• Esordienti B GIR.C
  • Sestese
  • 1 - 4
  • Rinascita Doccia


SESTESE: Testaguzza, Accordi, Bravi, Avallone, Berti, Boschi, Chiaverini, Roselli, Magherini. Entrati: El Kha Yari, Meiattini, Merolese. All.: Franco Dragoni.
RINASCITA DOCCIA: Patrignani, Cipriani, Vitale, Giolli, Rici, Salvi, Khorchani, Comparini, Tapinassi. Entrati: Tedde, Biagioni, Ramazio, Pico. All.:Salvatore Miranda.

RETI: 13' Giolli, 23' e 58' Vitale, 30' Biagioni, 39' Magherini.
NOTE: parziali: 0-1, 1-2, 0-1.



Un Rinascita Doccia corsaro infligge una bruciante sconfitta ai cugini della Sestese. Il risultato non fa una piega ed è la logica conseguenza di quanto si è visto in campo. Gli ospiti hanno sfoderato una prestazione maiuscola, prendendo progressivamente in mano le redini dell'incontro e aggiudicandosi tutti i tre tempi di gara. Dall'altra parte, la squadra di casa è apparsa un po' confusa e incredibilmente sprecona in alcune occasioni. I primi minuti scorrono senza grandi sussulti, poi la Sestese comincia a provare il tiro dalla distanza con due conclusioni di Berti e Boschi, ben neutralizzate da Patrignani. E quando, al 12', la Sestese riesce a liberare un giocatore in buona posizione, si vede mancare la lucidità necessaria. Accade che un tiro sbilenco di Chiaverini diventa un assist per Boschi che però conclude alto sopra la traversa. E così, al 13', da un calcio d'angolo di Salvi svetta, tra tante belle statuine, la testa di Giolli che colpisce con forza e precisione, battendo inesorabilmente Testaguzza. Sul finire del tempo la Sestese reagisce con determinazione e, dopo un tiro alto di Berti, costruisce una monumentale occasione per agguantare il pareggio. Al 20', infatti, Boschi impegna Patrignani con un tiro basso: il portiere ribatte corto e Chiaverini, da poco più di due metri, manda incredibilmente alle stelle. Il Doccia mette nuovamente le mani sul match al 23', con un tiro a spiovere del capitano Vitale che il portiere subentrato tocca senza però impedire al pallone di finire in rete. La Sestese crea la migliore occasione al 29', Berti ben lanciato a rete si vede respingere con i piedi dal portiere la sua conclusione rasoterra. Gol mancato gol subìto: infatti un minuto dopo Biagioni mette in rete in tutta comodità un traversone basso da destra. La Sestese esce dal suo torpore con un lampo di grande classe al 59': veramente bello è il gesto tecnico di Magherini che, al volo, manda il pallone contro la base interna del palo e da lì in rete, alla sinistra di Patrignani. Nell'ultima frazione, il Doccia controlla molto bene il gioco, creando anche occasioni pericolose con Salvi e Giolli. A metà tempo, la Sestese dà vita ad un insidioso attacco: Patrignani respinge un tiro di Roselli, Magherini vede la sua conclusione ribattuta da un difensore a due passi dalla porta e poi Chiaverini conclude fuori. E allora gli ospiti riprendono a guidare le danze fino a che, al 58', realizzano il quarto gol con un preciso diagonale di Vitale. Poi la fine, con gli ospiti che festeggiano davanti ai propri sostenitori e con i giocatori della Sestese che escono mestamente dal campo.

Calciatoripiù
: nella squadra di casa meritano di essere segnalati Magherini per il gran gol realizzato e Berti per l'impegno generoso. Nel Rinascita Doccia è da elogiare l'intero gruppo per l'ottima prestazione espressa. Una citazione particolare va comunque al capitano Vitale per l'ottima regia messa in mostra, nonché per i due gol realizzati. Con lui in particolare evidenza si è messo anche Giolli, bravissimo a difendere, ma anche a colpire da attaccante.

E.B. SESTESE: Testaguzza, Accordi, Bravi, Avallone, Berti, Boschi, Chiaverini, Roselli, Magherini. Entrati: El Kha Yari, Meiattini, Merolese. All.: Franco Dragoni. <br >RINASCITA DOCCIA: Patrignani, Cipriani, Vitale, Giolli, Rici, Salvi, Khorchani, Comparini, Tapinassi. Entrati: Tedde, Biagioni, Ramazio, Pico. All.:Salvatore Miranda.<br > RETI: 13' Giolli, 23' e 58' Vitale, 30' Biagioni, 39' Magherini.<br >NOTE: parziali: 0-1, 1-2, 0-1. Un Rinascita Doccia corsaro infligge una bruciante sconfitta ai cugini della Sestese. Il risultato non fa una piega ed &egrave; la logica conseguenza di quanto si &egrave; visto in campo. Gli ospiti hanno sfoderato una prestazione maiuscola, prendendo progressivamente in mano le redini dell'incontro e aggiudicandosi tutti i tre tempi di gara. Dall'altra parte, la squadra di casa &egrave; apparsa un po' confusa e incredibilmente sprecona in alcune occasioni. I primi minuti scorrono senza grandi sussulti, poi la Sestese comincia a provare il tiro dalla distanza con due conclusioni di Berti e Boschi, ben neutralizzate da Patrignani. E quando, al 12', la Sestese riesce a liberare un giocatore in buona posizione, si vede mancare la lucidit&agrave; necessaria. Accade che un tiro sbilenco di Chiaverini diventa un assist per Boschi che per&ograve; conclude alto sopra la traversa. E cos&igrave;, al 13', da un calcio d'angolo di Salvi svetta, tra tante belle statuine, la testa di Giolli che colpisce con forza e precisione, battendo inesorabilmente Testaguzza. Sul finire del tempo la Sestese reagisce con determinazione e, dopo un tiro alto di Berti, costruisce una monumentale occasione per agguantare il pareggio. Al 20', infatti, Boschi impegna Patrignani con un tiro basso: il portiere ribatte corto e Chiaverini, da poco pi&ugrave; di due metri, manda incredibilmente alle stelle. Il Doccia mette nuovamente le mani sul match al 23', con un tiro a spiovere del capitano Vitale che il portiere subentrato tocca senza per&ograve; impedire al pallone di finire in rete. La Sestese crea la migliore occasione al 29', Berti ben lanciato a rete si vede respingere con i piedi dal portiere la sua conclusione rasoterra. Gol mancato gol sub&igrave;to: infatti un minuto dopo Biagioni mette in rete in tutta comodit&agrave; un traversone basso da destra. La Sestese esce dal suo torpore con un lampo di grande classe al 59': veramente bello &egrave; il gesto tecnico di Magherini che, al volo, manda il pallone contro la base interna del palo e da l&igrave; in rete, alla sinistra di Patrignani. Nell'ultima frazione, il Doccia controlla molto bene il gioco, creando anche occasioni pericolose con Salvi e Giolli. A met&agrave; tempo, la Sestese d&agrave; vita ad un insidioso attacco: Patrignani respinge un tiro di Roselli, Magherini vede la sua conclusione ribattuta da un difensore a due passi dalla porta e poi Chiaverini conclude fuori. E allora gli ospiti riprendono a guidare le danze fino a che, al 58', realizzano il quarto gol con un preciso diagonale di Vitale. Poi la fine, con gli ospiti che festeggiano davanti ai propri sostenitori e con i giocatori della Sestese che escono mestamente dal campo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella squadra di casa meritano di essere segnalati <b>Magherini </b>per il gran gol realizzato e <b>Berti</b> per l'impegno generoso. Nel Rinascita Doccia &egrave; da elogiare l'intero gruppo per l'ottima prestazione espressa. Una citazione particolare va comunque al capitano<b> Vitale</b> per l'ottima regia messa in mostra, nonch&eacute; per i due gol realizzati. Con lui in particolare evidenza si &egrave; messo anche <b>Giolli</b>, bravissimo a difendere, ma anche a colpire da attaccante. E.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI