• Esordienti B GIR.D
  • Fiesole Calcio
  • 3 - 2
  • Sestese


FIESOLE: Baione, Consumi, Brunelli, Nuti, Urbinati, Palazzini, Ciabini, Righi, Carpitelli, Pecchioli, Ortolani, Balloni, Gori. All.: Francesco Magrini.
SESTESE: Ceccatelli, Ciminelli, Lorzonea, Crini, Bossio, Novelli, Lento, Parigi, Arcuri, Pinochi, Lisi, Fochi, Sessu. All.: Roberto Colzani.

RETI: Righi, Carpitelli, 2 Novelli, Nuti.
NOTE: parziali: 2-0; 0-1; 1-1.



Va al Fiesole questo bello ed entusiasmante scontro diretto di alta classifica contro la Sestese: due belle formazioni, con due ottimi sistemi di gioco si sono affrontati in questo sabato pomeriggio di Novembre, dando vita ad un match fatto di tanti gol innanzitutto ma anche di belle giocate, gioco di squadra e spunti individuali e ribaltamenti di fronte continui: insomma, una bella serata all'insegna dello sport e del calcio. Partono molto bene i padroni di casa, che mettono in campo sin dai primi minuti una grande intensità e corsa che mette non poco in difficoltà gli ospiti della Sestese, che infatti si ritrovano di lì a poco ingabbiati nelle trame di gioco dei locali senza che possano reagire o senza che possano trovare qualche soluzione offensiva che permetta loro di trovare la reazione giusta. Tutto questo vigore dei casalinghi si ripercuote ovviamente sul punteggio, che va a far fruttare ben due gol al Fiesole, che chiude il primo tempo proprio su questo punteggio: prima il gol di Righi e poi quello di Carpitelli permettono al Fiesole di andare al riposo con una bella vittoria nel primo mini-tempo, più che meritata per come ovviamente i padroni di casa hanno interpretato il match sin dall'inizio. Nel secondo tempo però, dopo le difficoltà iniziali, si fa vedere in avanti anche la Sestese, che prende coraggio e trova via via col passare del tempo sempre più fiducia nelle proprie giocate e dopo aver preso le misure agli avversari riesce anche a segnare il gol che decide la seconda frazione di gara: è di Novelli la rete decisiva nei secondi venti minuti, che aprono ad una terza frazione davvero decisiva per le due compagini. La Sestese ritorna in campo nel terzo tempo con grande determinazione, decisa e sicura di voler arrivare alla vittoria, mentre il Fiesole, almeno nei minuti iniziali farà un po' più fatica: non a caso chi riesce a mettere subito il pallone in rete è proprio la Sestese, che si porta in vantaggio nel parziale e pareggia il risultato totale ancora con Novelli. Il Fiesole non ci sta e torna di nuovo ad attaccare con grande intensità: la Sestese proverà ad arginare le controffensive dei padroni di casa per mantenere il vantaggio e il risultato ma la voglia di gol del Fiesole è troppo forte per essere fermata, e infatti, non a caso, arriva il gol di Nuti che va a chiudere la partita e che permette ai padroni di casa di pareggiare questo ultimo parziale e allo stesso tempo di riportarsi ancora una volta in vantaggio nel computo totale e di vincere la gara di misura con il punteggio di 3-2.

Calciatoripiù
: Righi, Carpitelli, Nuti (Fiesole). Novelli, Arcuri (Sestese).

FIESOLE: Baione, Consumi, Brunelli, Nuti, Urbinati, Palazzini, Ciabini, Righi, Carpitelli, Pecchioli, Ortolani, Balloni, Gori. All.: Francesco Magrini.<br >SESTESE: Ceccatelli, Ciminelli, Lorzonea, Crini, Bossio, Novelli, Lento, Parigi, Arcuri, Pinochi, Lisi, Fochi, Sessu. All.: Roberto Colzani.<br > RETI: Righi, Carpitelli, 2 Novelli, Nuti.<br >NOTE: parziali: 2-0; 0-1; 1-1. Va al Fiesole questo bello ed entusiasmante scontro diretto di alta classifica contro la Sestese: due belle formazioni, con due ottimi sistemi di gioco si sono affrontati in questo sabato pomeriggio di Novembre, dando vita ad un match fatto di tanti gol innanzitutto ma anche di belle giocate, gioco di squadra e spunti individuali e ribaltamenti di fronte continui: insomma, una bella serata all'insegna dello sport e del calcio. Partono molto bene i padroni di casa, che mettono in campo sin dai primi minuti una grande intensit&agrave; e corsa che mette non poco in difficolt&agrave; gli ospiti della Sestese, che infatti si ritrovano di l&igrave; a poco ingabbiati nelle trame di gioco dei locali senza che possano reagire o senza che possano trovare qualche soluzione offensiva che permetta loro di trovare la reazione giusta. Tutto questo vigore dei casalinghi si ripercuote ovviamente sul punteggio, che va a far fruttare ben due gol al Fiesole, che chiude il primo tempo proprio su questo punteggio: prima il gol di Righi e poi quello di Carpitelli permettono al Fiesole di andare al riposo con una bella vittoria nel primo mini-tempo, pi&ugrave; che meritata per come ovviamente i padroni di casa hanno interpretato il match sin dall'inizio. Nel secondo tempo per&ograve;, dopo le difficolt&agrave; iniziali, si fa vedere in avanti anche la Sestese, che prende coraggio e trova via via col passare del tempo sempre pi&ugrave; fiducia nelle proprie giocate e dopo aver preso le misure agli avversari riesce anche a segnare il gol che decide la seconda frazione di gara: &egrave; di Novelli la rete decisiva nei secondi venti minuti, che aprono ad una terza frazione davvero decisiva per le due compagini. La Sestese ritorna in campo nel terzo tempo con grande determinazione, decisa e sicura di voler arrivare alla vittoria, mentre il Fiesole, almeno nei minuti iniziali far&agrave; un po' pi&ugrave; fatica: non a caso chi riesce a mettere subito il pallone in rete &egrave; proprio la Sestese, che si porta in vantaggio nel parziale e pareggia il risultato totale ancora con Novelli. Il Fiesole non ci sta e torna di nuovo ad attaccare con grande intensit&agrave;: la Sestese prover&agrave; ad arginare le controffensive dei padroni di casa per mantenere il vantaggio e il risultato ma la voglia di gol del Fiesole &egrave; troppo forte per essere fermata, e infatti, non a caso, arriva il gol di Nuti che va a chiudere la partita e che permette ai padroni di casa di pareggiare questo ultimo parziale e allo stesso tempo di riportarsi ancora una volta in vantaggio nel computo totale e di vincere la gara di misura con il punteggio di 3-2.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Righi, Carpitelli, Nuti</b> (Fiesole). <b>Novelli, Arcuri</b> (Sestese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI