• Juniores Provinciali GIR.B
  • Signa
  • 5 - 0
  • San Giusto Le Bagnese


SIGNA: Alari, Balbo, Pisani, Pruneti, Gallo, Pierattini, Ceccatelli, Bagnini, Martinelli, Leoni, Binetti. A disp.: Chellini, Zanobetti, Cappellini, De Martino, La Placa, Manzatu, Calonaci, Allegri. All.: Cristiano Coli.
SAN GIUSTO LB: Cavaliere, De Marco, Colonna, Susini, Peyla, Conti, Lugano, Cei, Nasa, Cambi, Ciampi N.. A disp.: Lelli, Martini, Lupean, Ciampi A., Maiorana, Misuri, Montelatici, Verdiani. All.: Enzo Di Ruberto.

ARBITRO: Mike Madonia di Prato.

RETI: Martinelli, Ceccatelli, Leoni, Binetti rig., Calonaci.



Al Bisenzio sfida dal sapore di alta classifica: si affrontano due delle squadre più in palla del girone, ovvero il Signa secondo in classifica, a caccia del primo posto del Castello, e il San Giusto che occupa la quinta piazza ma che è reduce da un filotto impressionante di 10 vittorie consecutive. La gara si preannuncia equilibrata e lo ma i presupposti vengono rispettati solo parzialmente: pronti via e il San Giusto inizia a fare la partita, sfruttando il maggior possesso palla e un buon ritmo impresso alla gara. Il predominio degli ospiti però appare sterile e il Signa lascia sfogare gli avversari, per poi colpire di rimessa: prima Binetti con una bella girata costringe Cavaliere a una complicata ma decisiva parata, poi Pisani in sforbiciata segna un gol da applausi, ma l'arbitro annulla per spinta in attacco; poco male per i gialloblu, che trovano il vantaggio di lì a poco con Martinelli, che finalizza una bell'azione corale portata avanti da Binetti e Leoni con un tiro potente e preciso che non lascia scampo al portiere ospite. Il San Giusto reagisce con un tiro dal limite di Cambi che passa non lontano dal palo della porta difesa da Alari. Il Signa appare più concreto e al 30' con un colpo di testa in tuffo di Ceccatelli su gran cross di Leoni trova il gol che manda i gialloblu a riposo sul doppio vantaggio, nonostante gli ospiti provino a dimezzare il passivo con una gran conclusione di Ciampi N. dalla lunga distanza che si stampa però sulla traversa. Si va negli spogliatoi con un margine rassicurante per il Signa e con qualche rimpianto per gli ospiti, puniti per via di una fase difensiva non ineccepibile. Nella ripresa il San Giusto attacca a testa bassa ma non produce molto e alla lunga risente della stanchezza e delle numerose assenze: è ancora Ciampi N. il più pericoloso degli ospiti, ma le sue conclusioni peccano di precisione; intorno alla metà del tempo poi altra tegola per mister Di Ruberto, che deve fare a meno di Lugano acciaccato e sostituito da Montelatici. Il Signa approfitta della stanchezza avversaria e trova il tris grazie allo scatenato Ceccatelli, che pennella un suggerimento alto perfetto per Leoni, il quale deve solo appoggiare in porta di testa. I gialloblu non si fermano qui e grazie ai cambi acquistano più brillantezza trovando il poker durante un affondo di Martinelli che viene atterrato in area: l'arbitro assegna il rigore e Binetti con freddezza supera Cavaliere. A risultato ormai acquisito il Signa a tratti mostra giocate di grande calcio, come il bellissimo gol del definitivo 5 a 0 che coinvolge molti giocatori, tra cui Ceccatelli e Martinelli, quest'ultimo da solo davanti al portiere con un extra-pass permette al neo entrato Calonaci di segnare e mette a referto il terzo assist di una partita sontusa. Finisce così, risultato senza dubbio pesante per il San Giusto, che finché ne ha avuta è stato un degno rivale per un Signa che si è dimostrato però superiore.

Calciatoripiù
: per il Signa grande prova di Ceccatelli e Martinelli, due autentiche spine nel fianco per la retroguardia ospite.

SIGNA: Alari, Balbo, Pisani, Pruneti, Gallo, Pierattini, Ceccatelli, Bagnini, Martinelli, Leoni, Binetti. A disp.: Chellini, Zanobetti, Cappellini, De Martino, La Placa, Manzatu, Calonaci, Allegri. All.: Cristiano Coli.<br >SAN GIUSTO LB: Cavaliere, De Marco, Colonna, Susini, Peyla, Conti, Lugano, Cei, Nasa, Cambi, Ciampi N.. A disp.: Lelli, Martini, Lupean, Ciampi A., Maiorana, Misuri, Montelatici, Verdiani. All.: Enzo Di Ruberto.<br > ARBITRO: Mike Madonia di Prato.<br > RETI: Martinelli, Ceccatelli, Leoni, Binetti rig., Calonaci. Al Bisenzio sfida dal sapore di alta classifica: si affrontano due delle squadre pi&ugrave; in palla del girone, ovvero il Signa secondo in classifica, a caccia del primo posto del Castello, e il San Giusto che occupa la quinta piazza ma che &egrave; reduce da un filotto impressionante di 10 vittorie consecutive. La gara si preannuncia equilibrata e lo ma i presupposti vengono rispettati solo parzialmente: pronti via e il San Giusto inizia a fare la partita, sfruttando il maggior possesso palla e un buon ritmo impresso alla gara. Il predominio degli ospiti per&ograve; appare sterile e il Signa lascia sfogare gli avversari, per poi colpire di rimessa: prima Binetti con una bella girata costringe Cavaliere a una complicata ma decisiva parata, poi Pisani in sforbiciata segna un gol da applausi, ma l'arbitro annulla per spinta in attacco; poco male per i gialloblu, che trovano il vantaggio di l&igrave; a poco con Martinelli, che finalizza una bell'azione corale portata avanti da Binetti e Leoni con un tiro potente e preciso che non lascia scampo al portiere ospite. Il San Giusto reagisce con un tiro dal limite di Cambi che passa non lontano dal palo della porta difesa da Alari. Il Signa appare pi&ugrave; concreto e al 30' con un colpo di testa in tuffo di Ceccatelli su gran cross di Leoni trova il gol che manda i gialloblu a riposo sul doppio vantaggio, nonostante gli ospiti provino a dimezzare il passivo con una gran conclusione di Ciampi N. dalla lunga distanza che si stampa per&ograve; sulla traversa. Si va negli spogliatoi con un margine rassicurante per il Signa e con qualche rimpianto per gli ospiti, puniti per via di una fase difensiva non ineccepibile. Nella ripresa il San Giusto attacca a testa bassa ma non produce molto e alla lunga risente della stanchezza e delle numerose assenze: &egrave; ancora Ciampi N. il pi&ugrave; pericoloso degli ospiti, ma le sue conclusioni peccano di precisione; intorno alla met&agrave; del tempo poi altra tegola per mister Di Ruberto, che deve fare a meno di Lugano acciaccato e sostituito da Montelatici. Il Signa approfitta della stanchezza avversaria e trova il tris grazie allo scatenato Ceccatelli, che pennella un suggerimento alto perfetto per Leoni, il quale deve solo appoggiare in porta di testa. I gialloblu non si fermano qui e grazie ai cambi acquistano pi&ugrave; brillantezza trovando il poker durante un affondo di Martinelli che viene atterrato in area: l'arbitro assegna il rigore e Binetti con freddezza supera Cavaliere. A risultato ormai acquisito il Signa a tratti mostra giocate di grande calcio, come il bellissimo gol del definitivo 5 a 0 che coinvolge molti giocatori, tra cui Ceccatelli e Martinelli, quest'ultimo da solo davanti al portiere con un extra-pass permette al neo entrato Calonaci di segnare e mette a referto il terzo assist di una partita sontusa. Finisce cos&igrave;, risultato senza dubbio pesante per il San Giusto, che finch&eacute; ne ha avuta &egrave; stato un degno rivale per un Signa che si &egrave; dimostrato per&ograve; superiore. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Signa grande prova di <b>Ceccatelli e Martinelli</b>, due autentiche spine nel fianco per la retroguardia ospite.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI