo dodicesimo centro in campionato. Dopo il gol reazione del Fucecchio, che a metà tempo ha una tripla occasione per passare, quando una punizione tagliata di Monaci viene deviata di testa da Bagnoli, Lilla respinge, la palla rimane in area ma è ancora l'estremo portiere di casa a opporsi a due ravvicinati tentativi in mischia dei bianconeri e a blindare la porta. Passato il più grande spavento, la partita è in discesa per i locali che alla mezz'ora raddoppiano: punizione dalla trequarti di Jahvic sulla quale irrompe Preza che incorna in rete il gol della sicurezza. Il finale di primo tempo è avaro di emozioni, il Fucecchio non riesce ad arrivare con continuità e pericolosità dalle parti di Lilla e si va a riposo con l'Euro Calcio in comando. Il secondo tempo è di pura accademia per i locali, che evidenziano un buon giro palla e trame di gioco collaudate. L'attacco ospite pare sterile e si affida a conclusioni da fuori, piuttosto velleitarie. La capolista quando decide di fare male invece colpisce, come quando al 30' Canulli raccoglie un cross dalla destra e riesce a deviare il pallone in porta, trafiggendo Iorucci M. per la terza e ultima volta in giornata. Dopo il 3 a 0 l'Euro Calcio rallenta ulteriormente i ritmi e tiene palla, spezzando il ritmo di gioco anche con delle sostituzioni. Ultimo brivido per i locali il colpo di testa di Bagnoli, controllato in due tempi da Lilla. Al triplice fischio sorride ancora l'Euro Calcio che dà continuità alla vittoria di Ponzano e guarda con molta fiducia al finale di stagione; troppo forti gli avversari per il Fucecchio, oggi comunque apparso non in giornata nei suoi uomini migliori.

Calciatoripiù
: migliore in campo Vitiello D., quantità e qualità a servizio della squadra.

EURO CALCIO: Lilla, Rorandelli, Preza, Vitiello L., Talvacchia, Platon, Teluka, Vitiello D., Longobardo A., Cosa, Jahovic. A disp.: Bacci, Magrini, D'Agostino, Canulli, Aiello, Berisha, Pastorelli, Grasso. All.: Rosi.<br >FUCECCHIO: Iorucci M., Sassi, Ricciarelli, Monaci, De Simone, Meneghini, Giovanelli, Ciurli, Bagnoli, Montalbano, Casolari. A disp.: Iacopini, Marsallo. All.: Tamburini.<br > ARBITRO: Alessandro Rastrelli di Firenze.<br > RETI: Longobardo, Preza, Canulli. L'Euro Calcio dimostra ancora una volta di meritarsi a pieno tutti i punti conquistati e la vetta del girone, battendo in casa senza molti patemi il Fucecchio e arrivando a quota 47 in partita. 3 punti che mettono una seria ipoteca sulla promozione, visto che la banda di mister Rosi ha ormai scollinato il girone di andato con un vantaggio considerevole su seconda e quarta forza del campionato. Il quattordicesimo successo dell'Euro Calcio &egrave; figlio di una prestazione ottima della difesa, un bel lavoro del centrocampo e i soliti guizzi degli attaccanti a disposizione di mister Rosi. Il Fucecchio &egrave; rimasto in partita fino a quando ha potuto, mollando poi alla distanza, visto le numerose assenze tra le fila bianconere. L'Euro Calcio, dopo i primi minuti in cui si affaccia sporadicamente dalle parti di Iorucci M. ( bravo a opporsi in uscita su Longobardo in avvio), trova l' 1 a 0 al 20': azione sulla destra, palla per Jahovic che conclude in porta, Iorucci M. respinge ma sui piedi di Longobardo, che ringrazia e appoggia nella porta sguarnita quello che &egrave; il suo dodicesimo centro in campionato. Dopo il gol reazione del Fucecchio, che a met&agrave; tempo ha una tripla occasione per passare, quando una punizione tagliata di Monaci viene deviata di testa da Bagnoli, Lilla respinge, la palla rimane in area ma &egrave; ancora l'estremo portiere di casa a opporsi a due ravvicinati tentativi in mischia dei bianconeri e a blindare la porta. Passato il pi&ugrave; grande spavento, la partita &egrave; in discesa per i locali che alla mezz'ora raddoppiano: punizione dalla trequarti di Jahvic sulla quale irrompe Preza che incorna in rete il gol della sicurezza. Il finale di primo tempo &egrave; avaro di emozioni, il Fucecchio non riesce ad arrivare con continuit&agrave; e pericolosit&agrave; dalle parti di Lilla e si va a riposo con l'Euro Calcio in comando. Il secondo tempo &egrave; di pura accademia per i locali, che evidenziano un buon giro palla e trame di gioco collaudate. L'attacco ospite pare sterile e si affida a conclusioni da fuori, piuttosto velleitarie. La capolista quando decide di fare male invece colpisce, come quando al 30' Canulli raccoglie un cross dalla destra e riesce a deviare il pallone in porta, trafiggendo Iorucci M. per la terza e ultima volta in giornata. Dopo il 3 a 0 l'Euro Calcio rallenta ulteriormente i ritmi e tiene palla, spezzando il ritmo di gioco anche con delle sostituzioni. Ultimo brivido per i locali il colpo di testa di Bagnoli, controllato in due tempi da Lilla. Al triplice fischio sorride ancora l'Euro Calcio che d&agrave; continuit&agrave; alla vittoria di Ponzano e guarda con molta fiducia al finale di stagione; troppo forti gli avversari per il Fucecchio, oggi comunque apparso non in giornata nei suoi uomini migliori. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: migliore in campo <b>Vitiello D.</b>, quantit&agrave; e qualit&agrave; a servizio della squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI