• Juniores Provinciali GIR.A
  • Gallianese
  • 2 - 0
  • Porta Romana


GALLIANESE: Naldi, Crescioli, Lorini, Zallinaj, Popa, Stilla, Martini, Baldini, Mattoni, Sorrentino S., Massai. A disp.: Tamburro, Sorrentino A., Sftoni, Koceku, Muto, Bentalha, Moccia. All.: Damiano Landi.
PORTA ROMANA: Piccioli, Padovani, Cini, Rogai, Brocchi, Murdocco, Ruggero, Mordini, Ghezzal, Alessandroni, Pieri. A disp.: Aina, Terso, Laurenzi, Cubillos, Diana, Nutini, Parlapiano. All.: Simone Susini.

ARBITRO: Lastrucci di Firenze.

RETI: Baldini 2.



L' ammazzagrandi Gallianese continua a mietere vittime, e dopo aver sconfitto nella scorsa giornata l'ex capolista Isolotto, impone la propria dura legge anche all'attuale prima della classe, quel Porta Romana arrivato in quel di Galliano in forma strepitosa, e comunque autore, nonostante la sconfitta, di una prestazione all'altezza della sua fama. Sotto la neve, e sopra un campo pesantissimo, i giocatori danno vita ad un inizio di gara a ritmi altissimi: la prima emozione arriva attorno al minuto 10 quando Alessandroni spinge sulla corsia di destra entrando in area pronto alla conclusione, ma una scivolata di Crescioli manda la sfera in angolo. Due minuti dopo è ancora la formazione ospite a farsi pericolosa, approfittando di un pallone perso dalla Gallianese: ripartenza veloce che trova Pieri ottimo nell'innescare Ghezzal, la cui conclusione da buona posizione si perde tuttavia alta. La risposta locale arriva al 14', quando Baldini prova la conclusione dalla grande distanza che impegna Piccioli, pronto alla respinta. Cinque minuti più tardi, arriva il primo episodio chiave: Baldini calcia una punizione dai 22' metri, la sua conclusione è leggermente deviata e beffa Piccioli sul suo palo, per l'1-0 locale che colpisce duro un Porta Romana fino a quel momento positivo. La risposta dei ragazzi di Susini è tuttavia veemente, con Alessandroni che dopo soli 2 minuti entra in area calciando forte, sulla respinta si avventa Ghezzal che calcia a botta sicura, ma Lorini è strepitoso nel salvataggio provvidenziale sulla linea di porta. Ancora Ghezzal protagonista al 25', quando si conquista un calcio di rigore grazie ad un'azione travolgente: sul dischetto va lo stesso centravanti arancionero, che tuttavia si conferma poco lucido dagli 11 metri e si fa ipnotizzare da Naldi, provvidenziale in quest'occasione e 10 minuti più tardi, in uscita bassa sullo stesso Ghezzal. Scampato pericolo, la Gallianese colpisce di nuovo, questa volta con una mossa da k.o.: Mattoni protegge bene la palla sulla trequarti avversaria servendo l'accorrente Baldini, il cui tiro è ancora fatalmente deviato da un difensore ospite, con la palla che si impenna per poi infilarsi proprio sotto la traversa nell'incredulità generale. 2-0, Porta Romana in ginocchio e padroni di casa in festa. Al ritorno dagli spogliatoi la neve ha lasciato spazio ad una pioggia battente: i ritmi sono sempre piuttosto alti, ed il primo brivido lo regala un calcio di punizione di Mattoni al 55', alto sopra la traversa. Al quarto d'ora della ripresa si registra l'atteso colpo di coda dei ragazzi di Susini, che provano ad accorciare le distanze sfruttando pericolosi calci piazzati e la buona vena di Pieri, la cui conclusione a giro al minuto 64' si perde di poco sul fondo. Dal canto loro i locali non stanno a guardare, e sfiorano il tris ancora con Baldini, di poco impreciso su servizio di Sorrentino S. L'ingresso di Diana tra le fila ospiti sembra dare nuova linfa ai fiorentini: proprio il numero 16 va vicinissimo al 2-1 con un'azione personale, culminata con un dribbling sul portiere ed un tiro a botta sicura, incredibilmente rallentato dal fango e salvato sulla linea da Stilla. Dopo questa ghiottissima occasione la spinta ospite cala di intensità, per poi risalire in un climax ascendente che disegna un finale scoppiettante ma di estrema sofferenza per Naldi e la sua difesa: ci provano a più riprese Alessandroni, Diana e Ruggero, ma ora la sfortuna (almeno 2 conclusioni terminate di pochissimo a lato) ora la bravura del pacchetto arretrato rossoblu consente alla Gallianese di portare a casa l'ennesimo risultato prestigioso, in un campionato dai contorni sempre più incerti.
Calciatoripiù: per la Gallinanese non si può non citare Baldini, la cui doppietta è decisiva, oltre a Naldi, decisivo per il rigore parato, e tutta la sua linea difensiva assolutamente brillante. Bene Muto, entrato dalla panchina e all'esordio con la nuova maglia. Per il Porta Romana difficile trovare un giocatore che abbia influenzato più di altri gli esiti di una partita comunque ottimamente giocata. Ce ne fosse uno chiamato Sfortuna , sarebbe sicuramente lui.

GALLIANESE: Naldi, Crescioli, Lorini, Zallinaj, Popa, Stilla, Martini, Baldini, Mattoni, Sorrentino S., Massai. A disp.: Tamburro, Sorrentino A., Sftoni, Koceku, Muto, Bentalha, Moccia. All.: Damiano Landi.<br >PORTA ROMANA: Piccioli, Padovani, Cini, Rogai, Brocchi, Murdocco, Ruggero, Mordini, Ghezzal, Alessandroni, Pieri. A disp.: Aina, Terso, Laurenzi, Cubillos, Diana, Nutini, Parlapiano. All.: Simone Susini. <br > ARBITRO: Lastrucci di Firenze.<br > RETI: Baldini 2. L' ammazzagrandi Gallianese continua a mietere vittime, e dopo aver sconfitto nella scorsa giornata l'ex capolista Isolotto, impone la propria dura legge anche all'attuale prima della classe, quel Porta Romana arrivato in quel di Galliano in forma strepitosa, e comunque autore, nonostante la sconfitta, di una prestazione all'altezza della sua fama. Sotto la neve, e sopra un campo pesantissimo, i giocatori danno vita ad un inizio di gara a ritmi altissimi: la prima emozione arriva attorno al minuto 10 quando Alessandroni spinge sulla corsia di destra entrando in area pronto alla conclusione, ma una scivolata di Crescioli manda la sfera in angolo. Due minuti dopo &egrave; ancora la formazione ospite a farsi pericolosa, approfittando di un pallone perso dalla Gallianese: ripartenza veloce che trova Pieri ottimo nell'innescare Ghezzal, la cui conclusione da buona posizione si perde tuttavia alta. La risposta locale arriva al 14', quando Baldini prova la conclusione dalla grande distanza che impegna Piccioli, pronto alla respinta. Cinque minuti pi&ugrave; tardi, arriva il primo episodio chiave: Baldini calcia una punizione dai 22' metri, la sua conclusione &egrave; leggermente deviata e beffa Piccioli sul suo palo, per l'1-0 locale che colpisce duro un Porta Romana fino a quel momento positivo. La risposta dei ragazzi di Susini &egrave; tuttavia veemente, con Alessandroni che dopo soli 2 minuti entra in area calciando forte, sulla respinta si avventa Ghezzal che calcia a botta sicura, ma Lorini &egrave; strepitoso nel salvataggio provvidenziale sulla linea di porta. Ancora Ghezzal protagonista al 25', quando si conquista un calcio di rigore grazie ad un'azione travolgente: sul dischetto va lo stesso centravanti arancionero, che tuttavia si conferma poco lucido dagli 11 metri e si fa ipnotizzare da Naldi, provvidenziale in quest'occasione e 10 minuti pi&ugrave; tardi, in uscita bassa sullo stesso Ghezzal. Scampato pericolo, la Gallianese colpisce di nuovo, questa volta con una mossa da k.o.: Mattoni protegge bene la palla sulla trequarti avversaria servendo l'accorrente Baldini, il cui tiro &egrave; ancora fatalmente deviato da un difensore ospite, con la palla che si impenna per poi infilarsi proprio sotto la traversa nell'incredulit&agrave; generale. 2-0, Porta Romana in ginocchio e padroni di casa in festa. Al ritorno dagli spogliatoi la neve ha lasciato spazio ad una pioggia battente: i ritmi sono sempre piuttosto alti, ed il primo brivido lo regala un calcio di punizione di Mattoni al 55', alto sopra la traversa. Al quarto d'ora della ripresa si registra l'atteso colpo di coda dei ragazzi di Susini, che provano ad accorciare le distanze sfruttando pericolosi calci piazzati e la buona vena di Pieri, la cui conclusione a giro al minuto 64' si perde di poco sul fondo. Dal canto loro i locali non stanno a guardare, e sfiorano il tris ancora con Baldini, di poco impreciso su servizio di Sorrentino S. L'ingresso di Diana tra le fila ospiti sembra dare nuova linfa ai fiorentini: proprio il numero 16 va vicinissimo al 2-1 con un'azione personale, culminata con un dribbling sul portiere ed un tiro a botta sicura, incredibilmente rallentato dal fango e salvato sulla linea da Stilla. Dopo questa ghiottissima occasione la spinta ospite cala di intensit&agrave;, per poi risalire in un climax ascendente che disegna un finale scoppiettante ma di estrema sofferenza per Naldi e la sua difesa: ci provano a pi&ugrave; riprese Alessandroni, Diana e Ruggero, ma ora la sfortuna (almeno 2 conclusioni terminate di pochissimo a lato) ora la bravura del pacchetto arretrato rossoblu consente alla Gallianese di portare a casa l'ennesimo risultato prestigioso, in un campionato dai contorni sempre pi&ugrave; incerti. Calciatoripi&ugrave;: per la Gallinanese non si pu&ograve; non citare Baldini, la cui doppietta &egrave; decisiva, oltre a Naldi, decisivo per il rigore parato, e tutta la sua linea difensiva assolutamente brillante. Bene Muto, entrato dalla panchina e all'esordio con la nuova maglia. Per il Porta Romana difficile trovare un giocatore che abbia influenzato pi&ugrave; di altri gli esiti di una partita comunque ottimamente giocata. Ce ne fosse uno chiamato Sfortuna , sarebbe sicuramente lui.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI