• Juniores Provinciali GIR.A
  • Bagno a Ripoli
  • 0 - 5
  • Laurenziana


BAGNO A RIPOLI: Cecchi (46' Guasti), Andorlini, Orlandi (cap.), Diani, Ronciai, Vieri, Flavi, Fioravanti, Checcucci, Chirco, Fraghì (46' Conti). All.: D'Andretta.
LAURENZIANA: Capogiri, Arrigo (86' Torres Perez), Malvini (cap.), Scopetani, Onofrietti (86' Scardovi), Sferragatta (65' D'Andrea), Federigi, Landi (46' Sorrentino), Giannozzi, Cantini, Palazzo (86' Abrignani). A disp.: Locci, Maggio. All.: Privitera.

ARBITRO: Fredducci di Firenze.

RETI: 7' Giannozzi, 27', 67' e 81' Palazzo, 36' Sferragatta
NOTE: Ammoniti: Capogiri e Malvini (Laurenziana). Rec.: 3' e 4'



Brutta prestazione interna del Bagno a Ripoli, che dopo la vittoria in extremis contro il Chianti Nord, si arrende al ciclone-Laurenziana e paga a caro prezzo le squalifiche, seguite al finale convulso del match precedente. Le cose si mettono subito male per gli uomini di D'Andretta quando al 7' Giannozzi pennella alla perfezione una punizione dalla destra, con la palla che si infila sotto l'incrocio opposto. Gli ospiti appaiono nettamente più in palla e proseguono a mantenere il possesso del gioco, vista la scarsa reazione del Bagno a Ripoli, che dal canto suo non riesce ad organizzare azioni offensive degne di nota. Ci provano Landi e Palazzo, con poca fortuna, finche al 27' è lo stesso numero 9 della Laurenziana a trovare il raddoppio, sfruttando uno svarione difensivo di Ronciai, che cicca il pallone in area, consentendo all'attaccante di battere indisturbato Cecchi. Lo 0-2 sa di colpo del K.O., che viene confermato dalla terza marcatura, al 36', ad opera di Sferragatta, un vero e proprio missile il suo, scagliato dai 20 metri, che si insacca sotto l'incrocio dei pali. La formazione di casa appare impotente, nonostante la presenza di Checcucci, sceso di categoria per evidenti necessità, che sembra predicare nel deserto. Il primo tempo si chiude dunque sullo 0-3 con la sensazione che il secondo sarà giocato più per forma, che per evidente interesse ai fini del risultato. Di fatto l'impressione è confermata, il Bagno comincia in maniera volenterosa, cercando di premere su una difesa, però molto organizzata, soprattutto nell'applicazione dell'offside. C'è solo un tentativo, piuttosto velleitario, di Chirco al 53', conclusione alta, prima del 4' gol di Palazzo, che si beve due difensori e batte ancora il portiere avversario. Il bomber firma il personale hattrick a 9 minuti dal termine, quando sfrutta una ribattuta di Guasti su colpo di testa di Giannozzi, sugli sviluppi di un corner. Il Bagno a Ripoli rischia l'ulteriore tracollo all'83' quando lo stesso Giannozzi, grande prestazione per lui, in una sorta di contropiede coast-to coast rientra su Conti e calcia a giro dal limite, cogliendo il montante a Guasti battuto. E' la fine della partita per quanto riguarda le emozioni, match che ha sancito dunque il dominio della Laurenziana su una squadra, il Bagno a Ripoli, sicuramente rimaneggiata, ma poco atta a sopperire a queste assenze.
Calciatoripiù: Giannozzi
, gioiello su punizione e Palazzo, tripletta da grande opportunista, i migliori tra gli ospiti, tra cui comunque nessuno ha demeritato. Per il Bagno Checcucci si distingue lievemente dagli altri, quantomeno l'unico a provarci, anche con qualche azione personale.

Claudio Masini BAGNO A RIPOLI: Cecchi (46' Guasti), Andorlini, Orlandi (cap.), Diani, Ronciai, Vieri, Flavi, Fioravanti, Checcucci, Chirco, Fragh&igrave; (46' Conti). All.: D'Andretta.<br >LAURENZIANA: Capogiri, Arrigo (86' Torres Perez), Malvini (cap.), Scopetani, Onofrietti (86' Scardovi), Sferragatta (65' D'Andrea), Federigi, Landi (46' Sorrentino), Giannozzi, Cantini, Palazzo (86' Abrignani). A disp.: Locci, Maggio. All.: Privitera.<br > ARBITRO: Fredducci di Firenze. <br > RETI: 7' Giannozzi, 27', 67' e 81' Palazzo, 36' Sferragatta<br >NOTE: Ammoniti: Capogiri e Malvini (Laurenziana). Rec.: 3' e 4' Brutta prestazione interna del Bagno a Ripoli, che dopo la vittoria in extremis contro il Chianti Nord, si arrende al ciclone-Laurenziana e paga a caro prezzo le squalifiche, seguite al finale convulso del match precedente. Le cose si mettono subito male per gli uomini di D'Andretta quando al 7' Giannozzi pennella alla perfezione una punizione dalla destra, con la palla che si infila sotto l'incrocio opposto. Gli ospiti appaiono nettamente pi&ugrave; in palla e proseguono a mantenere il possesso del gioco, vista la scarsa reazione del Bagno a Ripoli, che dal canto suo non riesce ad organizzare azioni offensive degne di nota. Ci provano Landi e Palazzo, con poca fortuna, finche al 27' &egrave; lo stesso numero 9 della Laurenziana a trovare il raddoppio, sfruttando uno svarione difensivo di Ronciai, che cicca il pallone in area, consentendo all'attaccante di battere indisturbato Cecchi. Lo 0-2 sa di colpo del K.O., che viene confermato dalla terza marcatura, al 36', ad opera di Sferragatta, un vero e proprio missile il suo, scagliato dai 20 metri, che si insacca sotto l'incrocio dei pali. La formazione di casa appare impotente, nonostante la presenza di Checcucci, sceso di categoria per evidenti necessit&agrave;, che sembra predicare nel deserto. Il primo tempo si chiude dunque sullo 0-3 con la sensazione che il secondo sar&agrave; giocato pi&ugrave; per forma, che per evidente interesse ai fini del risultato. Di fatto l'impressione &egrave; confermata, il Bagno comincia in maniera volenterosa, cercando di premere su una difesa, per&ograve; molto organizzata, soprattutto nell'applicazione dell'offside. C'&egrave; solo un tentativo, piuttosto velleitario, di Chirco al 53', conclusione alta, prima del 4' gol di Palazzo, che si beve due difensori e batte ancora il portiere avversario. Il bomber firma il personale hattrick a 9 minuti dal termine, quando sfrutta una ribattuta di Guasti su colpo di testa di Giannozzi, sugli sviluppi di un corner. Il Bagno a Ripoli rischia l'ulteriore tracollo all'83' quando lo stesso Giannozzi, grande prestazione per lui, in una sorta di contropiede coast-to coast rientra su Conti e calcia a giro dal limite, cogliendo il montante a Guasti battuto. E' la fine della partita per quanto riguarda le emozioni, match che ha sancito dunque il dominio della Laurenziana su una squadra, il Bagno a Ripoli, sicuramente rimaneggiata, ma poco atta a sopperire a queste assenze. <b> Calciatoripi&ugrave;: Giannozzi</b>, gioiello su punizione e <b>Palazzo</b>, tripletta da grande opportunista, i migliori tra gli ospiti, tra cui comunque nessuno ha demeritato. Per il Bagno <b>Checcucci </b>si distingue lievemente dagli altri, quantomeno l'unico a provarci, anche con qualche azione personale. Claudio Masini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI