• Juniores Provinciali GIR.A
  • Futsal Fiorentina
  • 0 - 4
  • Atletica Castello


FUTSAL FIORENTINA: Tempesti, Selvi, Severi, Innocenti, Bertini, Baroni, Romiti, Cenni, Cesari, Bini, Bacci. A disp.: Santolini, Contini, Conti, Cappini. All.: Formigli.
ATLETICA CASTELLO: Coppola, Golini, Dragoni, Giulianini, Degli Innocenti Jacopo, Zipoli, Papola, Pierattini, Degli Innocenti Natan, Cherubini, Fantoni. A disp.: Zanobetti, Mercato, Francini, Seidita, Cimani, Leonardi. All.: Megli.

RETI: 6' e 84' Cherubini, 11' Pierattini, 77' Francini.



La partita tra le ultime della classe si è svolta impianto comunale delle Cascine del Riccio dove il freddo pungente ha attanagliato gli spettatori presenti. Parte bene il Castello che già al 4' colpisce la traversa con un gran tiro da fuori di Giulianini. La Futsal tarda ad entrare in partita. Da un corner sale bene di testa, in mezzo all'area, Cherubini che infila al sette, alla sinistra di Tempesti. Il forcing iniziale degli ospiti si corona con gran tiro da fuori di Pierattini che trova l'incrocio, alla destra del portiere di casa. Il Castello cala un po' ritmo, forte del doppio vantaggio, mentre la Fiorentina entra in partita facendo vedere le cose migliori proprio nella mezzora finale del primo tempo: prima con Romiti, che da fuori impegna Coppola, poi con Bacci che battendo il corner serve al centro dell'area Cesari che non conclude a rete per pochi centimetri. Gli avanti locali, in questa fase di gioco, vengono spesso fermati a centrocampo dagli ospiti, le successive punizione non danno buon esito e solo al 40,' su inserimento di Selvi, da destra, servito da Romiti, Bini si trova a tu per tu con il portiere, ma viene anticipato di un soffio. La ripresa si apre con la Fiorentina tutta protesa in avanti alla ricerca del gol che può rimetterla in partita: una punizione di Bini deviata dalla barriera e un gran tiro di Bacci salvato in corner da Zipoli non permettono ai locali di dimezzare le distanze. Dopo i numerosi cambi dei mister il risultato non cambia. Ci vuole un episodio, al 77, perché Severi nell'unico errore del match, regala un fallo laterale ai biancoverdi e dal cross di Cimani, Francini anticipa Francolini e mette in rete, di testa. I viola continuano a cercare il gol scoprendosi troppo spesso. Durante una folata in contropiede, gli ospiti firmano il poker: Dragoni scambia con Cimani, tira in porta, Tempesti devia, la palla carambola sul palo e, a porta vuota, Cherubini firma la personale doppietta. Proprio al 90' Cesari, di testa, sfiora il gol della bandiera per i locali.
Calciatoripiù
: i capitani Severi e Dragoni, i due fuoriquota danno vita a una partita tutta cuore, correndo molto sulla fascia di competenza e sono determinanti nelle sorti della propria squadra.

FUTSAL FIORENTINA: Tempesti, Selvi, Severi, Innocenti, Bertini, Baroni, Romiti, Cenni, Cesari, Bini, Bacci. A disp.: Santolini, Contini, Conti, Cappini. All.: Formigli.<br >ATLETICA CASTELLO: Coppola, Golini, Dragoni, Giulianini, Degli Innocenti Jacopo, Zipoli, Papola, Pierattini, Degli Innocenti Natan, Cherubini, Fantoni. A disp.: Zanobetti, Mercato, Francini, Seidita, Cimani, Leonardi. All.: Megli.<br > RETI: 6' e 84' Cherubini, 11' Pierattini, 77' Francini. La partita tra le ultime della classe si &egrave; svolta impianto comunale delle Cascine del Riccio dove il freddo pungente ha attanagliato gli spettatori presenti. Parte bene il Castello che gi&agrave; al 4' colpisce la traversa con un gran tiro da fuori di Giulianini. La Futsal tarda ad entrare in partita. Da un corner sale bene di testa, in mezzo all'area, Cherubini che infila al sette, alla sinistra di Tempesti. Il forcing iniziale degli ospiti si corona con gran tiro da fuori di Pierattini che trova l'incrocio, alla destra del portiere di casa. Il Castello cala un po' ritmo, forte del doppio vantaggio, mentre la Fiorentina entra in partita facendo vedere le cose migliori proprio nella mezzora finale del primo tempo: prima con Romiti, che da fuori impegna Coppola, poi con Bacci che battendo il corner serve al centro dell'area Cesari che non conclude a rete per pochi centimetri. Gli avanti locali, in questa fase di gioco, vengono spesso fermati a centrocampo dagli ospiti, le successive punizione non danno buon esito e solo al 40,' su inserimento di Selvi, da destra, servito da Romiti, Bini si trova a tu per tu con il portiere, ma viene anticipato di un soffio. La ripresa si apre con la Fiorentina tutta protesa in avanti alla ricerca del gol che pu&ograve; rimetterla in partita: una punizione di Bini deviata dalla barriera e un gran tiro di Bacci salvato in corner da Zipoli non permettono ai locali di dimezzare le distanze. Dopo i numerosi cambi dei mister il risultato non cambia. Ci vuole un episodio, al 77, perch&eacute; Severi nell'unico errore del match, regala un fallo laterale ai biancoverdi e dal cross di Cimani, Francini anticipa Francolini e mette in rete, di testa. I viola continuano a cercare il gol scoprendosi troppo spesso. Durante una folata in contropiede, gli ospiti firmano il poker: Dragoni scambia con Cimani, tira in porta, Tempesti devia, la palla carambola sul palo e, a porta vuota, Cherubini firma la personale doppietta. Proprio al 90' Cesari, di testa, sfiora il gol della bandiera per i locali. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: i capitani <b>Severi e Dragoni</b>, i due fuoriquota danno vita a una partita tutta cuore, correndo molto sulla fascia di competenza e sono determinanti nelle sorti della propria squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI