• Juniores Provinciali GIR.A
  • Gallianese
  • 1 - 1
  • Isolotto


GALLIANESE: Naldi, Zallinaj (Crescioli), Martini, Massai, Popa (Ftoni), Stilla, Vera Cuenca (Sorrentino), Baldini, Demaci, Rapi, Garau (Lorini). A disp.: Tamburro, Moccia. All.: Landi.
ISOLOTTO: Camigliano, Certi, Forti, Frascione (Maremmi), Girardi, Marconi, Di Pasquale, Brechler (Materassi), Rondinone (Fedi), Fusi, Ricapito. A disp.: Bani, Catapano, Della Scala. All.: Bruni.

ARBITRO: Maranò di Firenze.

RETI: 29' Garau, 52' Ricapito.



Parte con un pareggio la stagione della Gallianese, subito impegnata in una partita difficile fra le mura amiche contro l'Isolotto. Una curiosità: i padroni di casa, rinnovati per sette undicesimi rispetto alla scorsa stagione, entrano in campo con un inedito completo verde fosforescente. Passiamo alla cronaca. Al 4' una punizione da centrocampo per l'Isolotto battuta da Fusi diventa pericolosa perché Rondinone è lasciato da solo in area, ma il suo colpo di testa vola fuori. Al 18' bella azione di prima per i padroni di casa, scambi veloci fra Rapi, Demaci e Vera Cuenca che dribbla un difensore e tira, ma Camigliano si distende in corner. Al 24' una mischia al limite dell'area della Gallianese si conclude con un tiro di Ricapito che va a lato. Al 29' padroni di casa in vantaggio con Garau che capitalizza un cross di Martini dopo una bella azione, Camigliano immobile e 1-0. Al 34' ghiotta occasione per gli ospiti a caccia del pareggio: Naldi esce a vuoto dopo una punizione dalla trequarti, palla a Ricapito che non ne approfitta e la difesa sventa il pericolo. Nella ripresa al 48' la Gallianese batte una punizione da destra con Massai che pesca Martini, il numero 3 di casa dovrebbe solo appoggiare in rete ma prende la palla con la mano e viene ammonito, oltre al danno anche la beffa! Al 52' l'Isolotto pareggia con un bel colpo di testa di Ricapito su una punizione contestata dalla Gallianese, ma l'arbitro non ha dubbi e gli ospiti riagganciano l'1-1. Al 59' la Gallianese avrebbe l'occasione di tornare avanti ma dopo aver battuto due angoli consecutivi Demaci colpisce la palla che va a finire sul palo. Al 70' brutto infortunio ad un ginocchio per Brechler, gioco fermo per 3' e il recupero si prevede lungo. All'82' un bel tiro dai 20 metri di controbalzo di Baldini, sempre per la Gallianese, coglie in pieno la traversa a Camigliano battuto. Al 90' ancora padroni di casa avanti con una punizione scodellata da Lorini per Demaci che si fa parare la conclusione di testa. Dopo 5' di recupero l'arbitro Maranò, autore di una discreta direzione di gara, fischia la fine del match. Pareggio e spettacolo a Galliano, i padroni di casa e l'Isolotto si dividono la posta in gioco con il risultato di 1-1.

Calciatoripiù: Vera Cuenca (Gallianese): 6,5
Bella azione al 18' con un tiro pericoloso deviato da Camigliano in corner. Baldini (Gallianese): 7 Tante giocate da vero faro del centrocampo e un tiro al'82' che meritava miglior sorte. Fusi (Isolotto): 6,5 Buona occasione al 32' ma Naldi non si fa trovare impreparato. Ricapito (Isolotto): 7 Bel gol e altre pericolose occasioni create per la sua squadra, deve migliorare in precisione.

Marco Parracciani GALLIANESE: Naldi, Zallinaj (Crescioli), Martini, Massai, Popa (Ftoni), Stilla, Vera Cuenca (Sorrentino), Baldini, Demaci, Rapi, Garau (Lorini). A disp.: Tamburro, Moccia. All.: Landi.<br >ISOLOTTO: Camigliano, Certi, Forti, Frascione (Maremmi), Girardi, Marconi, Di Pasquale, Brechler (Materassi), Rondinone (Fedi), Fusi, Ricapito. A disp.: Bani, Catapano, Della Scala. All.: Bruni.<br > ARBITRO: Maran&ograve; di Firenze.<br > RETI: 29' Garau, 52' Ricapito. Parte con un pareggio la stagione della Gallianese, subito impegnata in una partita difficile fra le mura amiche contro l'Isolotto. Una curiosit&agrave;: i padroni di casa, rinnovati per sette undicesimi rispetto alla scorsa stagione, entrano in campo con un inedito completo verde fosforescente. Passiamo alla cronaca. Al 4' una punizione da centrocampo per l'Isolotto battuta da Fusi diventa pericolosa perch&eacute; Rondinone &egrave; lasciato da solo in area, ma il suo colpo di testa vola fuori. Al 18' bella azione di prima per i padroni di casa, scambi veloci fra Rapi, Demaci e Vera Cuenca che dribbla un difensore e tira, ma Camigliano si distende in corner. Al 24' una mischia al limite dell'area della Gallianese si conclude con un tiro di Ricapito che va a lato. Al 29' padroni di casa in vantaggio con Garau che capitalizza un cross di Martini dopo una bella azione, Camigliano immobile e 1-0. Al 34' ghiotta occasione per gli ospiti a caccia del pareggio: Naldi esce a vuoto dopo una punizione dalla trequarti, palla a Ricapito che non ne approfitta e la difesa sventa il pericolo. Nella ripresa al 48' la Gallianese batte una punizione da destra con Massai che pesca Martini, il numero 3 di casa dovrebbe solo appoggiare in rete ma prende la palla con la mano e viene ammonito, oltre al danno anche la beffa! Al 52' l'Isolotto pareggia con un bel colpo di testa di Ricapito su una punizione contestata dalla Gallianese, ma l'arbitro non ha dubbi e gli ospiti riagganciano l'1-1. Al 59' la Gallianese avrebbe l'occasione di tornare avanti ma dopo aver battuto due angoli consecutivi Demaci colpisce la palla che va a finire sul palo. Al 70' brutto infortunio ad un ginocchio per Brechler, gioco fermo per 3' e il recupero si prevede lungo. All'82' un bel tiro dai 20 metri di controbalzo di Baldini, sempre per la Gallianese, coglie in pieno la traversa a Camigliano battuto. Al 90' ancora padroni di casa avanti con una punizione scodellata da Lorini per Demaci che si fa parare la conclusione di testa. Dopo 5' di recupero l'arbitro Maran&ograve;, autore di una discreta direzione di gara, fischia la fine del match. Pareggio e spettacolo a Galliano, i padroni di casa e l'Isolotto si dividono la posta in gioco con il risultato di 1-1.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Vera Cuenca (Gallianese): 6,5 </b>Bella azione al 18' con un tiro pericoloso deviato da Camigliano in corner. <b>Baldini (Gallianese): 7</b> Tante giocate da vero faro del centrocampo e un tiro al'82' che meritava miglior sorte. <b>Fusi (Isolotto): 6,5 </b>Buona occasione al 32' ma Naldi non si fa trovare impreparato. <b>Ricapito (Isolotto): 7</b> Bel gol e altre pericolose occasioni create per la sua squadra, deve migliorare in precisione. Marco Parracciani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI