• Juniores Provinciali
  • Poppi
  • 2 - 1
  • Vaggio Piandisco


POPPI: Morrocchi, Bini, Ronchetti (69' Orlandi), Dalessio, Giannelli, Bianchi, Binozzi, El Idrissi, Ciabatti, Rossi (92' Basagni), Cipriani. A disp.: Petri. All.: Cristian Pasquini.
VAGGIO PIANDISCÒ: Pacchia, Bettini, Del Piano, Fabiani, Nuti (38' Pinelli), Veltroni (66' Pandolfi), Tessitore (78' Bernini), De Rinaldis (75' Tosto), Melani, Pisciotta, Gallini (46' Cozza). A disp.: Sanesi. All.: Mattia Del Sala.

ARBITRO: Ernano di Arezzo.

RETI: 14' e 76' Rossi, 81' Pisciotta.
NOTE: angoli 3-2, recupero 1'+4'.



Nell'area che fu teatro della battaglia di Campaldino tra Guelfi e Ghibellini, in fondo al pendice sovrastato dallo splendido Castello dei Guidi, il Poppi piega la resistenza degli amaranto del Vaggio Piandiscò al termine di una partita in cui non sono mancate le recriminazioni. Il Poppi gioca meglio sfruttando tutta l'ampiezza del tappeto verde e nella prima frazione di gioco schiaccia gli amaranto nella propria metà campo. Nonostante la mole di gioco creata, i padroni di casa chiudono il primo tempo con una sola rete all'attivo. Nella ripresa il Vaggio Piandiscò gioca più coperto e la partita torna equilibrata. Gli errori sottoporta negano il pareggio agli ospiti. Poi la partita vive il momento cruciale alla mezz'ora della ripresa quando il Poppi raddoppia. Gli amaranto si scuotono e accorciano le distanze, ma è troppo tardi per recuperare il doppio svantaggio. La cronaca. Al 1' il Vaggio Piandiscò guadagna un calcio d'angolo: lo spiovente di Derinaldis viene impattato da Pisciotta sul primo palo; la conclusione finisce sul fondo. Il Poppi alza il ritmo e a tratti è incontenibile: al 5' incursione di Ciabatti che calcia in diagonale senza inquadrare lo specchio; al 12', poi, s'invola sulla corsia di sinistra Rossi che resiste alla marcatura di Fabiani, con Pacchia che salva d'istinto. Al 14' Binozzi di giustezza affida il pallone a Rossi, lanciato nel corridoio: sterzata al limite, palla sul destro e stoccata sul palo lungo, imparabile. Gran gol. Sulla linea mediana Rossi è micidiale: al 16' imbecca Cipriani che si presenta a tu per tu con Pacchia, con l'estremo difensore amaranto che salva coprendo lo specchio. Al 21' Ciabatti in dribbling salta Bettini e Fabiani risalendo la linea di fondo; il diagonale sfiora il montante. Al 23' Pisciotta intercetta la rimessa di Morrocchi e di testa smarca Melani sulla lunetta; il piatto destro è toccato con le dita da Morrocchi, che nega il pareggio agli ospiti. Al 29' lancio di Dalessio per Ciabatti, che cincischia in area favorendo il recupero di Pacchia, che chiude lo specchio. Al 36' ancora Ciabatti dal limite scocca il sinistro, deviato in angolo da Pacchia. Si va al riposo. Nella ripresa Pinelli subentra a Nuti negli amaranto; il Poppi incontra più difficoltà nelle percussioni. Al 57' Pisciotta dalla fascia confeziona l'assist per Melani, che si aggiusta di petto il pallone, ma Morrocchi s'immola in uscita e mura la conclusione. Al 62' Rossi scatta sul filo del fuorigioco e punta l'area di rigore amaranto, Fabiani ritorna di gran carriera e sradica la sfera all'avversario impedendogli la conclusione. Al 66' lo spiovente di Ciabatti in area viene impattato sottomisura da Cipriani, che manda il cuoio sul palo. Al 69' calcio piazzato affidato a Derinaldis: traversone in area per Melani che raccoglie sul secondo palo e conclude, ma il tap-in non inquadra la porta. Al 76' l'episodio chiave dell'incontro: il Poppi usufruisce di una punizione sulla trequarti, in posizione defilata. Rossi calcia direttamente in porta, con Pacchia che si distende sulla destra respingendo la conclusione. Il direttore di gara, fra lo stupore di tutti, padroni di casa compresi, assegna il gol al Poppi. Palla al centro: 2-0. All'81' il Vaggio Piandiscò accorcia le distanze con una prodezza balistica di Pisciotta dal limite. In chiusura Melani ha l'occasione per firmare il pareggio in mischia, ma non incide nell'ennesima palla-gol che gli capita fra i piedi. Il Poppi festeggia al triplice fischio, per gli amaranto, invece, un'altra amarezza.

L.L. POPPI: Morrocchi, Bini, Ronchetti (69' Orlandi), Dalessio, Giannelli, Bianchi, Binozzi, El Idrissi, Ciabatti, Rossi (92' Basagni), Cipriani. A disp.: Petri. All.: Cristian Pasquini. <br >VAGGIO PIANDISC&Ograve;: Pacchia, Bettini, Del Piano, Fabiani, Nuti (38' Pinelli), Veltroni (66' Pandolfi), Tessitore (78' Bernini), De Rinaldis (75' Tosto), Melani, Pisciotta, Gallini (46' Cozza). A disp.: Sanesi. All.: Mattia Del Sala. <br > ARBITRO: Ernano di Arezzo. <br > RETI: 14' e 76' Rossi, 81' Pisciotta.<br >NOTE: angoli 3-2, recupero 1'+4'. Nell'area che fu teatro della battaglia di Campaldino tra Guelfi e Ghibellini, in fondo al pendice sovrastato dallo splendido Castello dei Guidi, il Poppi piega la resistenza degli amaranto del Vaggio Piandisc&ograve; al termine di una partita in cui non sono mancate le recriminazioni. Il Poppi gioca meglio sfruttando tutta l'ampiezza del tappeto verde e nella prima frazione di gioco schiaccia gli amaranto nella propria met&agrave; campo. Nonostante la mole di gioco creata, i padroni di casa chiudono il primo tempo con una sola rete all'attivo. Nella ripresa il Vaggio Piandisc&ograve; gioca pi&ugrave; coperto e la partita torna equilibrata. Gli errori sottoporta negano il pareggio agli ospiti. Poi la partita vive il momento cruciale alla mezz'ora della ripresa quando il Poppi raddoppia. Gli amaranto si scuotono e accorciano le distanze, ma &egrave; troppo tardi per recuperare il doppio svantaggio. La cronaca. Al 1' il Vaggio Piandisc&ograve; guadagna un calcio d'angolo: lo spiovente di Derinaldis viene impattato da Pisciotta sul primo palo; la conclusione finisce sul fondo. Il Poppi alza il ritmo e a tratti &egrave; incontenibile: al 5' incursione di Ciabatti che calcia in diagonale senza inquadrare lo specchio; al 12', poi, s'invola sulla corsia di sinistra Rossi che resiste alla marcatura di Fabiani, con Pacchia che salva d'istinto. Al 14' Binozzi di giustezza affida il pallone a Rossi, lanciato nel corridoio: sterzata al limite, palla sul destro e stoccata sul palo lungo, imparabile. Gran gol. Sulla linea mediana Rossi &egrave; micidiale: al 16' imbecca Cipriani che si presenta a tu per tu con Pacchia, con l'estremo difensore amaranto che salva coprendo lo specchio. Al 21' Ciabatti in dribbling salta Bettini e Fabiani risalendo la linea di fondo; il diagonale sfiora il montante. Al 23' Pisciotta intercetta la rimessa di Morrocchi e di testa smarca Melani sulla lunetta; il piatto destro &egrave; toccato con le dita da Morrocchi, che nega il pareggio agli ospiti. Al 29' lancio di Dalessio per Ciabatti, che cincischia in area favorendo il recupero di Pacchia, che chiude lo specchio. Al 36' ancora Ciabatti dal limite scocca il sinistro, deviato in angolo da Pacchia. Si va al riposo. Nella ripresa Pinelli subentra a Nuti negli amaranto; il Poppi incontra pi&ugrave; difficolt&agrave; nelle percussioni. Al 57' Pisciotta dalla fascia confeziona l'assist per Melani, che si aggiusta di petto il pallone, ma Morrocchi s'immola in uscita e mura la conclusione. Al 62' Rossi scatta sul filo del fuorigioco e punta l'area di rigore amaranto, Fabiani ritorna di gran carriera e sradica la sfera all'avversario impedendogli la conclusione. Al 66' lo spiovente di Ciabatti in area viene impattato sottomisura da Cipriani, che manda il cuoio sul palo. Al 69' calcio piazzato affidato a Derinaldis: traversone in area per Melani che raccoglie sul secondo palo e conclude, ma il tap-in non inquadra la porta. Al 76' l'episodio chiave dell'incontro: il Poppi usufruisce di una punizione sulla trequarti, in posizione defilata. Rossi calcia direttamente in porta, con Pacchia che si distende sulla destra respingendo la conclusione. Il direttore di gara, fra lo stupore di tutti, padroni di casa compresi, assegna il gol al Poppi. Palla al centro: 2-0. All'81' il Vaggio Piandisc&ograve; accorcia le distanze con una prodezza balistica di Pisciotta dal limite. In chiusura Melani ha l'occasione per firmare il pareggio in mischia, ma non incide nell'ennesima palla-gol che gli capita fra i piedi. Il Poppi festeggia al triplice fischio, per gli amaranto, invece, un'altra amarezza. L.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI