• Juniores Provinciali GIR.A
  • Futsal Fiorentina
  • 1 - 1
  • Club Sportivo Firenze


FUTSAL FIORENTINA: Giachi, Selvi, Bertini, Cape, Santolini, Bracci, Cappini, Travelli, Bacci, Bini, Costantinis. A disp.: Tempesti, Del Lungo, Contini, Poggesi, Municchi. All.: Andrea Formigli.
CS FIRENZE: Vecchio, Ramacciotti, Ventrella, Chiaverini, Pagliai, Cei, Sassi, Luti, Al Mosaue, Saletta, Masoch. A disp.: De Carlo, Romizzi, Simonelli, Santini, Orsolini, Gennari, Fini. All.: Patrizio Parri.

RETI: 32' Bini, 39' Cei.



La Futsal Fiorentina di Andrea Formigli conquista il suo primo punto in questo campionato pareggiando tra le mura di casa di fronte ad un buon CS Firenze. Partita equilibrata quella messa in scena dalle due squadre, non di poco condizionata dalle continue folate di vento ed acqua che hanno certamente inficiato la qualità del gioco palla a terra, relegato in secondo piano in favore della verticalizzazione palla alta, arma tattica di entrambe le squadre. Partono bene gli ospiti guidati da Patrizio Parri che si rendono pericolosi prima con Saletta, recuperato in extremis da Cape, e poi con Nuti il cui tentativo è però sventato da Giachi. Dall'altra parte la Futsal prova a salire e sfiora il vantaggio al minuto 18, quando un'azione ben congeniata tra Travelli, Bini e Bacci porta alla conclusione lo stesso numero 9, il cui tentativo si perde fuori di un soffio. Poco dopo è Cappini ad andarci vicino con una punizione terminata sul palo esterno, preludio al vantaggio viola che giunge alfine al minuto 20, quando Bini riesce a saltare il diretto marcatore scaricando un bel destro che non lascia spazio a Vecchio. Il CS tuttavia non ci sta, e non accusa il colpo, riversandosi in avanti e trovando quasi subito il pareggio: calcio di punizione dalla trequarti destra, Cei è ottimo nell'eludere la marcatura di Cappini e poderoso nel colpo di testa che rimette in equilibrio il risultato, un 1-1 su cui si va a riposo. Nella seconda parte di match le due squadre si allungano per l'enorme sforzo profuso nella prima frazione, ed i pericoli per le due retroguardie arrivano prevalentemente da calcio piazzato. Succede ben poco fino all'85', quando arbitro concede due punizioni da ottima posizione, una per parte: per il Club Sportivo Ventrella sfiora l'incrocio dei pali, mentre al 90' Cape colpisce una clamorosa traversa interna, per un 1-1 finale che sta forse un po' più stretto ai padroni di casa ma che rende onore ad entrambe le compagini, determinate e concentrate fino al novantesimo.

Calciatoripiù
: tra le fila locali ottima prova di Bertini sulla fascia di competenza, mentre nel CS Firenze si mette in luce Saletta, ordinato e frizzante sia da trequartista che da interno di centrocampo.

FUTSAL FIORENTINA: Giachi, Selvi, Bertini, Cape, Santolini, Bracci, Cappini, Travelli, Bacci, Bini, Costantinis. A disp.: Tempesti, Del Lungo, Contini, Poggesi, Municchi. All.: Andrea Formigli.<br >CS FIRENZE: Vecchio, Ramacciotti, Ventrella, Chiaverini, Pagliai, Cei, Sassi, Luti, Al Mosaue, Saletta, Masoch. A disp.: De Carlo, Romizzi, Simonelli, Santini, Orsolini, Gennari, Fini. All.: Patrizio Parri.<br > RETI: 32' Bini, 39' Cei. La Futsal Fiorentina di Andrea Formigli conquista il suo primo punto in questo campionato pareggiando tra le mura di casa di fronte ad un buon CS Firenze. Partita equilibrata quella messa in scena dalle due squadre, non di poco condizionata dalle continue folate di vento ed acqua che hanno certamente inficiato la qualit&agrave; del gioco palla a terra, relegato in secondo piano in favore della verticalizzazione palla alta, arma tattica di entrambe le squadre. Partono bene gli ospiti guidati da Patrizio Parri che si rendono pericolosi prima con Saletta, recuperato in extremis da Cape, e poi con Nuti il cui tentativo &egrave; per&ograve; sventato da Giachi. Dall'altra parte la Futsal prova a salire e sfiora il vantaggio al minuto 18, quando un'azione ben congeniata tra Travelli, Bini e Bacci porta alla conclusione lo stesso numero 9, il cui tentativo si perde fuori di un soffio. Poco dopo &egrave; Cappini ad andarci vicino con una punizione terminata sul palo esterno, preludio al vantaggio viola che giunge alfine al minuto 20, quando Bini riesce a saltare il diretto marcatore scaricando un bel destro che non lascia spazio a Vecchio. Il CS tuttavia non ci sta, e non accusa il colpo, riversandosi in avanti e trovando quasi subito il pareggio: calcio di punizione dalla trequarti destra, Cei &egrave; ottimo nell'eludere la marcatura di Cappini e poderoso nel colpo di testa che rimette in equilibrio il risultato, un 1-1 su cui si va a riposo. Nella seconda parte di match le due squadre si allungano per l'enorme sforzo profuso nella prima frazione, ed i pericoli per le due retroguardie arrivano prevalentemente da calcio piazzato. Succede ben poco fino all'85', quando arbitro concede due punizioni da ottima posizione, una per parte: per il Club Sportivo Ventrella sfiora l'incrocio dei pali, mentre al 90' Cape colpisce una clamorosa traversa interna, per un 1-1 finale che sta forse un po' pi&ugrave; stretto ai padroni di casa ma che rende onore ad entrambe le compagini, determinate e concentrate fino al novantesimo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra le fila locali ottima prova di <b>Bertini </b>sulla fascia di competenza, mentre nel CS Firenze si mette in luce <b>Saletta</b>, ordinato e frizzante sia da trequartista che da interno di centrocampo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI