• Juniores Provinciali GIR.A
  • Isolotto
  • 2 - 0
  • Porta Romana


ISOLOTTO: Camigliano, Marconi, Fraschini, Girardi, Pinzuti, Certi, Pieroni, Di Pasquale, Fusi, Ricapito. A disp.: Fedi, Chiari, Tintori, Catapano, Della Scala, Magrini. All.: Danilo Bernacchioni.
PORTA ROMANA: Piccioli, Padovani, Pecci, Locchi, Murdocco, Ruggiero, Rogai, Ghezzal, Alessandroni, Laurenzi. A disp.: Aina, Nutini, Terzo, Mele, Pieri, Diana, Cubillos. All.: Simone Susini.

ARBITRO: Zanieri di Firenze.

RETI: 78' Di Pasquale, 80' Ricapito.



Dopo il turno di riposo, l'Isolotto riprende a vincere ed accorcia in classifica dai rivali odierni del Porta Romana, forte anche di una partita in meno. Si gioca su un campo ai limiti della praticabilità che certo non aiuta lo scorrere della sfera, e ciò mette spesso in difficoltà i 22 in campo e l'arbitro nelle valutazioni. Pronti via ed è il Porta Romana che sembra prendere in mano il gioco specialmente a centrocampo, ma nel complesso nessuna delle due formazioni riesce a sviluppare il suo gioco e solo alcune azioni sono degne di nota. L'occasione più pericolosa arriva al 35' per merito di Ghezzal, che prova il tiro da fuori colpendo una sfortunata traversa. Al 37' occasione replicano i locali: un cross dalla linea laterale viene respinto corto da Piccioli ed è pronto Pieroni che spedisce di un soffio fuori il piazzato. Parte il secondo tempo ed al 6' si palesa una buona occasione per i padroni di casa sugli sviluppi di una punizione. All'8' è il Porta Romana che al termine di un'azione manovrata trova la conclusione con Rogai che alza troppo il tiro. Al 12' lo stesso Rogai viene rilevato da Diana mentre al 20' Certi viene sostituito da Fedi che si mette subito in mostra con una bella iniziativa che Piccioli sventa in extremis. Al 24' è Alessandroni, dopo uno svarione del centrale biancorosso, ad avere una buona opportunità che Camigliano sventa con un'uscita tempestiva. Nonostante la stanchezza sembra però che le due formazioni abbiano finalmente preso confidenza col terreno infido proponendosi più spesso in attacco, forse merito anche delle sostituzioni. Al 31' Laurenzi viene sostituito con Pieri, ma al 33' arriva il vantaggio dell'Isolotto con Di Pasquale, dopo che Fedi ha domato ottimamente una palla insidiosa per poi aprire al centro per il tapin vincente. Passano solo 2 minuti che, sugli sviluppi di una ripartenza è sempre Fedi, oggi uomo assist, che spizza splendidamente offrendo la palla a Ricapito che al galoppo entra in area e non ha problemi ad infilare Piccioli in uscita per il raddoppio che mette in ghiaccio una partita estremamente corretta, che ha visto le due formazioni faticare molto nel primo tempo, mentre nella seconda frazione l'isolotto ha saputo interpretare meglio la gara sfruttando le poche occasioni avute.
Calciatoripiù
: in una partita come questa difficile trovare il migliore e, pur rischiando la banalità, ritengo siano da premiare tutti i ragazzi scesi in campo oggi, che hanno offerto una prova maschia ma corretta, cercando oltre tutto di non farsi male né di farlo agli avversari. Se si vuole fare una citazione, questa risponde certamente al nome di Fedi che, subentrato dalla panchina, è stato colui che ha determinato le sorti dell'incontro.

Franco Natali ISOLOTTO: Camigliano, Marconi, Fraschini, Girardi, Pinzuti, Certi, Pieroni, Di Pasquale, Fusi, Ricapito. A disp.: Fedi, Chiari, Tintori, Catapano, Della Scala, Magrini. All.: Danilo Bernacchioni.<br >PORTA ROMANA: Piccioli, Padovani, Pecci, Locchi, Murdocco, Ruggiero, Rogai, Ghezzal, Alessandroni, Laurenzi. A disp.: Aina, Nutini, Terzo, Mele, Pieri, Diana, Cubillos. All.: Simone Susini.<br > ARBITRO: Zanieri di Firenze.<br > RETI: 78' Di Pasquale, 80' Ricapito. Dopo il turno di riposo, l'Isolotto riprende a vincere ed accorcia in classifica dai rivali odierni del Porta Romana, forte anche di una partita in meno. Si gioca su un campo ai limiti della praticabilit&agrave; che certo non aiuta lo scorrere della sfera, e ci&ograve; mette spesso in difficolt&agrave; i 22 in campo e l'arbitro nelle valutazioni. Pronti via ed &egrave; il Porta Romana che sembra prendere in mano il gioco specialmente a centrocampo, ma nel complesso nessuna delle due formazioni riesce a sviluppare il suo gioco e solo alcune azioni sono degne di nota. L'occasione pi&ugrave; pericolosa arriva al 35' per merito di Ghezzal, che prova il tiro da fuori colpendo una sfortunata traversa. Al 37' occasione replicano i locali: un cross dalla linea laterale viene respinto corto da Piccioli ed &egrave; pronto Pieroni che spedisce di un soffio fuori il piazzato. Parte il secondo tempo ed al 6' si palesa una buona occasione per i padroni di casa sugli sviluppi di una punizione. All'8' &egrave; il Porta Romana che al termine di un'azione manovrata trova la conclusione con Rogai che alza troppo il tiro. Al 12' lo stesso Rogai viene rilevato da Diana mentre al 20' Certi viene sostituito da Fedi che si mette subito in mostra con una bella iniziativa che Piccioli sventa in extremis. Al 24' &egrave; Alessandroni, dopo uno svarione del centrale biancorosso, ad avere una buona opportunit&agrave; che Camigliano sventa con un'uscita tempestiva. Nonostante la stanchezza sembra per&ograve; che le due formazioni abbiano finalmente preso confidenza col terreno infido proponendosi pi&ugrave; spesso in attacco, forse merito anche delle sostituzioni. Al 31' Laurenzi viene sostituito con Pieri, ma al 33' arriva il vantaggio dell'Isolotto con Di Pasquale, dopo che Fedi ha domato ottimamente una palla insidiosa per poi aprire al centro per il tapin vincente. Passano solo 2 minuti che, sugli sviluppi di una ripartenza &egrave; sempre Fedi, oggi uomo assist, che spizza splendidamente offrendo la palla a Ricapito che al galoppo entra in area e non ha problemi ad infilare Piccioli in uscita per il raddoppio che mette in ghiaccio una partita estremamente corretta, che ha visto le due formazioni faticare molto nel primo tempo, mentre nella seconda frazione l'isolotto ha saputo interpretare meglio la gara sfruttando le poche occasioni avute. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: in una partita come questa difficile trovare il migliore e, pur rischiando la banalit&agrave;, ritengo siano da premiare tutti i ragazzi scesi in campo oggi, che hanno offerto una prova maschia ma corretta, cercando oltre tutto di non farsi male n&eacute; di farlo agli avversari. Se si vuole fare una citazione, questa risponde certamente al nome di Fedi che, subentrato dalla panchina, &egrave; stato colui che ha determinato le sorti dell'incontro. Franco Natali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI