• Juniores Provinciali GIR.A
  • Floriagafir Bellariva
  • 3 - 2
  • Grevigiana


FLORIAGAFIR: Baradaran, Cappelli, Mazzucco; Fornaciari, Faccani, Bernini; Verzino, Vita, Samaniego, Berti, Mencucci. A disp.: Posarelli, Ballerini, Camara, Becherini, Ganto, Bini.
GREVIGIANA: Cotozzoni, Sereni, Rinaldi; Bellucci, Ciantelli, Francini; Pistolesi, Orlandi, Formosa, Svelti, Gori. A disp.: Ruggiero, Dandrea, Ciapi, Gensini, Lisi.

RETI: Formosa 35', Faccani 39', Ballerini 55', Pistolesi 72', Samaniego 87'.



Torna alla vittoria la Floriagafir sul campo amico, dopo un digiuno che durava da un mese, al termine di una partita vivace e ricca di emozioni. Partenza lanciata da parte dei padroni di casa, passano solo cinque minuti e Berti viene atterrato in area avversaria al termine di una azione condotta insieme all'esordiente Mencucci. Rigore, si incarica della battuta Faccani ma il suo tiro viene intuito da Cotozzoni che tocca la palla quanto basta a mandarla sul palo, poi la stessa torna tra le mani del portiere. Poco dopo su calcio d'angolo occasione per Fornaciari che di testa impegna Cotozzoni, sulla respinta si avventa Faccani ma il portiere ospite riesce a bloccare. La Grevigiana non sta certo a guardare e prova a pungere con lanci lunghi: è Gori che tenta la fortuna in due occasioni, ma la mira è imprecisa, palla prima alta e poi a lato. Al 35', in seguito a un calcio d'angolo, grossa mischia in area fiorentina, la palla va sul braccio di un difensore ed è rigore per la Grevigiana, che Formosa trasforma. I padroni di casa non ci stanno e poco dopo pareggiano con Faccani in acrobazia. Finisce così il primo tempo sul risultato di parità. L'inizio del secondo tempo vede una Grevigiana più convinta e dopo una bella azione corale Gori si trova faccia a faccia con Baradaran che gli nega il gol con una bella parata. Al 10' la Floriagafir conquista una punizione sulla tre quarti a destra. Mentre il gioco è fermo per la Floriagafir entra Ballerini. Samaniego batte la punizione e proprio il neo-entrato Ballerini tocca magistralmente il suo primo pallone calciando al volo e mettendo la palla al sette della porta avversaria, dove Cotozzoni non può arrivare. Da quel momento sale l'entusiasmo e la Floriagafir spinge con più decisione soprattutto sulla fascia destra. Azione dubbia in area ospite quando Ballerini in velocità anticipa l'ultimo difensore e va giù, ma l'arbitro lascia proseguire. Anche gli ospiti sono attivi, provandoci con tiri da fuori, ma Baradaran è attento. Un Ballerini incontenibile semina lo scompiglio in area avversaria, salta due avversari ma poi perde l'attimo per servire un compagno e l'azione sfuma. La Grevigiana reagisce e riesce a cogliere il pareggio con una punizione dalla grandissima distanza di Pistolesi, forse toccata dalla barriera, che inganna Baradaran che riesce solo a toccare la sfera. Gli ospiti soffrono ma si difendono con ordine, colpendo anche una traversa; tuttavia -quasi allo scadere - Ballerini conquista palla a centrocampo, subisce fallo ma l'arbitro concede il vantaggio perché la sfera stessa giunge a Cappelli che riesce a servire Samaniego, appostato sul palo sinistro, che anticipa il difensore e insacca sotto la traversa. Il finale è convulso, la partita diventa frastagliata e l'arbitro tira fuori diversi cartellini gialli. Prima Gori (Grevigiana) e subito dopo Vita (Floriagafir) ne ricevono due e terminano la partita anzitempo. Da registrare anche un'azione ospite interrotta in modo non proprio ortodosso dagli avversari. Qualche screzio finale nei sei minuti di recupero concessi dal direttore di gara che però non cambiano il risultato finale.

Calciatoripiù
: Ballerini (Floriagafir), Cotozzoni (Grevigiana)

FLORIAGAFIR: Baradaran, Cappelli, Mazzucco; Fornaciari, Faccani, Bernini; Verzino, Vita, Samaniego, Berti, Mencucci. A disp.: Posarelli, Ballerini, Camara, Becherini, Ganto, Bini.<br >GREVIGIANA: Cotozzoni, Sereni, Rinaldi; Bellucci, Ciantelli, Francini; Pistolesi, Orlandi, Formosa, Svelti, Gori. A disp.: Ruggiero, Dandrea, Ciapi, Gensini, Lisi.<br > RETI: Formosa 35', Faccani 39', Ballerini 55', Pistolesi 72', Samaniego 87'. Torna alla vittoria la Floriagafir sul campo amico, dopo un digiuno che durava da un mese, al termine di una partita vivace e ricca di emozioni. Partenza lanciata da parte dei padroni di casa, passano solo cinque minuti e Berti viene atterrato in area avversaria al termine di una azione condotta insieme all'esordiente Mencucci. Rigore, si incarica della battuta Faccani ma il suo tiro viene intuito da Cotozzoni che tocca la palla quanto basta a mandarla sul palo, poi la stessa torna tra le mani del portiere. Poco dopo su calcio d'angolo occasione per Fornaciari che di testa impegna Cotozzoni, sulla respinta si avventa Faccani ma il portiere ospite riesce a bloccare. La Grevigiana non sta certo a guardare e prova a pungere con lanci lunghi: &egrave; Gori che tenta la fortuna in due occasioni, ma la mira &egrave; imprecisa, palla prima alta e poi a lato. Al 35', in seguito a un calcio d'angolo, grossa mischia in area fiorentina, la palla va sul braccio di un difensore ed &egrave; rigore per la Grevigiana, che Formosa trasforma. I padroni di casa non ci stanno e poco dopo pareggiano con Faccani in acrobazia. Finisce cos&igrave; il primo tempo sul risultato di parit&agrave;. L'inizio del secondo tempo vede una Grevigiana pi&ugrave; convinta e dopo una bella azione corale Gori si trova faccia a faccia con Baradaran che gli nega il gol con una bella parata. Al 10' la Floriagafir conquista una punizione sulla tre quarti a destra. Mentre il gioco &egrave; fermo per la Floriagafir entra Ballerini. Samaniego batte la punizione e proprio il neo-entrato Ballerini tocca magistralmente il suo primo pallone calciando al volo e mettendo la palla al sette della porta avversaria, dove Cotozzoni non pu&ograve; arrivare. Da quel momento sale l'entusiasmo e la Floriagafir spinge con pi&ugrave; decisione soprattutto sulla fascia destra. Azione dubbia in area ospite quando Ballerini in velocit&agrave; anticipa l'ultimo difensore e va gi&ugrave;, ma l'arbitro lascia proseguire. Anche gli ospiti sono attivi, provandoci con tiri da fuori, ma Baradaran &egrave; attento. Un Ballerini incontenibile semina lo scompiglio in area avversaria, salta due avversari ma poi perde l'attimo per servire un compagno e l'azione sfuma. La Grevigiana reagisce e riesce a cogliere il pareggio con una punizione dalla grandissima distanza di Pistolesi, forse toccata dalla barriera, che inganna Baradaran che riesce solo a toccare la sfera. Gli ospiti soffrono ma si difendono con ordine, colpendo anche una traversa; tuttavia -quasi allo scadere - Ballerini conquista palla a centrocampo, subisce fallo ma l'arbitro concede il vantaggio perch&eacute; la sfera stessa giunge a Cappelli che riesce a servire Samaniego, appostato sul palo sinistro, che anticipa il difensore e insacca sotto la traversa. Il finale &egrave; convulso, la partita diventa frastagliata e l'arbitro tira fuori diversi cartellini gialli. Prima Gori (Grevigiana) e subito dopo Vita (Floriagafir) ne ricevono due e terminano la partita anzitempo. Da registrare anche un'azione ospite interrotta in modo non proprio ortodosso dagli avversari. Qualche screzio finale nei sei minuti di recupero concessi dal direttore di gara che per&ograve; non cambiano il risultato finale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>:<b> Ballerini </b>(Floriagafir), <b>Cotozzoni </b>(Grevigiana)




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI