• Juniores Provinciali GIR.B
  • San Giusto Le Bagnese
  • 4 - 0
  • Euro Calcio Firenze


SAN GIUSTO: Susini, Peyla, Colonna, Cei, Ibraliu, Conti, Nasa, Angiolucci, Maci, Ciampi N., Cambi. A disp.: Lelli, Martini, Maiorana, Pernice, Misuri, Lugano, Ciampi A, Madonia, Ronciaglia. All.: Di Ruberto.
EURO CALCIO B: Biancalani, Barbieri, Ragip.hafa, Rosca, Mouza, Lastrucci, Ciampi, Raouff, Romagnoli, Kalludra. A disp.: Zotti, Saletti. All.: Barbieri.

ARBITRO: Baratti di Firenze.

RETI: Angiolucci, Nasa 2, Maci.



Prosegue il buon momento del San Giusto che, dopo la vittoria in esterna sul Cs Firenze, ottiene l'undicesimo successo stagionale con una netta affermazione sull'Euro Calcio B, quest'ultimo reduce da una buona prova sul campo dell'Isolotto. L'inizio di partita eppure è molto equilibrato, le due squadre si fronteggiano a viso aperto e a farne le spese sono le azioni da gol che in questa prima fase stentano ad arrivare. Ci provano gli ospiti a smuover e la situazione con un tiro di Kalludra che, da dentro l'area di rigore, centra in pieno Susini, bravo ad uscire e ad opporsi alla conclusione. Successivamente è Romagnoli a tentare il tiro, ma il suo fendente è innocuo e finisce a lato. I giallorossi non si lasciano impressionare e al 25' riescono a passare in vantaggio: Angiolucci prende il possesso della sfera al limite dell'area da dove lascia partire un siluro su cui Biancalani non è preciso nell'intervento. I padroni di casa prendono coraggio e continuano a macinare gioco; pochi istanti dopo infatti arriva il raddoppio di Nasa che, ricevuta palla dal fondo da Maci, tira fuori dal cilindro una conclusione a incrociare che termina la sua corsa all'angolino. L'Euro Calcio accusa l'iniziativa degli avversari che ora sono più pimpanti che mai. Il San Giusto prende via via coscienza dei propri mezzi e cala il tris con Maci che, dopo essersi involato sulla fascia, entra in area spedendo la sfera alle spalle di Biancalani con un tiro in diagonale. Gli ospiti accusano ora fortemente il gol e poco prima della fine del tempo subiscono anche il quarto gol, a segnare questa volta Nasa che cala il poker con un tiro da lontano. Pochi minuti dopo il San Giusto potrebbe segnare anche il quinto gol ma Maci, con un destro da dentro l'area stampa la sfera sulla traversa. SI va così a riposo sul risultato di 4-0. Dopo una prima mezz'ora in chiaroscuro, i locali sono riusciti a far loro la partita con un quarto d'ora perfetto. Dura punizione per l'Euro Calcio che non è riuscito a trovare le giuste misure per arginare gli avversari. Nella ripresa si dà il via ad una girandola di cambi da parte di tutte e due le panchine. Il ritmo partita si abbassa e non arrivano grosse chance. In un primo momento comunque gli ospiti giocano discretamente presentandosi svariate volte davanti all'area avversaria senza riuscire a segnare. Il San Giusto ora non preme più sull'acceleratore e si limita ad amministrare il vantaggio. L'Euro Calcio invece si affida i lanci lunghi che però sono facile preda della difesa locale. Senza particolari sussulti si arriva così al fischio finale che decreta la vittoria dei giallorossi. Con un quarto d'ora formidabile la squadra di mister Di Ruberto è riuscita a far sua la partita, i locali conservano così la sesta posizione in classifica. Brusco stop per l'Eurocalcio che, dopo una serie di buone prove, inciampa in una brutta sconfitta.

Calciatoripiù
: Buon approccio e gestione di tutto il San Giusto. Ragip, Lastrucci (Euro Calcio B).

SAN GIUSTO: Susini, Peyla, Colonna, Cei, Ibraliu, Conti, Nasa, Angiolucci, Maci, Ciampi N., Cambi. A disp.: Lelli, Martini, Maiorana, Pernice, Misuri, Lugano, Ciampi A, Madonia, Ronciaglia. All.: Di Ruberto. <br >EURO CALCIO B: Biancalani, Barbieri, Ragip&#46;hafa, Rosca, Mouza, Lastrucci, Ciampi, Raouff, Romagnoli, Kalludra. A disp.: Zotti, Saletti. All.: Barbieri. <br > ARBITRO: Baratti di Firenze. <br > RETI: Angiolucci, Nasa 2, Maci. Prosegue il buon momento del San Giusto che, dopo la vittoria in esterna sul Cs Firenze, ottiene l'undicesimo successo stagionale con una netta affermazione sull'Euro Calcio B, quest'ultimo reduce da una buona prova sul campo dell'Isolotto. L'inizio di partita eppure &egrave; molto equilibrato, le due squadre si fronteggiano a viso aperto e a farne le spese sono le azioni da gol che in questa prima fase stentano ad arrivare. Ci provano gli ospiti a smuover e la situazione con un tiro di Kalludra che, da dentro l'area di rigore, centra in pieno Susini, bravo ad uscire e ad opporsi alla conclusione. Successivamente &egrave; Romagnoli a tentare il tiro, ma il suo fendente &egrave; innocuo e finisce a lato. I giallorossi non si lasciano impressionare e al 25' riescono a passare in vantaggio: Angiolucci prende il possesso della sfera al limite dell'area da dove lascia partire un siluro su cui Biancalani non &egrave; preciso nell'intervento. I padroni di casa prendono coraggio e continuano a macinare gioco; pochi istanti dopo infatti arriva il raddoppio di Nasa che, ricevuta palla dal fondo da Maci, tira fuori dal cilindro una conclusione a incrociare che termina la sua corsa all'angolino. L'Euro Calcio accusa l'iniziativa degli avversari che ora sono pi&ugrave; pimpanti che mai. Il San Giusto prende via via coscienza dei propri mezzi e cala il tris con Maci che, dopo essersi involato sulla fascia, entra in area spedendo la sfera alle spalle di Biancalani con un tiro in diagonale. Gli ospiti accusano ora fortemente il gol e poco prima della fine del tempo subiscono anche il quarto gol, a segnare questa volta Nasa che cala il poker con un tiro da lontano. Pochi minuti dopo il San Giusto potrebbe segnare anche il quinto gol ma Maci, con un destro da dentro l'area stampa la sfera sulla traversa. SI va cos&igrave; a riposo sul risultato di 4-0. Dopo una prima mezz'ora in chiaroscuro, i locali sono riusciti a far loro la partita con un quarto d'ora perfetto. Dura punizione per l'Euro Calcio che non &egrave; riuscito a trovare le giuste misure per arginare gli avversari. Nella ripresa si d&agrave; il via ad una girandola di cambi da parte di tutte e due le panchine. Il ritmo partita si abbassa e non arrivano grosse chance. In un primo momento comunque gli ospiti giocano discretamente presentandosi svariate volte davanti all'area avversaria senza riuscire a segnare. Il San Giusto ora non preme pi&ugrave; sull'acceleratore e si limita ad amministrare il vantaggio. L'Euro Calcio invece si affida i lanci lunghi che per&ograve; sono facile preda della difesa locale. Senza particolari sussulti si arriva cos&igrave; al fischio finale che decreta la vittoria dei giallorossi. Con un quarto d'ora formidabile la squadra di mister Di Ruberto &egrave; riuscita a far sua la partita, i locali conservano cos&igrave; la sesta posizione in classifica. Brusco stop per l'Eurocalcio che, dopo una serie di buone prove, inciampa in una brutta sconfitta. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Buon approccio e gestione di tutto il San Giusto. <b>Ragip, Lastrucci </b>(Euro Calcio B).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI