• Terza Categoria
  • Tuscar
  • 3 - 1
  • Ottaviano Pazzi


TUSCAR: Toppi, Bracciali, Cosma (75' Sannuto), Porretti, Bindi, Mariottini, Di Cristofalo (65' Ragonese), Frosini, Batrinu, Faralli, Araldi. A disp.: Saia, Aquiloni, Mihai, Mutei. All.: Gabriele Tofi.
OTTAVIANO PAZZI VALDARNIA: Nocentini, Gelsumini, Innocenti, Pietroluongo, Piantini, D'Agostino, Salustri, Cortonesi, Scarpellini, Gallo, Rossetti. All.: Patrizio Massini.

ARBITRO: Sanchini di Arezzo.

RETI: Frosini, Batrinu, Araldi, Innocenti.



Partono subito forte i padroni di casa, intenzionati a conquistare i tre punti. L'Ottaviano Pazzi fa di necessità virtù chiudendosi nella propria metà campo per ripartire con lanci lunghi per i veloci attaccanti. Ma la dinamica della gara sembra già segnata per il dinamismo degli esterni della Tuscar, Di Cristofalo e Faralli, in grado sempre di saltare il diretto avversario. Si susseguono occasioni da gol per i locali, pericolosi prima con Faralli e poi con Di Cristofalo, ma la porta ospite sembra stregata. Ma al 25', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Frosini è il più lesto ad andare sul pallone, che poi incolla sotto la traversa portando in vantaggio la Tuscar. Finisce il primo tempo senza altri sussulti. Inizia la ripresa con un vero e proprio assedio da parte della Tuscar, intenzionata a chiudere la gara. Nel giro di 10 minuti tra il 46' ed il 55' la Tuscar riesce a buttare al vento quattro nitide occasioni da gol prima con Faralli, poi con il bomber Batrinu, quindi con Di Cristofalo ed infine con lo stesso Faralli. Gol sbagliato, gol subito. Corre il 60' quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, un giocatore ospite viene atterrato in area. E' calcio di rigore per l'Ottaviano. Batte Innocenti, che ristabilisce la parità. A questo punto mister Tofi striglia i suoi e la Tuscar cambia marcia. L'attacco, con una media di due gol a partita, diventa più incisivo ed il bomber Batrinu è bravo a procurarsi il rigore che poi trasforma portandosi a 20 reti stagionali. La Tuscar a questo punto ha il merito di non fermarsi e di continuare ad attaccare trovando il meritato 3-1 con un ottimo Araldi al minuto 85. Termina la partita senza altri sussulti. L'Ottaviano Pazzi esce battuto dallo Yari Mannelli, ma a testa alta.
Calciatoripiù
: per la Tuscar Frosini, Mariottini, Batrinu ed il giovanissimo Porretti, classe 97', per gli ospiti Scarpellini e Innocenti. Buono l'arbitraggio.

TUSCAR: Toppi, Bracciali, Cosma (75' Sannuto), Porretti, Bindi, Mariottini, Di Cristofalo (65' Ragonese), Frosini, Batrinu, Faralli, Araldi. A disp.: Saia, Aquiloni, Mihai, Mutei. All.: Gabriele Tofi.<br >OTTAVIANO PAZZI VALDARNIA: Nocentini, Gelsumini, Innocenti, Pietroluongo, Piantini, D'Agostino, Salustri, Cortonesi, Scarpellini, Gallo, Rossetti. All.: Patrizio Massini.<br > ARBITRO: Sanchini di Arezzo.<br > RETI: Frosini, Batrinu, Araldi, Innocenti. Partono subito forte i padroni di casa, intenzionati a conquistare i tre punti. L'Ottaviano Pazzi fa di necessit&agrave; virt&ugrave; chiudendosi nella propria met&agrave; campo per ripartire con lanci lunghi per i veloci attaccanti. Ma la dinamica della gara sembra gi&agrave; segnata per il dinamismo degli esterni della Tuscar, Di Cristofalo e Faralli, in grado sempre di saltare il diretto avversario. Si susseguono occasioni da gol per i locali, pericolosi prima con Faralli e poi con Di Cristofalo, ma la porta ospite sembra stregata. Ma al 25', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Frosini &egrave; il pi&ugrave; lesto ad andare sul pallone, che poi incolla sotto la traversa portando in vantaggio la Tuscar. Finisce il primo tempo senza altri sussulti. Inizia la ripresa con un vero e proprio assedio da parte della Tuscar, intenzionata a chiudere la gara. Nel giro di 10 minuti tra il 46' ed il 55' la Tuscar riesce a buttare al vento quattro nitide occasioni da gol prima con Faralli, poi con il bomber Batrinu, quindi con Di Cristofalo ed infine con lo stesso Faralli. Gol sbagliato, gol subito. Corre il 60' quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, un giocatore ospite viene atterrato in area. E' calcio di rigore per l'Ottaviano. Batte Innocenti, che ristabilisce la parit&agrave;. A questo punto mister Tofi striglia i suoi e la Tuscar cambia marcia. L'attacco, con una media di due gol a partita, diventa pi&ugrave; incisivo ed il bomber Batrinu &egrave; bravo a procurarsi il rigore che poi trasforma portandosi a 20 reti stagionali. La Tuscar a questo punto ha il merito di non fermarsi e di continuare ad attaccare trovando il meritato 3-1 con un ottimo Araldi al minuto 85. Termina la partita senza altri sussulti. L'Ottaviano Pazzi esce battuto dallo Yari Mannelli, ma a testa alta. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Tuscar <b>Frosini, Mariottini, Batrinu</b> ed il giovanissimo <b>Porretti</b>, classe 97', per gli ospiti <b>Scarpellini </b>e <b>Innocenti</b>. Buono l'arbitraggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI