• Juniores Provinciali GIR.A
  • Laterina
  • 7 - 2
  • Fratta Santa Caterina


LATERINA: Taruschio, Ciabattini (90' Stellini), Fabbri, Piantini, Fabrizi, Cerreti, Elas Laoui (85' Rampi), Valentino (85' Massini), Brahas (62' Centini), Pancioni , Picchioni (75' Verdi). A disp.: Di Tondo, Borri. All.: Piantini.

FRATTA S.CATERINA: Risorti, Mariotti, Salvicchi, Poggioni, Ceccolungo, Sarcoli N., Sarcoli M., Rinchi (59' Banelli), La Falce (85' Maccarini), Giorgetti (75' Salvadori), Santiccioli. A disp.: Cianti. All.: Perferi.


ARBITRO: Loreti di Arezzo.


RETI: 20' Giorgetti, 23' Valentino, 26' Brahas, 32' Sarcoli N., 34' e 75' Elas Laoui, 47' Picchioni, 87' Cerreti, 90' Centini.



Esplode la Cenerentola che languiva col suo povero punto in fondo alla classifica, sommergendo di palloni arretrati la Fratta e conquistando la sua prima vittoria sontuosa e scoppiettante. Una formazione salita di qualità col rientro di Fabbri che oltre che un forte difensore è un eclettico che gioca a tutto campo rilanciando le punte, con Leonardo Piantini, punto di riferimento di centrocampo, con Elas Laoui, fantasia e concretezza, con Valentino, un creativo che ha concesso appena 3 minuti al vantaggio avversario, con Andrej Brahas, evidente marcia in più, col capitano Samuele Pancioni a cercare aperture illuminanti, con Luigi Picchioni a macinare spazi in fascia, il Laterina di oggi avrebbe fatto sgranare gli occhi a chi fosse venuto a sapere del suo unico punto in graduatoria. Ed era persino cominciata in salita per i gialloblu che al 20' erano andati sotto ad opera di Giorgetti che ha forse innescato le precoci illusioni dei suoi, consapevoli di giocare con una squadra che non aveva ancora mai vinto con nessuno. E' stato invece Valentino il brasilero, a soffiare su quella candela, quando, appena tre minuti dopo, ha rimesso a posto il punteggio, innescando, subito dopo la mina di Brahas che al 25', dopo uno stop volante si smarca e sbaglia la conclusione, rimediando tuttavia in 60 secondi quando, con un tiro perentorio, ha portato in vantaggio il Laterina. La partita è comunque scoppiettante e Sarcoli la riapre al 32' con una splendida punizione sulla quale Taruschio, facendo tutto il possibile, arriva a mettere inutilmente le mani, riportando in parità una Fratta ignara di quello che l'attendeva. E' vissuto comunque , due minuti ancora, come il vantaggio iniziale, quel pari dei biancorossi che, da quel momento sono stati alla mercè dei gialloblu che tornano in vantaggio col fantasista ElasLaoui, che, sfruttando di testa un calcio piazzato, mette alle spalle di Risorti il terzo pallone del Laterina.Sagra degli errori al 37'con una palla che prosegue oltre Taruschio cui è passata sotto, arrivando a Giorgetti che , dopo la gloria del vantaggio, manda incredibilmente alto a porta vuota. La ripresa apre subito all'insegna del Laterina con Luigi Picchioni che, smarcato sul vertice di sinistra, converge e con un sinistro maligno batte per la quarta volta Risorti alla base del secondo palo. Al 72' è uno scalpitante Centini che, subentrato a Brahas, prova a sorprendere il portiere ospite, mettendo però alto. Non sbaglia, invece, due minuti dopo Elas Laoui in grande giornata, che con un gran destro da fuori, fa secco Ristori per la quinta volta. E quando mancano tre minuti alla fine la gloria della giornata bacia in fronte Cerreti che, in area ospite,riceve, si smarca e infila ancora una volta l'estremo della Fratta. Finale pirotecnico con la spettacolare rete del 90 di Centini: controllo volante di sinistro, seguito da un gran destro , che da lontano, spizzica la traversa per l'apoteosi del 7 a 2. Una vittoria che - dando ossigeno ai gialloblu - sistema anche la storica pendenza che Laterina ha da 8 secoli con Ghino di Tacco, il gentiluomo della Fratta che, nel 1200 - come ricorda Dante Alighieri nel Purgatorio - decapitò per vendetta in Tribunale a Roma, il magistrato Benincasa da Laterina.

Giovanni Nocentini LATERINA: Taruschio, Ciabattini (90' Stellini), Fabbri, Piantini, Fabrizi, Cerreti, Elas Laoui (85' Rampi), Valentino (85' Massini), Brahas (62' Centini), Pancioni , Picchioni (75' Verdi). A disp.: Di Tondo, Borri. All.: Piantini. <br >FRATTA S.CATERINA: Risorti, Mariotti, Salvicchi, Poggioni, Ceccolungo, Sarcoli N., Sarcoli M., Rinchi (59' Banelli), La Falce (85' Maccarini), Giorgetti (75' Salvadori), Santiccioli. A disp.: Cianti. All.: Perferi. <br > ARBITRO: Loreti di Arezzo. <br > RETI: 20' Giorgetti, 23' Valentino, 26' Brahas, 32' Sarcoli N., 34' e 75' Elas Laoui, 47' Picchioni, 87' Cerreti, 90' Centini. Esplode la Cenerentola che languiva col suo povero punto in fondo alla classifica, sommergendo di palloni arretrati la Fratta e conquistando la sua prima vittoria sontuosa e scoppiettante. Una formazione salita di qualit&agrave; col rientro di Fabbri che oltre che un forte difensore &egrave; un eclettico che gioca a tutto campo rilanciando le punte, con Leonardo Piantini, punto di riferimento di centrocampo, con Elas Laoui, fantasia e concretezza, con Valentino, un creativo che ha concesso appena 3 minuti al vantaggio avversario, con Andrej Brahas, evidente marcia in pi&ugrave;, col capitano Samuele Pancioni a cercare aperture illuminanti, con Luigi Picchioni a macinare spazi in fascia, il Laterina di oggi avrebbe fatto sgranare gli occhi a chi fosse venuto a sapere del suo unico punto in graduatoria. Ed era persino cominciata in salita per i gialloblu che al 20' erano andati sotto ad opera di Giorgetti che ha forse innescato le precoci illusioni dei suoi, consapevoli di giocare con una squadra che non aveva ancora mai vinto con nessuno. E' stato invece Valentino il brasilero, a soffiare su quella candela, quando, appena tre minuti dopo, ha rimesso a posto il punteggio, innescando, subito dopo la mina di Brahas che al 25', dopo uno stop volante si smarca e sbaglia la conclusione, rimediando tuttavia in 60 secondi quando, con un tiro perentorio, ha portato in vantaggio il Laterina. La partita &egrave; comunque scoppiettante e Sarcoli la riapre al 32' con una splendida punizione sulla quale Taruschio, facendo tutto il possibile, arriva a mettere inutilmente le mani, riportando in parit&agrave; una Fratta ignara di quello che l'attendeva. E' vissuto comunque , due minuti ancora, come il vantaggio iniziale, quel pari dei biancorossi che, da quel momento sono stati alla merc&egrave; dei gialloblu che tornano in vantaggio col fantasista ElasLaoui, che, sfruttando di testa un calcio piazzato, mette alle spalle di Risorti il terzo pallone del Laterina.Sagra degli errori al 37'con una palla che prosegue oltre Taruschio cui &egrave; passata sotto, arrivando a Giorgetti che , dopo la gloria del vantaggio, manda incredibilmente alto a porta vuota. La ripresa apre subito all'insegna del Laterina con Luigi Picchioni che, smarcato sul vertice di sinistra, converge e con un sinistro maligno batte per la quarta volta Risorti alla base del secondo palo. Al 72' &egrave; uno scalpitante Centini che, subentrato a Brahas, prova a sorprendere il portiere ospite, mettendo per&ograve; alto. Non sbaglia, invece, due minuti dopo Elas Laoui in grande giornata, che con un gran destro da fuori, fa secco Ristori per la quinta volta. E quando mancano tre minuti alla fine la gloria della giornata bacia in fronte Cerreti che, in area ospite,riceve, si smarca e infila ancora una volta l'estremo della Fratta. Finale pirotecnico con la spettacolare rete del 90 di Centini: controllo volante di sinistro, seguito da un gran destro , che da lontano, spizzica la traversa per l'apoteosi del 7 a 2. Una vittoria che - dando ossigeno ai gialloblu - sistema anche la storica pendenza che Laterina ha da 8 secoli con Ghino di Tacco, il gentiluomo della Fratta che, nel 1200 - come ricorda Dante Alighieri nel Purgatorio - decapit&ograve; per vendetta in Tribunale a Roma, il magistrato Benincasa da Laterina. Giovanni Nocentini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI