• Juniores Provinciali GIR.B
  • Euro Calcio Firenze
  • 4 - 3
  • S.Lorenzo Campi Giovani


EURO CALCIO: Zotti, Cangialosi, Brijani Rajif.hasa, Madalin, Drammeh Mousa, Lastrucci, Kalludra, Romagnoli, Haman, Belkir. A disp.: Biancalani, Mugnai, Nziou. All.: Barbieri.
SAN LORENZO: Nicastro, Taddeucci, Neri, Vecchio, Pellegrino, Azzarri, Surano, Michelini, Buzukja, Ciucchi, Momo. A disp.: Caldani, Rera, Tutino, Vienna. All.: Tarducci.

ARBITRO: Tarchi di Firenze.

RETI: Michelini, Romagnoli, Kalludra, Lastrucci, Azzarri, Brijani, Buzukja.
NOTE: Moane espulso



Con una gran prova di carattere, l'Euro Calcio supera con un rocambolesco 4-3 il San Lorenzo e scavalca lo così lo stesso San Lorenzo in classifica salendo a quota 7 punti. Secondo successo della squadra di casa che confeziona così al meglio il suo regalo di Natale. Eppure gli ospiti non partono male perché Michelini, lasciato colpevolmente solo dalla difesa dell'Euro Calcio, segna il primo gol del match. I gialloverdi sembrano in totale controllo del match in questo momento, ma i locali non demordono e continuano a fare il loro gioco affidandosi a molti lanci in profondità: su uno di questi Nicastro è incerto nell'uscita, Romagnoli lo anticipa e, rubatogli palla, deposita la sfera in porta. 1-1. I padroni di casa prendono sempre più coraggio; Kalludra semina il panico in area di rigore e viene atterrato, per l'arbitro non ci sono dubbi è penalty, sul dischetto va Kalludra che trasforma in gol il tiro dagli undici metri. Il San Lorenzo accusa il colpo e pochi istanti dopo al 30' i locali calano il tris con Lastrucci che batte una punizione perfetta con la quale beffa Nicastro. La prima frazione sembra destinata a concludersi con il risultato di 3-1 mai gialloverdi reagiscono e a 1' dalla fine accorciano con un colpo di testa di Azzarri. Con uno scoppiettante 3-2 le squadre vanno a riposo. Il risultato è ancora decisamente aperto. I primi minuti del secondo tempo sono equilibrati: la posta in palio si fa sentire e l'Euro Calcio non ha voglia di scoprirsi per concedere eventuali ripartenze ai gialloverdi che ora attaccano senza esitazione. Pur esercitando una forte pressione il San Lorenzo non riesce a pareggiare anzi il gol lo trovano i padroni di casa con un contropiede concluso in gol da Brijani. Lo stesso Brijani avrebbe l'occasione giusta per chiudere definitivamente il match pochi istanti più tardi, ma il suo tiro si stampa sulla traversa. Il San Lorenzo, rimasto anche in dieci uomini, fa appello alle ultime energie rimaste e rende il finale incandescente trovando la rete del 4-3 con Buzukja che, scattato sul limite del fuorigioco, entra in area e segna battendo il portiere avversario. Pur tendando l'ultimo assalto i gialloverdi non riescono a trovare il gol mentre l'Euro Calcio, coprendosi, riesce a portare in cascina tre preziosissimi punti. Al triplice fischio possono festeggiare i ragazzi di mister Barbieri.

Calciatoripiù
: Kalludra (Euro Calcio B); Azzarri (San Lorenzo Cg).

EURO CALCIO: Zotti, Cangialosi, Brijani Rajif&#46;hasa, Madalin, Drammeh Mousa, Lastrucci, Kalludra, Romagnoli, Haman, Belkir. A disp.: Biancalani, Mugnai, Nziou. All.: Barbieri. <br >SAN LORENZO: Nicastro, Taddeucci, Neri, Vecchio, Pellegrino, Azzarri, Surano, Michelini, Buzukja, Ciucchi, Momo. A disp.: Caldani, Rera, Tutino, Vienna. All.: Tarducci.<br > ARBITRO: Tarchi di Firenze.<br > RETI: Michelini, Romagnoli, Kalludra, Lastrucci, Azzarri, Brijani, Buzukja. <br >NOTE: Moane espulso Con una gran prova di carattere, l'Euro Calcio supera con un rocambolesco 4-3 il San Lorenzo e scavalca lo cos&igrave; lo stesso San Lorenzo in classifica salendo a quota 7 punti. Secondo successo della squadra di casa che confeziona cos&igrave; al meglio il suo regalo di Natale. Eppure gli ospiti non partono male perch&eacute; Michelini, lasciato colpevolmente solo dalla difesa dell'Euro Calcio, segna il primo gol del match. I gialloverdi sembrano in totale controllo del match in questo momento, ma i locali non demordono e continuano a fare il loro gioco affidandosi a molti lanci in profondit&agrave;: su uno di questi Nicastro &egrave; incerto nell'uscita, Romagnoli lo anticipa e, rubatogli palla, deposita la sfera in porta. 1-1. I padroni di casa prendono sempre pi&ugrave; coraggio; Kalludra semina il panico in area di rigore e viene atterrato, per l'arbitro non ci sono dubbi &egrave; penalty, sul dischetto va Kalludra che trasforma in gol il tiro dagli undici metri. Il San Lorenzo accusa il colpo e pochi istanti dopo al 30' i locali calano il tris con Lastrucci che batte una punizione perfetta con la quale beffa Nicastro. La prima frazione sembra destinata a concludersi con il risultato di 3-1 mai gialloverdi reagiscono e a 1' dalla fine accorciano con un colpo di testa di Azzarri. Con uno scoppiettante 3-2 le squadre vanno a riposo. Il risultato &egrave; ancora decisamente aperto. I primi minuti del secondo tempo sono equilibrati: la posta in palio si fa sentire e l'Euro Calcio non ha voglia di scoprirsi per concedere eventuali ripartenze ai gialloverdi che ora attaccano senza esitazione. Pur esercitando una forte pressione il San Lorenzo non riesce a pareggiare anzi il gol lo trovano i padroni di casa con un contropiede concluso in gol da Brijani. Lo stesso Brijani avrebbe l'occasione giusta per chiudere definitivamente il match pochi istanti pi&ugrave; tardi, ma il suo tiro si stampa sulla traversa. Il San Lorenzo, rimasto anche in dieci uomini, fa appello alle ultime energie rimaste e rende il finale incandescente trovando la rete del 4-3 con Buzukja che, scattato sul limite del fuorigioco, entra in area e segna battendo il portiere avversario. Pur tendando l'ultimo assalto i gialloverdi non riescono a trovare il gol mentre l'Euro Calcio, coprendosi, riesce a portare in cascina tre preziosissimi punti. Al triplice fischio possono festeggiare i ragazzi di mister Barbieri. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>:<b> Kalludra</b> (Euro Calcio B); <b>Azzarri (</b>San Lorenzo Cg).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI