• Juniores Provinciali GIR.B
  • Signa
  • 1 - 1
  • Atletica Castello


SIGNA: Alari, Balbo, Ponzuoli, Leoni, Mori, Pierattini, Ceccatelli, Calonaci, Martinelli, Attanasio, Binetti. A disp.: Chellini, Zanobetti, Allegri, La Placa, Bagnini, Manzatu. All.: Coli.
ATL.CASTELLO: Michelassi, Vaggioli, Morettini, Agonigi, Parlanti, Piovaccari, Villani, De Leonardis, Fantechi, Ferri, Boschi. A disp.: Fossati, Nocentini, Chiti, Basolu, Boanini, Falcinelli, Tarlini. All.: Carmannini.

ARBITRO: Turco di Prato.

RETI: 19' Leoni, 22' Boschi.
NOTE: ammoniti Ponzuoli, Agonigi, De Leonardis, Boschi e Leoni.



Allo stadio Puskas di Signa è tutto pronto per il big-match della 15'giornata di Juniores, girone B. Completo gialloblù per i padroni di casa, solito completo bianco verde per gli ospiti. Turno infrasettimanale amaro per gli ospiti, bloccati in casa per 2-2 dal Sesto, altra concorrente per le zone privilegiate della classifica, mentre i padroni di casa vengono dalla vittoria sul campo della Florence per 1-2 e hanno la possibilità di allungare ulteriormente sulla diretta avversaria. Entrambe però, va ricordato, sono alla rincorsa del Bagno a Ripoli, capolista e con una partita in meno dopo il rinvio del match in quel di Firenzuola. Erano previste scintille e le previsioni non sono state tradite. Sul campo sintetico il giro palla è fluido e le due squadre non rinunciano al giro palla con pronte verticalizzazioni a servire i reparti offensivi; miglior attacco per gli ospiti, terzo invece quello dei locali. La prima occasione arriva al 6' con Piovaccari che prova a girare a rete l'ottima torre di un compagno ma la sua incornata termina larga. Al 9' pronta risposta dei padroni di casa con Binetti che ci prova direttamente su calcio di punizione; botta potente ma centrale, può bloccare facilmente Michelassi. Gli animi sono già caldi vista l'importanza della partita, e al 14' la temperatura sale ulteriormente quando viene sventolato il primo cartellino giallo ai danni di Ponzuoli. Nessuna chiara occasione da rete, meglio il Signa con un buon giro palla senza però trovare il varco giusto, e allora serve una magia. Il colpo perfetto, il coniglio dal cilindro lo tira fuori Leoni, vero lottatore a centrocampo ma dai piedi molto caldi, in particolare il sinistro, dal quale parte una staffilata al volo dai 25 metri, imprendibile per Michelassi. Gol fantastico del centrocampista che corre assieme ai compagni verso la tribuna per festeggiare un gol superlativo. Il vantaggio dura però il tempo dell'esultanza perché dopo 3 minuti ci pensa Boschi a rimettere la partita sulla parità. Punizione dai 40 metri battuta magistralmente da Ferri, palla tesa che scavalca le maglie difensive locali e pesca Boschi sul secondo palo che di testa trova l'angolino lasciato scoperto dal portiere e insacca l'1-1. Botta e risposta nel giro di tre minuti. Al 28' ci riprova Binetti ma il sinistro dell'attaccante termina tra le braccia di Michelassi; il Castello soffre nei primi 45 minuti il gioco e la pressione avversaria, e l'arbitro estrae anche due cartellini gialli ai danni prima di Agonigi e poi di capitan De Leonardis. Squadre che vanno al riposo sull'1-1. La ripresa comincia con un forcing del Signa che prova a tornare avanti, questa volta ci prova Attanasio dalla distanza ma il suo sinistro, deviato, termina di poco a lato della porta. Ancora Signa pericoloso al 49' con una gran punizione di Leoni e serve il colpo di reni di Michelassi per negare il raddoppio gialloblu. Mister Carmannini decide allora di usufruire del primo cambio inserendo Tarlini al posto di Parlanti. Il Signa dopo il forcing iniziale sembra rallentare i ritmi e allora è il Castello a fare la partita. Ancora in ombra la coppia goleador Fantechi - Ferri, ma sale il baricentro bianco verde ed ecco che Fantechi al 75' ha sui piedi la chance di ribaltare la partita, ma il suo destro dal limite, dopo l'ottima giocata di De Leonardis, è centrale. Meglio gli ospiti anche se il Signa riesce a chiudersi concedendo poche conclusioni dalle parti di Alari e anzi, al 35' va ad un passo dal vantaggio con Martinelli, che semina il panico nella difesa avversaria, tenta il diagonale ma trova il salvataggio in extremis di Piovaccari che si immola e devia la sfera in angolo strozzando in gola l'urlo di gioia dell'attaccante e dei tifosi in tribuna già pronti ad esultare. Un salvataggio decisivo. Nel finale anche mister Coli opta per un cambio con l'ingresso di Allegri al posto di Calonaci, ma la sfida non regala più emozioni e quindi termina al triplice fischio sul risultato di 1-1. Un punto che alla fine non accontenta nessuno perché dà al Bagno a Ripoli la possibilità di allungare su entrambe le squadre.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa prestazione sopra le righe di Leoni, autore di un gol strepitoso per il momentaneo vantaggio. Per gli ospiti il migliore è Boschi, autore del gol pareggio, ma risulta decisivo anche Piovaccari con quel salvataggio nel finale davvero incredibile.

Filippo Bertini SIGNA: Alari, Balbo, Ponzuoli, Leoni, Mori, Pierattini, Ceccatelli, Calonaci, Martinelli, Attanasio, Binetti. A disp.: Chellini, Zanobetti, Allegri, La Placa, Bagnini, Manzatu. All.: Coli.<br >ATL.CASTELLO: Michelassi, Vaggioli, Morettini, Agonigi, Parlanti, Piovaccari, Villani, De Leonardis, Fantechi, Ferri, Boschi. A disp.: Fossati, Nocentini, Chiti, Basolu, Boanini, Falcinelli, Tarlini. All.: Carmannini. <br > ARBITRO: Turco di Prato.<br > RETI: 19' Leoni, 22' Boschi.<br >NOTE: ammoniti Ponzuoli, Agonigi, De Leonardis, Boschi e Leoni. Allo stadio Puskas di Signa &egrave; tutto pronto per il big-match della 15'giornata di Juniores, girone B. Completo giallobl&ugrave; per i padroni di casa, solito completo bianco verde per gli ospiti. Turno infrasettimanale amaro per gli ospiti, bloccati in casa per 2-2 dal Sesto, altra concorrente per le zone privilegiate della classifica, mentre i padroni di casa vengono dalla vittoria sul campo della Florence per 1-2 e hanno la possibilit&agrave; di allungare ulteriormente sulla diretta avversaria. Entrambe per&ograve;, va ricordato, sono alla rincorsa del Bagno a Ripoli, capolista e con una partita in meno dopo il rinvio del match in quel di Firenzuola. Erano previste scintille e le previsioni non sono state tradite. Sul campo sintetico il giro palla &egrave; fluido e le due squadre non rinunciano al giro palla con pronte verticalizzazioni a servire i reparti offensivi; miglior attacco per gli ospiti, terzo invece quello dei locali. La prima occasione arriva al 6' con Piovaccari che prova a girare a rete l'ottima torre di un compagno ma la sua incornata termina larga. Al 9' pronta risposta dei padroni di casa con Binetti che ci prova direttamente su calcio di punizione; botta potente ma centrale, pu&ograve; bloccare facilmente Michelassi. Gli animi sono gi&agrave; caldi vista l'importanza della partita, e al 14' la temperatura sale ulteriormente quando viene sventolato il primo cartellino giallo ai danni di Ponzuoli. Nessuna chiara occasione da rete, meglio il Signa con un buon giro palla senza per&ograve; trovare il varco giusto, e allora serve una magia. Il colpo perfetto, il coniglio dal cilindro lo tira fuori Leoni, vero lottatore a centrocampo ma dai piedi molto caldi, in particolare il sinistro, dal quale parte una staffilata al volo dai 25 metri, imprendibile per Michelassi. Gol fantastico del centrocampista che corre assieme ai compagni verso la tribuna per festeggiare un gol superlativo. Il vantaggio dura per&ograve; il tempo dell'esultanza perch&eacute; dopo 3 minuti ci pensa Boschi a rimettere la partita sulla parit&agrave;. Punizione dai 40 metri battuta magistralmente da Ferri, palla tesa che scavalca le maglie difensive locali e pesca Boschi sul secondo palo che di testa trova l'angolino lasciato scoperto dal portiere e insacca l'1-1. Botta e risposta nel giro di tre minuti. Al 28' ci riprova Binetti ma il sinistro dell'attaccante termina tra le braccia di Michelassi; il Castello soffre nei primi 45 minuti il gioco e la pressione avversaria, e l'arbitro estrae anche due cartellini gialli ai danni prima di Agonigi e poi di capitan De Leonardis. Squadre che vanno al riposo sull'1-1. La ripresa comincia con un forcing del Signa che prova a tornare avanti, questa volta ci prova Attanasio dalla distanza ma il suo sinistro, deviato, termina di poco a lato della porta. Ancora Signa pericoloso al 49' con una gran punizione di Leoni e serve il colpo di reni di Michelassi per negare il raddoppio gialloblu. Mister Carmannini decide allora di usufruire del primo cambio inserendo Tarlini al posto di Parlanti. Il Signa dopo il forcing iniziale sembra rallentare i ritmi e allora &egrave; il Castello a fare la partita. Ancora in ombra la coppia goleador Fantechi - Ferri, ma sale il baricentro bianco verde ed ecco che Fantechi al 75' ha sui piedi la chance di ribaltare la partita, ma il suo destro dal limite, dopo l'ottima giocata di De Leonardis, &egrave; centrale. Meglio gli ospiti anche se il Signa riesce a chiudersi concedendo poche conclusioni dalle parti di Alari e anzi, al 35' va ad un passo dal vantaggio con Martinelli, che semina il panico nella difesa avversaria, tenta il diagonale ma trova il salvataggio in extremis di Piovaccari che si immola e devia la sfera in angolo strozzando in gola l'urlo di gioia dell'attaccante e dei tifosi in tribuna gi&agrave; pronti ad esultare. Un salvataggio decisivo. Nel finale anche mister Coli opta per un cambio con l'ingresso di Allegri al posto di Calonaci, ma la sfida non regala pi&ugrave; emozioni e quindi termina al triplice fischio sul risultato di 1-1. Un punto che alla fine non accontenta nessuno perch&eacute; d&agrave; al Bagno a Ripoli la possibilit&agrave; di allungare su entrambe le squadre. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa prestazione sopra le righe di <b>Leoni</b>, autore di un gol strepitoso per il momentaneo vantaggio. Per gli ospiti il migliore &egrave; <b>Boschi</b>, autore del gol pareggio, ma risulta decisivo anche <b>Piovaccari </b>con quel salvataggio nel finale davvero incredibile. Filippo Bertini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI