• Juniores Provinciali GIR.B
  • Bagno a Ripoli
  • 2 - 1
  • Fiesole Calcio


BAGNO A RIPOLI: Falsettini, Brovelli, Chini, Vichi, Cardini, Chirco, Baccini, Perrotta, Ricci, Cannelli, Renzi.
A disposizione: Rossi, Gonnelli, Maccarrone, Manetti, Nuti, Olivieri, Masieri. All.: Valerio Relli
FIESOLE CALCIO: Kissel, Sardelli, Baraccani, Rubechini, Massai, Bargellini, Cerbai, Dolfi, Piccinini, Tirinnanzi, Chiari.
A disposizione: Benini, Casali, Cini, Nicchi, Rensi. All.: Mohsen Bakhshi

ARBITRO: Cenni di Firenze.

RETI: 3' Perrotta, 6' Tirinnanzi, 52' Chirco.



Ennesimo risultato utile per il Bagno a Ripoli che, nonostante una prestazione non brillante, con il minimo sforzo riescono ad avere la meglio sul Fiesole Calcio. Da segnalare l'esordio nella squadra locale di Cannelli, proveniente dall'Antella. Gli ospiti devono fare i conti con numerosi giocatori squalificati e sono costretti, a ricorrere a quattro ragazzi degli Allievi A, classe 2002, di cui Rubechini che, parte addirittura dall'inizio. La gara inizia con circa 15' minuti di ritardo e le temperature sono molto basse. Dopo appena 3' i ragazzi di mister Relli si portano subito in vantaggio, grazie ad un appoggio di Ricci per Perrotta che, con una vera e propria bordata dal limite dell'area di rigore, indirizza la sfera all'incrocio dei pali, non lasciando scampo al portiere ospite. Dura poco il vantaggio locale però: infatti già al 6' il Fiesole Calcio agguanta il pareggio. Cerbai dalla sinistra, effettua un assist meraviglioso per Tirinnanzi che, con una rotazione del corpo da contorsionista, effettua un colpo di testa letale che supera Falsettini per l'1-1. Al 9' ci prova Cerbai, direttamente da calcio di punizione, il pallone termina però fuori. Al 13' è la volta di Ricci, anche in questo caso però, la sfera, termina alta. Al 15' sono pericolosi gli ospiti, con il solito Cerbai che effettua una percussione sulla fascia e serve Chiari che va al tiro, fuori. Al 23' la formazione di mister Bakhshi va vicinissima al goal: da un calcio d'angolo, proveniente dalla destra, il pallone giunge sulla testa di Baraccani che si sbarazza della marcatura di Brovelli ma prende in pieno il palo. Scampato il pericolo, al 24', la compagine di casa approfitta di un errore di Kissel, per battere una punizione di seconda, in area di rigore. Calcia Ricci ma il risultato rimane invariato. Al 26' Kissel si riscatta ed è tempestivo, in uscita, su Baccini. Al 28' Brovelli effettua un traversone, Chirco in girata va al tiro ma l'estremo difensore avversario blocca e risponde presente. Al 30' Perrotta pesca Baccini che non coglie l'attimo giusto per segnare. Al 40' ci prova ancora Chirco ma Kissel è provvidenziale e, con la mano di richiamo, devia in calcio d'angolo. Al 42', l'ultima occasione della prima frazione di gara capita sui piedi di Renzi ma, ancora una volta, Kissel respinge ottimamente. Si va al riposo sul punteggio di parità con mister Relli che, striglia giustamente i suoi, negli spogliatoi. I frutti della sfuriata si vedono infatti, già al 52, arriva il goal del 2-1 che si rivelerà poi il goal-vittoria. Renzi effettua una girata che prende in pieno il palo ma, sulla ribattuta, si fionda Chirco che, scaltro e rapido come una gazzella, non perdona. Al 54' si supera Kissel, su una conclusione dalla sinistra di Renzi. Al 60' esce Baccini e compie il suo esordio stagionale Manetti che, per poco, non trova il goal, al 65'. Al 73' Maccarrone serve Ricci, il pallone esce di poco fuori. Al 74', brivido per locali. Cerbai infatti, direttamente da calcio piazzato, centra in pieno la traversa. Al 77', sempre Ricci, non è lucido come ci ha abituato già altre volte e conclude fuori. Al 79' Falsettini è sicuro, ed effettua una parata plastica, sul numero 16 ospite Rensi. All'85' ci prova Renzi, la sua conclusione però, è centrale. Al 90' ed al 92' i padroni di casa potrebbero arrotondare il punteggio ma, prima Manetti e poi Renzi, si divorano due goal.

BAGNO A RIPOLI: Falsettini, Brovelli, Chini, Vichi, Cardini, Chirco, Baccini, Perrotta, Ricci, Cannelli, Renzi.<br >A disposizione: Rossi, Gonnelli, Maccarrone, Manetti, Nuti, Olivieri, Masieri. All.: Valerio Relli<br >FIESOLE CALCIO: Kissel, Sardelli, Baraccani, Rubechini, Massai, Bargellini, Cerbai, Dolfi, Piccinini, Tirinnanzi, Chiari.<br >A disposizione: Benini, Casali, Cini, Nicchi, Rensi. All.: Mohsen Bakhshi<br > ARBITRO: Cenni di Firenze.<br > RETI: 3' Perrotta, 6' Tirinnanzi, 52' Chirco. Ennesimo risultato utile per il Bagno a Ripoli che, nonostante una prestazione non brillante, con il minimo sforzo riescono ad avere la meglio sul Fiesole Calcio. Da segnalare l'esordio nella squadra locale di Cannelli, proveniente dall'Antella. Gli ospiti devono fare i conti con numerosi giocatori squalificati e sono costretti, a ricorrere a quattro ragazzi degli Allievi A, classe 2002, di cui Rubechini che, parte addirittura dall'inizio. La gara inizia con circa 15' minuti di ritardo e le temperature sono molto basse. Dopo appena 3' i ragazzi di mister Relli si portano subito in vantaggio, grazie ad un appoggio di Ricci per Perrotta che, con una vera e propria bordata dal limite dell'area di rigore, indirizza la sfera all'incrocio dei pali, non lasciando scampo al portiere ospite. Dura poco il vantaggio locale per&ograve;: infatti gi&agrave; al 6' il Fiesole Calcio agguanta il pareggio. Cerbai dalla sinistra, effettua un assist meraviglioso per Tirinnanzi che, con una rotazione del corpo da contorsionista, effettua un colpo di testa letale che supera Falsettini per l'1-1. Al 9' ci prova Cerbai, direttamente da calcio di punizione, il pallone termina per&ograve; fuori. Al 13' &egrave; la volta di Ricci, anche in questo caso per&ograve;, la sfera, termina alta. Al 15' sono pericolosi gli ospiti, con il solito Cerbai che effettua una percussione sulla fascia e serve Chiari che va al tiro, fuori. Al 23' la formazione di mister Bakhshi va vicinissima al goal: da un calcio d'angolo, proveniente dalla destra, il pallone giunge sulla testa di Baraccani che si sbarazza della marcatura di Brovelli ma prende in pieno il palo. Scampato il pericolo, al 24', la compagine di casa approfitta di un errore di Kissel, per battere una punizione di seconda, in area di rigore. Calcia Ricci ma il risultato rimane invariato. Al 26' Kissel si riscatta ed &egrave; tempestivo, in uscita, su Baccini. Al 28' Brovelli effettua un traversone, Chirco in girata va al tiro ma l'estremo difensore avversario blocca e risponde presente. Al 30' Perrotta pesca Baccini che non coglie l'attimo giusto per segnare. Al 40' ci prova ancora Chirco ma Kissel &egrave; provvidenziale e, con la mano di richiamo, devia in calcio d'angolo. Al 42', l'ultima occasione della prima frazione di gara capita sui piedi di Renzi ma, ancora una volta, Kissel respinge ottimamente. Si va al riposo sul punteggio di parit&agrave; con mister Relli che, striglia giustamente i suoi, negli spogliatoi. I frutti della sfuriata si vedono infatti, gi&agrave; al 52, arriva il goal del 2-1 che si riveler&agrave; poi il goal-vittoria. Renzi effettua una girata che prende in pieno il palo ma, sulla ribattuta, si fionda Chirco che, scaltro e rapido come una gazzella, non perdona. Al 54' si supera Kissel, su una conclusione dalla sinistra di Renzi. Al 60' esce Baccini e compie il suo esordio stagionale Manetti che, per poco, non trova il goal, al 65'. Al 73' Maccarrone serve Ricci, il pallone esce di poco fuori. Al 74', brivido per locali. Cerbai infatti, direttamente da calcio piazzato, centra in pieno la traversa. Al 77', sempre Ricci, non &egrave; lucido come ci ha abituato gi&agrave; altre volte e conclude fuori. Al 79' Falsettini &egrave; sicuro, ed effettua una parata plastica, sul numero 16 ospite Rensi. All'85' ci prova Renzi, la sua conclusione per&ograve;, &egrave; centrale. Al 90' ed al 92' i padroni di casa potrebbero arrotondare il punteggio ma, prima Manetti e poi Renzi, si divorano due goal.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI