• Esordienti B GIR.D
  • S. Vignini Vicchio
  • 1 - 0
  • S.Banti Barberino


SANDRO VIGNINI: Bianchini, Benedetti, Hysenaj, Graziani, Lorenzetti, Bartolini, Guadalti, Banchetti, Milanesi, Pisano, Vecchio, Marroncini, Pezzati, Bettoni. All.: Pasquale Viliani.
BANTI BARBERINO: Mancaruso, Severi, Tei, Braccesi, Gigli, Giannini, Verrazzano, Nigro, Poggini, Mantelli, Cinquini, Curaj, Duavaku, All.: Giandomenico Greco.

RETI: Pezzati.
NOTE: parziali: 0-0; 1-0; 0-0.



La decide Pezzati, con un suo guizzo nel secondo tempo, questa equilibrata e molto aperta sfida tra Sandro Vignini Vicchio e Banti Barberino; è questa la classica partita bloccata tra due squadre simili in cui un episodio fa la differenza e fa vincere una delle due squadre: non a caso infatti in questo match le occasioni latitano sia da una parte che dall'altra e solo grazie alla rete dei padroni di casa la partita si sblocca, ma allo stesso tempo si chiude anche. Il Sandro Vignini infatti è stato bravo a sfruttare una delle poche palle gol che la gara ha offerto e a trasformarla in gol, a discapito di un Banti Barberino che, nonostante abbia fatto una buona partita, ha problemi nella finalizzazione della grande mole di gioco che va a creare. Non sono tanti i gol messi a segno dagli ospiti in questa stagione, e nonostante un buon gioco e una buona organizzazione in campo, negli ultimi metri il Banti Barberino fa davvero fatica a finalizzare: sicuramente questa sarebbe stata una partita da pareggio se almeno gli ospiti avessero tirato in porta quanto i padroni di casa, molto più bravi e quadrati nel crearsi occasioni da rete pericolose. Ci sarà da lavorare dunque per mister Greco, che deve riuscire a dare uno sbocco alle trame di gioco e alle azioni di una squadra che, ad oggi appare senza un terminale offensivo che finalizzi tutto quello che viene creato alle sue spalle. Ottima prova invece dei padroni di casa, che sono stati decisamente più bravi in porta e cinici: anche da parte del Sandro Vignini le occasioni create non sono tantissime, ma in questo caso sono state assai più pericolose di quelle ospiti. È Pezzati infatti che dopo un mese di assenza dai campi torna ed è subito decisivo: nel secondo tempo è la sua firma, sugli sviluppi di un'azione in contropiede, che decide tutto il match, nonostante altre palle gol ghiotte ma non sfruttate capitino sui piedi di Bettoni e Hysenaj. Il terzo tempo è sempre molto equilibrato e le due squadre non hanno intenzione di farsi male, e il match finisce così: un 1-0 figlio del cinismo e della precisione sotto porta del Sandro Vignini.
Calciatorepiù: Pezzati (Sandro Vignini).

SANDRO VIGNINI: Bianchini, Benedetti, Hysenaj, Graziani, Lorenzetti, Bartolini, Guadalti, Banchetti, Milanesi, Pisano, Vecchio, Marroncini, Pezzati, Bettoni. All.: Pasquale Viliani.<br >BANTI BARBERINO: Mancaruso, Severi, Tei, Braccesi, Gigli, Giannini, Verrazzano, Nigro, Poggini, Mantelli, Cinquini, Curaj, Duavaku, All.: Giandomenico Greco.<br > RETI: Pezzati.<br >NOTE: parziali: 0-0; 1-0; 0-0. La decide Pezzati, con un suo guizzo nel secondo tempo, questa equilibrata e molto aperta sfida tra Sandro Vignini Vicchio e Banti Barberino; &egrave; questa la classica partita bloccata tra due squadre simili in cui un episodio fa la differenza e fa vincere una delle due squadre: non a caso infatti in questo match le occasioni latitano sia da una parte che dall'altra e solo grazie alla rete dei padroni di casa la partita si sblocca, ma allo stesso tempo si chiude anche. Il Sandro Vignini infatti &egrave; stato bravo a sfruttare una delle poche palle gol che la gara ha offerto e a trasformarla in gol, a discapito di un Banti Barberino che, nonostante abbia fatto una buona partita, ha problemi nella finalizzazione della grande mole di gioco che va a creare. Non sono tanti i gol messi a segno dagli ospiti in questa stagione, e nonostante un buon gioco e una buona organizzazione in campo, negli ultimi metri il Banti Barberino fa davvero fatica a finalizzare: sicuramente questa sarebbe stata una partita da pareggio se almeno gli ospiti avessero tirato in porta quanto i padroni di casa, molto pi&ugrave; bravi e quadrati nel crearsi occasioni da rete pericolose. Ci sar&agrave; da lavorare dunque per mister Greco, che deve riuscire a dare uno sbocco alle trame di gioco e alle azioni di una squadra che, ad oggi appare senza un terminale offensivo che finalizzi tutto quello che viene creato alle sue spalle. Ottima prova invece dei padroni di casa, che sono stati decisamente pi&ugrave; bravi in porta e cinici: anche da parte del Sandro Vignini le occasioni create non sono tantissime, ma in questo caso sono state assai pi&ugrave; pericolose di quelle ospiti. &Egrave; Pezzati infatti che dopo un mese di assenza dai campi torna ed &egrave; subito decisivo: nel secondo tempo &egrave; la sua firma, sugli sviluppi di un'azione in contropiede, che decide tutto il match, nonostante altre palle gol ghiotte ma non sfruttate capitino sui piedi di Bettoni e Hysenaj. Il terzo tempo &egrave; sempre molto equilibrato e le due squadre non hanno intenzione di farsi male, e il match finisce cos&igrave;: un 1-0 figlio del cinismo e della precisione sotto porta del Sandro Vignini.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: <b>Pezzati</b> (Sandro Vignini).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI