• Esordienti B GIR.D
  • Laurenziana
  • 0 - 4
  • Fortis Juventus


LAURENZIANA: Vannozzi, Branchi, Neglia, Bianchi, Sgatti, Lippi, Ermini, Haile, Pettanti. All.: Francini.
FORTIS JUVENTUS: Orlandi, Bagiardi, Fedi, Aliu, Esposito, Hoxha, Marchesini, Sadiku, Cipriani, Martino, Bertozzi, Grigoras, Diop, Viviani. All.: Quaquarini.

RETI: Sadiku, Fedi, Marchesini, Cipriani.
NOTE: parziali: 0-3; 0-0; 0-1.



Si fa valere fuori casa la Fortis Juventus, e grazie ad un bellissimo primo tempo ricco di intensità e concentrazione riesce a vincere sul campo della Laurenziana. Quello che ha fatto la differenza, ovviamente per il risultato, ma che ha influito anche sul resto della partita è stato il fantastico approccio della Fortis, che ha prodotto ben tre gol nel primo tempo per gli ospiti, che in questo modo sono riusciti a controllare la gara con tranquillità nonostante la Laurenziana abbia mostrato una buona reazione nei confronti degli avversari. La Fortis scende in campo sin dai primi minuti con una marcia in più, approcciando il match in maniera impeccabile, e dimostrando una freddezza e una precisione incredibile sotto porta riesce a portarsi in vantaggio di tre reti alla fine del primo parziale. Ad aprire le marcature è il gol di Sadiku, che finalizza alla grande una bella azione sviluppata sulla destra, mentre non tarderà ad arrivare, questa volta dalla bandierina, il raddoppio di Fedi, che è il preludio del tris firmato da Marchesini, con un bel tiro da fuori che non lascia scampo al portiere di casa. La Fortis, quindi, grazie a queste tre perle riesce a mettersi in una posizione tale da poter controllare la gara con una certa tranquillità, visto il risultato della gara e il gioco che gli ospiti hanno saputo far vedere in campo. La Laurenziana sembra stordita dall'avvio improvviso degli ospiti, e dopo il terzo gol sembra riuscire a reagire, anche se un vero e proprio cambio di passo ci sarà a partire dal secondo e poi nel terzo parziale, nel quale la squadra di casa riuscirà ad andare molto vicino al gol e a crearsi qualche azione pericolosa. Non è finito però il terribile primo tempo della Fortis, che potrebbe arrivare anche allo 0-4, ma la traversa ferma Marchesini, e i primi 20' si chiudono con il vantaggio ospite. Nel secondo tempo, come abbiamo detto, meglio la Laurenziana, che avrà una buona reazione, ci metterà grinta, ma il pallino del gioco in mano lo avrà comunque la formazione ospite, forte del vantaggio acquisito nei minuti precedenti: sarà un parziale equilibrato, nel quale non ci saranno molte occasioni da rete, e il gioco si svilupperà molto a centrocampo. Ancora Marchesini prende una traversa, la sua seconda del match, mentre per la Laurenziana chi va vicino al gol è Lippi, ma la sua conclusione non è delle più precise e la Fortis mantiene inviolata la propria porta. Nel terzo tempo torna il gol e tornano anche delle azioni pericolose: malgrado il risultato finale è questo il tempo migliore della Laurenziana, che rientra in campo con un bel piglio mostrando aggressività e grande grinta nei confronti degli avversari, che riescono in qualche modo ad arginare l'impeto dei padroni di casa, che però in un paio di occasioni riescono a farsi vedere in area di rigore avversaria e a colpire un legno, come capita a Neglia su punizione. La Fortis Juventus, vista la reazione ospite ha bisogno di un gol per chiudere definitivamente la partita, e su un disimpegno errato in uscita della difesa di casa, Cipriani ruba palla, salta il suo diretto marcatore, e si invola a rete per quello che è lo 0-4 definitivo: un ottimo risultato per la Fortis che ha saputo legittimare con il bel gioco e un'ottima prestazione anche per la Laurenziana, che ha avuto il coraggio e l'orgoglio di reagire, senza però trovare il gol.

Calciatoripiù
: Bianchi, Sgappi, Neglia (Laurenziana). Viviani (Fortis Juventus).

A.Z. LAURENZIANA: Vannozzi, Branchi, Neglia, Bianchi, Sgatti, Lippi, Ermini, Haile, Pettanti. All.: Francini.<br >FORTIS JUVENTUS: Orlandi, Bagiardi, Fedi, Aliu, Esposito, Hoxha, Marchesini, Sadiku, Cipriani, Martino, Bertozzi, Grigoras, Diop, Viviani. All.: Quaquarini.<br > RETI: Sadiku, Fedi, Marchesini, Cipriani.<br >NOTE: parziali: 0-3; 0-0; 0-1. Si fa valere fuori casa la Fortis Juventus, e grazie ad un bellissimo primo tempo ricco di intensit&agrave; e concentrazione riesce a vincere sul campo della Laurenziana. Quello che ha fatto la differenza, ovviamente per il risultato, ma che ha influito anche sul resto della partita &egrave; stato il fantastico approccio della Fortis, che ha prodotto ben tre gol nel primo tempo per gli ospiti, che in questo modo sono riusciti a controllare la gara con tranquillit&agrave; nonostante la Laurenziana abbia mostrato una buona reazione nei confronti degli avversari. La Fortis scende in campo sin dai primi minuti con una marcia in pi&ugrave;, approcciando il match in maniera impeccabile, e dimostrando una freddezza e una precisione incredibile sotto porta riesce a portarsi in vantaggio di tre reti alla fine del primo parziale. Ad aprire le marcature &egrave; il gol di Sadiku, che finalizza alla grande una bella azione sviluppata sulla destra, mentre non tarder&agrave; ad arrivare, questa volta dalla bandierina, il raddoppio di Fedi, che &egrave; il preludio del tris firmato da Marchesini, con un bel tiro da fuori che non lascia scampo al portiere di casa. La Fortis, quindi, grazie a queste tre perle riesce a mettersi in una posizione tale da poter controllare la gara con una certa tranquillit&agrave;, visto il risultato della gara e il gioco che gli ospiti hanno saputo far vedere in campo. La Laurenziana sembra stordita dall'avvio improvviso degli ospiti, e dopo il terzo gol sembra riuscire a reagire, anche se un vero e proprio cambio di passo ci sar&agrave; a partire dal secondo e poi nel terzo parziale, nel quale la squadra di casa riuscir&agrave; ad andare molto vicino al gol e a crearsi qualche azione pericolosa. Non &egrave; finito per&ograve; il terribile primo tempo della Fortis, che potrebbe arrivare anche allo 0-4, ma la traversa ferma Marchesini, e i primi 20' si chiudono con il vantaggio ospite. Nel secondo tempo, come abbiamo detto, meglio la Laurenziana, che avr&agrave; una buona reazione, ci metter&agrave; grinta, ma il pallino del gioco in mano lo avr&agrave; comunque la formazione ospite, forte del vantaggio acquisito nei minuti precedenti: sar&agrave; un parziale equilibrato, nel quale non ci saranno molte occasioni da rete, e il gioco si svilupper&agrave; molto a centrocampo. Ancora Marchesini prende una traversa, la sua seconda del match, mentre per la Laurenziana chi va vicino al gol &egrave; Lippi, ma la sua conclusione non &egrave; delle pi&ugrave; precise e la Fortis mantiene inviolata la propria porta. Nel terzo tempo torna il gol e tornano anche delle azioni pericolose: malgrado il risultato finale &egrave; questo il tempo migliore della Laurenziana, che rientra in campo con un bel piglio mostrando aggressivit&agrave; e grande grinta nei confronti degli avversari, che riescono in qualche modo ad arginare l'impeto dei padroni di casa, che per&ograve; in un paio di occasioni riescono a farsi vedere in area di rigore avversaria e a colpire un legno, come capita a Neglia su punizione. La Fortis Juventus, vista la reazione ospite ha bisogno di un gol per chiudere definitivamente la partita, e su un disimpegno errato in uscita della difesa di casa, Cipriani ruba palla, salta il suo diretto marcatore, e si invola a rete per quello che &egrave; lo 0-4 definitivo: un ottimo risultato per la Fortis che ha saputo legittimare con il bel gioco e un'ottima prestazione anche per la Laurenziana, che ha avuto il coraggio e l'orgoglio di reagire, senza per&ograve; trovare il gol.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Bianchi</b>, <b>Sgappi</b>, <b>Neglia</b> (Laurenziana). <b>Viviani </b>(Fortis Juventus). A.Z.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI