• Juniores Provinciali GIR.C
  • Montaione
  • 3 - 2
  • Certaldo


MONTAIONE: Rosi, Arfaioli, Oliva, Bonfanti, Di Bari (46' Corsinovi), Maestrini, Boldesco, Ceccarelli (88' Bigazzi), Rinaldi, Imeri, R. Nacci (64' Ciulli). A disp.: Parentini, Rossi, Del Turco. All.: Ciro Coppola.
CERTALDO: Marzuoli, Corti, Pratesi, Cariaggi (79'Picardi), Pastore, Zannelli, Bartali (46' Tordini), Rosi, F. Nacci (46' Shullani), Kamberaj (83' Manetti), Merlini. A disp.: Calvetti.

ARBITRO: Tempestini di Empoli.

RETI: 23' R. Nacci, 33' Pratesi, 37' Kamberaj, 45' aut. Cariaggi, 78' Imeri.
NOTE: Ammoniti Ciulli e Rosi (Montaione), Corti, Merlini, Zannelli e Merlini (Certaldo). Espulso Imeri (Montaione) Recupero 2+4.



Reduci entrambe da una vittoria rispettivamente contro Ponzano ed Euro Calcio, Montaione e Certaldo danno vita ad una gara ricca di gol, giocata a viso aperto e nella quale le azioni personali sono prevalse sul gioco di squadra. Hanno la meglio i padroni di casa, capaci di andare prima in vantaggio e poi costretti a recuperare il risultato per poi completare la rimonta a un quarto d'ora dalla fine con Imeri, che alla fine verrà espulso per due grosse ingenuità. Ci vogliono alcuni minuti prima che la gara cominci a decollare, con le difese che hanno la meglio su attacchi non molto convinti e confusi. Il Certaldo prova a fare la partita ma gli arancioni di mister Coppola riescono a contenere gli attacchi degli ospiti, che all'11' quasi riescono ad andare in vantaggio complice un'indecisione tra il portiere del Montaione Rosi ed il centrale Bonfanti con Kamberaj che si aggirava pericolosamente in zona. Kamberaj che è ispiratissimo e al 15' ci prova dai venti metri dopo aver saltato mezza difesa ma la palla finisce a lato. Contenute le sfuriate del numero 10 del Certaldo il Montaione passa al primo vero affondo: lancio di Oliva verso Rinaldi in posizione di offside, l'attaccante si disinteressa del pallone mentre dalle retrovie arriva Boldesco che entra in area e serve un assist al bacio per R. Nacci che a tu per tu con Marzuoli non sbaglia. Il Certaldo non ci sta e passato lo scotto dello svantaggio appena subito si lancia in avanti alla ricerca del pareggio. Il pareggio arriva su un dubbio calcio di rigore concesso da Tempestini per un presunto tocco di mano in area di Di Bari sul lancio di L. Rosi, dal dischetto si presenta il terzino Pratesi che mira l'angolo destro della porta di E. Rosi che intuisce ma non ci può arrivare, e al 33' è di nuovo parità. 1-1 che dura però solo una manciata di minuti perché al 37' Kamberaj è bravo a ricevere in area una punizione dalla trequarti destra di Corti e spalle alla porta supera con una bella finta Arfaioli e brucia di nuovo E. Rosi nell'angolino basso. La partita è però spezzettata da molti falli ed entrambe le squadre preferiscono i lanci lunghi all'impostazione per vie centrali, i centrocampisti si annullano a vicenda coprendosi e dalle fasce non arrivano cross interessanti. Sul finale di tempo il Montaione però ha l'occasione per pareggiare i conti con un bel duetto sulla sinistra tra Rinaldi e Imeri con ques' ultimo che serve dalla parte opposta Boldesco che si allunga la palla ma viene trattenuto in area; a niente però valgono le proteste dei padroni di casa, visto che l'arbitro lascia proseguire. Il Montaione allora cerca di produrre il massimo sforzo per riportare la gara in parità prima dell'intervallo e ci riesce al 45' con un cross dalla sinistra di Imeri sul quale interviene in modo sfortunato Cariaggi che anticipa il proprio portiere e devia in rete la palla del 2-2: si va così negli spogliatoi dopo 45 minuti ricchi di colpi di scena. La ripresa si apre con un gran destro al volo di Kamberaj dopo una palla liberata dalla difesa in seguito ad un calcio d'angolo che testa i riflessi di E. Rosi, applausi per il numero 1 del Montaione. La partita però ristagna a centrocampo, e i molti falli fischiati da Tempestini spezzettano il gioco e abbassano notevolmente i ritmi di una partita fino a quel momento giocata a viso aperto da entrambe le squadre. Azioni sporadiche e frutto di azioni individuali, come al 61' e al 62' con il neo entrato Shullani che prima gira fuori dallo specchio della porta e poi sfrutta un liscio di Bonfanti ma trova pronto all'uscita E. Rosi. Sull'altro fronte Rinaldi lotta su tutti i palloni contro tutta la difesa del Certaldo ma non riesce mai a rendersi veramente pericoloso, il suo lavoro però è prezioso per la squadra che puntualmente riesce a far salire. Al 33' la svolta (definitiva) della partita: scambio sulla trequarti tra Ceccarelli e Imeri, palla in profondità per quest'ultimo che è solo davanti al portiere e non sbaglia con l'esterno sul palo lontano; Marzuoli è battuto ed il Certaldo è in ginocchio. Gli spazi aumentano ma non ci sono più emozioni ma c'è il tempo per l'autore del gol Imeri (che dopo il gol si era tolto la maglia prendendosi un cartellino giallo) di farsi espellere per aver allontanato il pallone nei minuti di recupero. Il risultato non cambia, e dalla panchina mister Coppola esplode in un urlo di gioia al triplice fischio dell'arbitro. Montaione che dunque rimane secondo a 19 punti, Certaldo inchiodato invece a 11.

Calciatoripiù: Imeri (Montaione)
nonostante l'ingenuità finale, Kamberaj (Certaldo) migliore in campo, anche se cala nella ripresa.

Pierfrancesco Montalbano MONTAIONE: Rosi, Arfaioli, Oliva, Bonfanti, Di Bari (46' Corsinovi), Maestrini, Boldesco, Ceccarelli (88' Bigazzi), Rinaldi, Imeri, R. Nacci (64' Ciulli). A disp.: Parentini, Rossi, Del Turco. All.: Ciro Coppola.<br >CERTALDO: Marzuoli, Corti, Pratesi, Cariaggi (79'Picardi), Pastore, Zannelli, Bartali (46' Tordini), Rosi, F. Nacci (46' Shullani), Kamberaj (83' Manetti), Merlini. A disp.: Calvetti. <br > ARBITRO: Tempestini di Empoli.<br > RETI: 23' R. Nacci, 33' Pratesi, 37' Kamberaj, 45' aut. Cariaggi, 78' Imeri.<br >NOTE: Ammoniti Ciulli e Rosi (Montaione), Corti, Merlini, Zannelli e Merlini (Certaldo). Espulso Imeri (Montaione) Recupero 2+4. Reduci entrambe da una vittoria rispettivamente contro Ponzano ed Euro Calcio, Montaione e Certaldo danno vita ad una gara ricca di gol, giocata a viso aperto e nella quale le azioni personali sono prevalse sul gioco di squadra. Hanno la meglio i padroni di casa, capaci di andare prima in vantaggio e poi costretti a recuperare il risultato per poi completare la rimonta a un quarto d'ora dalla fine con Imeri, che alla fine verr&agrave; espulso per due grosse ingenuit&agrave;. Ci vogliono alcuni minuti prima che la gara cominci a decollare, con le difese che hanno la meglio su attacchi non molto convinti e confusi. Il Certaldo prova a fare la partita ma gli arancioni di mister Coppola riescono a contenere gli attacchi degli ospiti, che all'11' quasi riescono ad andare in vantaggio complice un'indecisione tra il portiere del Montaione Rosi ed il centrale Bonfanti con Kamberaj che si aggirava pericolosamente in zona. Kamberaj che &egrave; ispiratissimo e al 15' ci prova dai venti metri dopo aver saltato mezza difesa ma la palla finisce a lato. Contenute le sfuriate del numero 10 del Certaldo il Montaione passa al primo vero affondo: lancio di Oliva verso Rinaldi in posizione di offside, l'attaccante si disinteressa del pallone mentre dalle retrovie arriva Boldesco che entra in area e serve un assist al bacio per R. Nacci che a tu per tu con Marzuoli non sbaglia. Il Certaldo non ci sta e passato lo scotto dello svantaggio appena subito si lancia in avanti alla ricerca del pareggio. Il pareggio arriva su un dubbio calcio di rigore concesso da Tempestini per un presunto tocco di mano in area di Di Bari sul lancio di L. Rosi, dal dischetto si presenta il terzino Pratesi che mira l'angolo destro della porta di E. Rosi che intuisce ma non ci pu&ograve; arrivare, e al 33' &egrave; di nuovo parit&agrave;. 1-1 che dura per&ograve; solo una manciata di minuti perch&eacute; al 37' Kamberaj &egrave; bravo a ricevere in area una punizione dalla trequarti destra di Corti e spalle alla porta supera con una bella finta Arfaioli e brucia di nuovo E. Rosi nell'angolino basso. La partita &egrave; per&ograve; spezzettata da molti falli ed entrambe le squadre preferiscono i lanci lunghi all'impostazione per vie centrali, i centrocampisti si annullano a vicenda coprendosi e dalle fasce non arrivano cross interessanti. Sul finale di tempo il Montaione per&ograve; ha l'occasione per pareggiare i conti con un bel duetto sulla sinistra tra Rinaldi e Imeri con ques' ultimo che serve dalla parte opposta Boldesco che si allunga la palla ma viene trattenuto in area; a niente per&ograve; valgono le proteste dei padroni di casa, visto che l'arbitro lascia proseguire. Il Montaione allora cerca di produrre il massimo sforzo per riportare la gara in parit&agrave; prima dell'intervallo e ci riesce al 45' con un cross dalla sinistra di Imeri sul quale interviene in modo sfortunato Cariaggi che anticipa il proprio portiere e devia in rete la palla del 2-2: si va cos&igrave; negli spogliatoi dopo 45 minuti ricchi di colpi di scena. La ripresa si apre con un gran destro al volo di Kamberaj dopo una palla liberata dalla difesa in seguito ad un calcio d'angolo che testa i riflessi di E. Rosi, applausi per il numero 1 del Montaione. La partita per&ograve; ristagna a centrocampo, e i molti falli fischiati da Tempestini spezzettano il gioco e abbassano notevolmente i ritmi di una partita fino a quel momento giocata a viso aperto da entrambe le squadre. Azioni sporadiche e frutto di azioni individuali, come al 61' e al 62' con il neo entrato Shullani che prima gira fuori dallo specchio della porta e poi sfrutta un liscio di Bonfanti ma trova pronto all'uscita E. Rosi. Sull'altro fronte Rinaldi lotta su tutti i palloni contro tutta la difesa del Certaldo ma non riesce mai a rendersi veramente pericoloso, il suo lavoro per&ograve; &egrave; prezioso per la squadra che puntualmente riesce a far salire. Al 33' la svolta (definitiva) della partita: scambio sulla trequarti tra Ceccarelli e Imeri, palla in profondit&agrave; per quest'ultimo che &egrave; solo davanti al portiere e non sbaglia con l'esterno sul palo lontano; Marzuoli &egrave; battuto ed il Certaldo &egrave; in ginocchio. Gli spazi aumentano ma non ci sono pi&ugrave; emozioni ma c'&egrave; il tempo per l'autore del gol Imeri (che dopo il gol si era tolto la maglia prendendosi un cartellino giallo) di farsi espellere per aver allontanato il pallone nei minuti di recupero. Il risultato non cambia, e dalla panchina mister Coppola esplode in un urlo di gioia al triplice fischio dell'arbitro. Montaione che dunque rimane secondo a 19 punti, Certaldo inchiodato invece a 11. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Imeri (Montaione) </b>nonostante l'ingenuit&agrave; finale, <b>Kamberaj (Certaldo) </b>migliore in campo, anche se cala nella ripresa. Pierfrancesco Montalbano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI