• Juniores Provinciali GIR.A
  • Porta Romana
  • 4 - 0
  • Club Sportivo Firenze


PORTA ROMANA: Aina, Padovani, Cini, Pecci, Leoni, Parlapiano, Diana, Mordini, Bartalesi, Massai, Esposito. A disp.: Vannoni, Marsili, Brocchi, Rogai, Nutini, Laurenzi, Mele. All.: Simone Susini.
CS FIRENZE: Vecchio, Santini, Masoch, Nuti, Pagliai, Chiaverini, Orsolini, Fini, Romizi, Saletta, Sassi. A disp.: Ventrella, Simonelli, Bianchi, Cortini, Ramacciotti, Cei. All.: Paolo Borghini.

RETI: Pecci, Leoni 2, Esposito.
NOTE: Espulso Orsolini.



Dopo aver servito un piatto amaro alla ex capolista Isolotto, uscita con le ossa rotte dal Velodromo, il CS Firenze di mister Borghini prova a spaventare la corazzata Porta Romana (seconda a parimerito proprio con l'Isolotto) disputando una partita di gran carattere, nonostante le assenze pesanti di Morelli e Tavanti. La partenza vede proprio gli ospiti più propositivi, con Sassi che si divora una ghiottissima occasione davanti ad Aina, freddo e provvidenziale in uscita. La risposta dei locali guidati da mister Susini si fa inizialmente desiderare, ma attorno al 20' arriva prepotente e vincente grazie all'eurogoal di Pecci, che sblocca una partita complicatissima inventando una parabola pazzesca che da 30 metri lascia di stucco Vecchio insaccandosi sul palo lontano alla sua destra, perla balistica che vale l'1-0 Porta Romana. Poco dopo è ancora Sassi ad avere sui piedi la palla del pareggio, ma la mira del giocatore, letale 7 giorni fa nel sentenziare la caduta isolottina, è ancora benevola con Aina che salva i suoi. Nella ripresa il Club Sportivo cala di intensità, dopo 45 minuti disputati a ritmi vertiginosi, ed il Porta Romana riesce a gestire il possesso con più facilità, colpendo 2 volte su calcio piazzato con Leoni, imprendibile negli inserimenti, e calando infine il poker grazie alla bella girata di Esposito, ottimo nel finalizzare al meglio una bella manovra sviluppatasi sulla destra con Padovani e Bartalesi. Al fischio finale il risultato è quindi di 4-0, ma gli applausi vanno indistintamente alle due compagini che hanno dato vita ad una partita davvero accesa, sopratutto nella prima frazione.
Calciatoripiù
: per il Porta Romana da segnalare Bartalesi, attaccante fondamentale per l'economia della squadra, oltre alla prova di Pecci e Leoni. Nel CS Firenze ottimo tutto il pacchetto arretrato, protagonista assieme alla squadra tutta di 2 prestazioni di gran livello e di una crescita davvero netta.

PORTA ROMANA: Aina, Padovani, Cini, Pecci, Leoni, Parlapiano, Diana, Mordini, Bartalesi, Massai, Esposito. A disp.: Vannoni, Marsili, Brocchi, Rogai, Nutini, Laurenzi, Mele. All.: Simone Susini.<br >CS FIRENZE: Vecchio, Santini, Masoch, Nuti, Pagliai, Chiaverini, Orsolini, Fini, Romizi, Saletta, Sassi. A disp.: Ventrella, Simonelli, Bianchi, Cortini, Ramacciotti, Cei. All.: Paolo Borghini.<br > RETI: Pecci, Leoni 2, Esposito.<br >NOTE: Espulso Orsolini. Dopo aver servito un piatto amaro alla ex capolista Isolotto, uscita con le ossa rotte dal Velodromo, il CS Firenze di mister Borghini prova a spaventare la corazzata Porta Romana (seconda a parimerito proprio con l'Isolotto) disputando una partita di gran carattere, nonostante le assenze pesanti di Morelli e Tavanti. La partenza vede proprio gli ospiti pi&ugrave; propositivi, con Sassi che si divora una ghiottissima occasione davanti ad Aina, freddo e provvidenziale in uscita. La risposta dei locali guidati da mister Susini si fa inizialmente desiderare, ma attorno al 20' arriva prepotente e vincente grazie all'eurogoal di Pecci, che sblocca una partita complicatissima inventando una parabola pazzesca che da 30 metri lascia di stucco Vecchio insaccandosi sul palo lontano alla sua destra, perla balistica che vale l'1-0 Porta Romana. Poco dopo &egrave; ancora Sassi ad avere sui piedi la palla del pareggio, ma la mira del giocatore, letale 7 giorni fa nel sentenziare la caduta isolottina, &egrave; ancora benevola con Aina che salva i suoi. Nella ripresa il Club Sportivo cala di intensit&agrave;, dopo 45 minuti disputati a ritmi vertiginosi, ed il Porta Romana riesce a gestire il possesso con pi&ugrave; facilit&agrave;, colpendo 2 volte su calcio piazzato con Leoni, imprendibile negli inserimenti, e calando infine il poker grazie alla bella girata di Esposito, ottimo nel finalizzare al meglio una bella manovra sviluppatasi sulla destra con Padovani e Bartalesi. Al fischio finale il risultato &egrave; quindi di 4-0, ma gli applausi vanno indistintamente alle due compagini che hanno dato vita ad una partita davvero accesa, sopratutto nella prima frazione. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Porta Romana da segnalare <b>Bartalesi</b>, attaccante fondamentale per l'economia della squadra, oltre alla prova di <b>Pecci e Leoni.</b> Nel CS Firenze ottimo tutto il pacchetto arretrato, protagonista assieme alla squadra tutta di 2 prestazioni di gran livello e di una crescita davvero netta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI