• Esordienti Seconda Fase GIR.B
  • Bibbiena
  • 0 - 4
  • Olimpia Capolona


BIBBIENA B : Biancucci, Fognani, Giannini, Giardini, Rossi, Tellaj, Panci, Bachini, Bigiarini, Soldani, Maggini, Castri, Lusini, Gambineri, Goretti. All.: Galastri.
OLIMPIA CAPOLONA: Rosai, Lunghi, Niang, Bacci, Giusti, Villani, Furnari, Forciniti, Francini, Ricci, Farsetti, Capaccioli, Fognani. All.: Bruni-Tellini.

RETI: Villani, Ricci, Forciniti, Niang.
NOTE: p.t. 0-1, s.t. 0-1, t.t. 0-2.



Il campo reso pesante dalla pioggia, non ha impedito alle due formazioni di dare vita ad una splendida partita, molto combattuta e tirata, dal primo all'ultimo minuto di gioco. Le due squadre, che vantano le migliori difese del girone, hanno dato conferma di questo dato con il Bibbiena, che ha chiuso quasi tutti i varchi difendendosi in maniera ordinata e l'Olimpia Capolona, che non ha concesso praticamente niente agli avanti rosso-blu. Il risultato finale premia la formazione amaranto, che ha avuto il merito di avere pazienza, e grazie ad un buon possesso palla, al fine di far venire fuori il Bibbiena, lo ha colpito nelle rare occasioni che gli sono state concesse. Nel primo tempo, come dicevamo, la partita è molto equilibrata con l'Olimpia che ha in mano il pallino del gioco alla ricerca del varco giusto per passare in vantaggio. Il Bibbiena da parte sua non si fa mai trovare impreparato chiudendo tutte le iniziative avversarie e cercando veloci ripartenze che a loro volta vengono sistematicamente interrotte dalla altrettanto ottima prestazione della difesa amaranto. A sbloccare il risultato ci pensa Villani a conclusione di una bella azione che parte dal portiere Furnari e si sviluppa con una serie di triangolazioni tra Forciniti e Ricci fino ad arrivare nell'area opposta dove, appunto Villani, con un preciso rasoterra trova l'angolino giusto. Il secondo tempo è ancora più combattuto con le difese sempre in evidenza e le squadre molto corte che si danno battaglia in mezzo al campo e con i portieri praticamente inoperosi. Quando tutto lascia pensare ad uno zero a zero giunge la zampata dell'Olimpia. Bacci, dalla difesa, lascia partire un lancio preciso per Ricci che salta in agilità il proprio marcatore e da poco fuori area tira fuori dal cilindro un pallonetto che beffa l'estremo difensore rosso-blu in disperata uscita. Nel terzo tempo l'Olimpia continua a fare la partita arrivando con più frequenza vicina al gol anche perché il Bibbiena si scopre di più nella speranza di ribaltare il risultato. Arrivano così le reti di Forciniti e Niang. Il primo, dopo l'ennesima azione corale, è bravo a sfruttare l'assist di Francini e dopo un'ottima finta scrolla la rete imparabilmente. Il secondo invece, su azione di calcio d'angolo, anticipa tutti con un preciso destro in spaccata. Si chiude così una gran bella partita giocata da due ottime squadre che hanno messo in campo tanta qualità e tanto agonismo con la massima correttezza meritando entrambe l'applauso convinto del pubblico presente.

BIBBIENA B : Biancucci, Fognani, Giannini, Giardini, Rossi, Tellaj, Panci, Bachini, Bigiarini, Soldani, Maggini, Castri, Lusini, Gambineri, Goretti. All.: Galastri.<br >OLIMPIA CAPOLONA: Rosai, Lunghi, Niang, Bacci, Giusti, Villani, Furnari, Forciniti, Francini, Ricci, Farsetti, Capaccioli, Fognani. All.: Bruni-Tellini.<br > RETI: Villani, Ricci, Forciniti, Niang.<br >NOTE: p.t. 0-1, s.t. 0-1, t.t. 0-2. Il campo reso pesante dalla pioggia, non ha impedito alle due formazioni di dare vita ad una splendida partita, molto combattuta e tirata, dal primo all'ultimo minuto di gioco. Le due squadre, che vantano le migliori difese del girone, hanno dato conferma di questo dato con il Bibbiena, che ha chiuso quasi tutti i varchi difendendosi in maniera ordinata e l'Olimpia Capolona, che non ha concesso praticamente niente agli avanti rosso-blu. Il risultato finale premia la formazione amaranto, che ha avuto il merito di avere pazienza, e grazie ad un buon possesso palla, al fine di far venire fuori il Bibbiena, lo ha colpito nelle rare occasioni che gli sono state concesse. Nel primo tempo, come dicevamo, la partita &egrave; molto equilibrata con l'Olimpia che ha in mano il pallino del gioco alla ricerca del varco giusto per passare in vantaggio. Il Bibbiena da parte sua non si fa mai trovare impreparato chiudendo tutte le iniziative avversarie e cercando veloci ripartenze che a loro volta vengono sistematicamente interrotte dalla altrettanto ottima prestazione della difesa amaranto. A sbloccare il risultato ci pensa Villani a conclusione di una bella azione che parte dal portiere Furnari e si sviluppa con una serie di triangolazioni tra Forciniti e Ricci fino ad arrivare nell'area opposta dove, appunto Villani, con un preciso rasoterra trova l'angolino giusto. Il secondo tempo &egrave; ancora pi&ugrave; combattuto con le difese sempre in evidenza e le squadre molto corte che si danno battaglia in mezzo al campo e con i portieri praticamente inoperosi. Quando tutto lascia pensare ad uno zero a zero giunge la zampata dell'Olimpia. Bacci, dalla difesa, lascia partire un lancio preciso per Ricci che salta in agilit&agrave; il proprio marcatore e da poco fuori area tira fuori dal cilindro un pallonetto che beffa l'estremo difensore rosso-blu in disperata uscita. Nel terzo tempo l'Olimpia continua a fare la partita arrivando con pi&ugrave; frequenza vicina al gol anche perch&eacute; il Bibbiena si scopre di pi&ugrave; nella speranza di ribaltare il risultato. Arrivano cos&igrave; le reti di Forciniti e Niang. Il primo, dopo l'ennesima azione corale, &egrave; bravo a sfruttare l'assist di Francini e dopo un'ottima finta scrolla la rete imparabilmente. Il secondo invece, su azione di calcio d'angolo, anticipa tutti con un preciso destro in spaccata. Si chiude cos&igrave; una gran bella partita giocata da due ottime squadre che hanno messo in campo tanta qualit&agrave; e tanto agonismo con la massima correttezza meritando entrambe l'applauso convinto del pubblico presente.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI