• Juniores Provinciali GIR.A
  • Belmonte Antella Grassina
  • 1 - 2
  • San Clemente


BELMONTE: Pestelli, Vannini, Torrini, Giusti, Iandelli, Biliotti, Catarzi, Sani, Provvedi, Ferrarotti, Sheu. A disp.: Del Vecchio, Giannelli, Ricci, Ciampi, Picchiarini. All.: Alessio Gori.
SAN CLEMENTE: Cro, Gambi, Altopiano, Fagioli, Bianchi, Fantechi, Gabbrielli, Tontino, Brancato, Cappugi, Catelani. A disp.: Fergola, Innocenti, Oprea, Chelbi, Semeni, Barone. All.: Leonardo Bartolozzi.

ARBITRO: Michele Russo della sez. Firenze.

RETI: Catelani, Semeni, Ferrarotti.



Il San Clemente si rialza dopo il brutto capitombolo dell'ultima giornata contro il Pelago, e si impone per 2 a 1 sul terreno del Belmonte. La sfida, inizialmente, è molto equilibrata, almeno per i primi 10 minuti: il possesso viene condiviso equamente dalle squadre, con pochi sussulti e molti capovolgimenti di fronte. La svolta arriva al minuto numero 10: cross di Brancato, palla in mezzo e intervento sotto porta di Catelani che, di piatto, insacca la sfera alle spalle dell'incolpevole Pestelli. La rete che apre la sfida sveglia anche il Belmonte dal proprio apparente torpore: la squadra di Masi gioca bene, molto bene, costruisce ottime trame di gioco ma non riesce mai a sfondare viste la buonissima prestazione difensiva della formazione ospite. La ripresa si apre con un grande punto interrogativo: riuscirà la compagine locale ad agguantare il pareggio oppure saranno i ragazzi del San Clemente a partire col piede sull'acceleratore? La risposta è presto data: l'undici di Bartolozzi parte alla grande, ma il primo tentativo di Brancato su cross di Catelani si infrange sul palo a portiere ormai battuto. Il seguente sussulto è quello decisivo: Semeni recupera la sfera, si invola verso lo specchio avversario e, una volta giunto davanti a Pestelli segna con un meraviglioso tocco sotto. La reazione del Belmonte è presto detta: sugli sviluppi di una punizione dal limite, Ferrarotti calcia bene e, dopo aver superato la barriera, spedisce il pallone esattamente sotto l'incrocio dei pali. Il San Clemente, ad ogni modo, non si lascia travolgere dall'entusiasmo avversario e mantiene il proprio sague freddo, anzi, sono proprio i ragazzi di Bartolozzi a sfiorare in chiusura il terzo gol: Catelani, servito da Fantechi, mette al centro un pallone teso su cui interviene lo stesso Fantechi che, di testa, manda il pallone alto sopra la traversa. Il finale riserva solo numerosi cambi tra le formazioni, ma ben pochi sussulti: il triplice fischio regala tre punti più che meritati alla formazione ospite, capace di mettere in scena un gioco a tratti spumeggiante e sempre propositivo. Per quanto riguarda il Belmonte, invece, si tratta di una battuta d'arresto che, tuttavia, non pregiudica quanto fatto vedere in precedenza.

Calciatoripiù: Bianchi
e Catelani hanno retto a lungo l'urto degli attacchi avversari, rilanciando il contropiede del San Clemente con rapidità ed efficacia: il secondo, poi, ha anche messo a segno la rete che ha incanalato la sfida verso binari favorevoli.

BELMONTE: Pestelli, Vannini, Torrini, Giusti, Iandelli, Biliotti, Catarzi, Sani, Provvedi, Ferrarotti, Sheu. A disp.: Del Vecchio, Giannelli, Ricci, Ciampi, Picchiarini. All.: Alessio Gori.<br >SAN CLEMENTE: Cro, Gambi, Altopiano, Fagioli, Bianchi, Fantechi, Gabbrielli, Tontino, Brancato, Cappugi, Catelani. A disp.: Fergola, Innocenti, Oprea, Chelbi, Semeni, Barone. All.: Leonardo Bartolozzi. <br > ARBITRO: Michele Russo della sez. Firenze.<br > RETI: Catelani, Semeni, Ferrarotti. Il San Clemente si rialza dopo il brutto capitombolo dell'ultima giornata contro il Pelago, e si impone per 2 a 1 sul terreno del Belmonte. La sfida, inizialmente, &egrave; molto equilibrata, almeno per i primi 10 minuti: il possesso viene condiviso equamente dalle squadre, con pochi sussulti e molti capovolgimenti di fronte. La svolta arriva al minuto numero 10: cross di Brancato, palla in mezzo e intervento sotto porta di Catelani che, di piatto, insacca la sfera alle spalle dell'incolpevole Pestelli. La rete che apre la sfida sveglia anche il Belmonte dal proprio apparente torpore: la squadra di Masi gioca bene, molto bene, costruisce ottime trame di gioco ma non riesce mai a sfondare viste la buonissima prestazione difensiva della formazione ospite. La ripresa si apre con un grande punto interrogativo: riuscir&agrave; la compagine locale ad agguantare il pareggio oppure saranno i ragazzi del San Clemente a partire col piede sull'acceleratore? La risposta &egrave; presto data: l'undici di Bartolozzi parte alla grande, ma il primo tentativo di Brancato su cross di Catelani si infrange sul palo a portiere ormai battuto. Il seguente sussulto &egrave; quello decisivo: Semeni recupera la sfera, si invola verso lo specchio avversario e, una volta giunto davanti a Pestelli segna con un meraviglioso tocco sotto. La reazione del Belmonte &egrave; presto detta: sugli sviluppi di una punizione dal limite, Ferrarotti calcia bene e, dopo aver superato la barriera, spedisce il pallone esattamente sotto l'incrocio dei pali. Il San Clemente, ad ogni modo, non si lascia travolgere dall'entusiasmo avversario e mantiene il proprio sague freddo, anzi, sono proprio i ragazzi di Bartolozzi a sfiorare in chiusura il terzo gol: Catelani, servito da Fantechi, mette al centro un pallone teso su cui interviene lo stesso Fantechi che, di testa, manda il pallone alto sopra la traversa. Il finale riserva solo numerosi cambi tra le formazioni, ma ben pochi sussulti: il triplice fischio regala tre punti pi&ugrave; che meritati alla formazione ospite, capace di mettere in scena un gioco a tratti spumeggiante e sempre propositivo. Per quanto riguarda il Belmonte, invece, si tratta di una battuta d'arresto che, tuttavia, non pregiudica quanto fatto vedere in precedenza.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bianchi</b> e <b>Catelani</b> hanno retto a lungo l'urto degli attacchi avversari, rilanciando il contropiede del San Clemente con rapidit&agrave; ed efficacia: il secondo, poi, ha anche messo a segno la rete che ha incanalato la sfida verso binari favorevoli.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI