• Allievi Provinciali GIR.A
  • Olmi
  • 0 - 4
  • Montagna Pistoiese


OLMI: Franchi, Lenzi, Ciampi, Aiuti, Vannucci G., Venturi, Vannacci M., Tognacci, Donati, Bonanni, Nesi. A disp.: Drovandi, D'Angelo, Bellucci, Rastrelli. All.: Jacopo Mariottini.
MONTAGNA P.SE: Giovannelli, Bartoli, Nikja, Zinanni, Petrucci, Dami, Strufaldi, Giani, Nesti, Bisegna, Castelli. A disp.: Boughanmi, Pierazzi, Lucarelli, Iori, Ferrari, Laterza. All.: Marco Iori.

ARBITRO: Frosini di Pistoia.

RETI: Giani, Nesti 2, Bisegna.



Quella vista al Caramelli è sembrata una Montagna Pistoiese matura, che sembra aver superato quei cali di concentrazione che hanno caratterizzato la prima parte del campionato e dopo aver superato l'ostacolo Olmi il traguardo del quinto posto, il primo dietro alle quattro big , è distante solo due lunghezze. Dall'altra parte del campo gli Olmi hanno comunque sufficiente, ma l'avvio di gara è di marca ospite e dopo qualche occasione non concretizzata al 7' Bisegna lancia in profondità per Nikja, che ci crede arriva fino in fondo, crossa al centro dove Strufaldi colpisce a botta sicura, Franchi in un primo momento dice di no ma sul tap-in di Giani nulla può l'estremo locale. I padroni di casa rispondono con qualche palla inattiva, ma i montani controllano. Poi la compagine ospite continua a collezionare occasioni da rete e prima dell'intervallo Lucarelli apre per Nesti, quest'ultimo con la sua solita maestria nel dribbling salta due avversari e poi lascia partire un bolide che toglie letteralmente le ragnatele dall'angolino alto della porta avversaria. Gli Olmi accennano ad una reazione in avvio di ripresa, ma allo stesso tempo la Montagna dà l'idea di poter amministrare il vantaggio. Poi grazie alle azioni personali di Naeti e Bisegna le reti di vantaggio diventano quattro. Nel finale Nikja potrebbe coronare una gran prestazione personale col gol, ma il suo tiro esce di un soffio. Finisce quindi zero a quattro la sfida del Caramelli . Calciatorepiù: Nikja (Montagna P.se).

OLMI: Franchi, Lenzi, Ciampi, Aiuti, Vannucci G., Venturi, Vannacci M., Tognacci, Donati, Bonanni, Nesi. A disp.: Drovandi, D'Angelo, Bellucci, Rastrelli. All.: Jacopo Mariottini.<br >MONTAGNA P.SE: Giovannelli, Bartoli, Nikja, Zinanni, Petrucci, Dami, Strufaldi, Giani, Nesti, Bisegna, Castelli. A disp.: Boughanmi, Pierazzi, Lucarelli, Iori, Ferrari, Laterza. All.: Marco Iori.<br > ARBITRO: Frosini di Pistoia.<br > RETI: Giani, Nesti 2, Bisegna. Quella vista al Caramelli &egrave; sembrata una Montagna Pistoiese matura, che sembra aver superato quei cali di concentrazione che hanno caratterizzato la prima parte del campionato e dopo aver superato l'ostacolo Olmi il traguardo del quinto posto, il primo dietro alle quattro big , &egrave; distante solo due lunghezze. Dall'altra parte del campo gli Olmi hanno comunque sufficiente, ma l'avvio di gara &egrave; di marca ospite e dopo qualche occasione non concretizzata al 7' Bisegna lancia in profondit&agrave; per Nikja, che ci crede arriva fino in fondo, crossa al centro dove Strufaldi colpisce a botta sicura, Franchi in un primo momento dice di no ma sul tap-in di Giani nulla pu&ograve; l'estremo locale. I padroni di casa rispondono con qualche palla inattiva, ma i montani controllano. Poi la compagine ospite continua a collezionare occasioni da rete e prima dell'intervallo Lucarelli apre per Nesti, quest'ultimo con la sua solita maestria nel dribbling salta due avversari e poi lascia partire un bolide che toglie letteralmente le ragnatele dall'angolino alto della porta avversaria. Gli Olmi accennano ad una reazione in avvio di ripresa, ma allo stesso tempo la Montagna d&agrave; l'idea di poter amministrare il vantaggio. Poi grazie alle azioni personali di Naeti e Bisegna le reti di vantaggio diventano quattro. Nel finale Nikja potrebbe coronare una gran prestazione personale col gol, ma il suo tiro esce di un soffio. Finisce quindi zero a quattro la sfida del Caramelli . <b>Calciatorepi&ugrave;: Nikja</b> (Montagna P.se).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI