• Esordienti B GIR.D
  • Cavriglia
  • 2 - 5
  • Faellese


CAVRIGLIA (3-4-1): Sani, Maremmi, Gambassi, Cristofani, Santomarco, Sichei, Buondonno, Palma, Beretta, Donnini, Civale, Valente. All.: Giancarlo Gonnelli.
FAELLESE (3-3-2): Sorelli T., Bencivenni, Pallanti, Meoni, Cascella, Carbone, Savini, Iuorio, Giusti, Shahbazi, Riccio, Sorelli E., Nannucci, Bortolotti. All.: Fabio Picchioni.

RETI: 1', 14', 17' e 54' Riccio, 4' Sichei, 48' Pallanti, 50' Beretta.



Continua la marcia trionfale della Faellese, che supera allo stadio Galassi un buon Cavriglia con il pirotecnico risultato di 5-2. Pronti via e gli ospiti sono subito in vantaggio: con un'ottima giocata Giusti smarca Riccio che supera Maremmi e Sani e insacca. L'avvio lampo fa presagire una gara a senso unico, invece il Cavriglia non accusa il colpo e si getta a viso aperto verso la porta avversaria alla ricerca del pari. Il gol arriva appena tre minuti dopo con Sichei, che riceve palla da Beretta e dal centro di un'area affollatissima trafigge Sorelli e porta i suoi sull'1-1. Dopo alcuni minuti di sostanziale equilibrio gli ospiti riprendono in mano la partita e dopo una parata strepitosa di Sani, Riccio, spietato in area di rigore, mette a segno altri due gol portando i suoi in vantaggio per 3-1. Nella ripresa la gara è sostanzialmente equilibrata, e dopo un palo degli ospiti, i padroni di casa hanno l'opportunità di riaprire la partita, ma anche la splendida punizione di Beretta si stampa sul palo. Nel terzo tempo il Cavriglia attacca con più insistenza alla ricerca del gol della speranza, ma una splendida incornata di Pallanti sugli sviluppi di un calcio d'angolo porta il risultato sul 4-1. Non è finita perché Beretta su punizione deviata da Iourio, beffa Sorelli e riaccorcia le distanze. Ma nel finale i faellesi sfruttano alla perfezione un contropiede che vede ancora lo straordinario uomo assist Giusti servire un pallone d'oro a Riccio, che mette a segno il suo personale poker e fissa il risultato finale sul 5-2. Ottima ancora la prova della Faellese, che con il collaudato 3-3-2 si è dimostrata squadra equilibrata e micidiale in attacco con l'intesa eccezionale fra Shahbazi, Giusti e Riccio. Buona anche la prova del Cavriglia, che non si è mai perso d'animo e ha lottato fino alla fine a viso aperto contro i forti avversari, cercando con ripetute conclusioni anche nel finale di rendere il passivo più leggero possibile. Le squadre escono dal campo fra gli applausi di tutto il pubblico presente, soddisfatto per la bella partita e soprattutto per una sana giornata di sport.
CALCIATORIPIU': Giusti (Faellese): è davvero uno spettacolo vedere un ragazzino di 10 anni eseguire numeri e giocate da manuale del calcio. Eccezionale anche per altruismo visto che sulle quattro reti di Riccio c'è sempre il suo zampino.
Riccio (Faellese): eccezionale per freddezza e velocità di gambe. Ripaga l'intelligente intuizione di mister Picchioni, che lo schiera come punta, con un poker di gol... Si può pretendere di più? Buone per la Faellese anche le prove di Shahbazi, autore di pregevoli giocate, e Pallanti, bravo in copertura e autore di un bel gol di testa. Sichei (Cavriglia): Oltre al bel gol e pregevoli giocate, tanta corsa e sacrificio come sempre. Donnini (Cavriglia): supera a pieni voti la prima partita della sua lunga (ce lo auguriamo) carriera calcistica. Ottima prestazione sia come centrale difensivo che come esterno di centrocampo. Buondonno (Cavriglia): Partita di sacrificio: schierato per necessità in tre ruoli diversi, li esegue alla perfezione. Buone per il Cavriglia anche le prove del portiere Sani, autore di ottimi interventi e Santomarco, guerriero per tutti i 60'.

Giancarlo Gonnelli CAVRIGLIA (3-4-1): Sani, Maremmi, Gambassi, Cristofani, Santomarco, Sichei, Buondonno, Palma, Beretta, Donnini, Civale, Valente. All.: Giancarlo Gonnelli.<br >FAELLESE (3-3-2): Sorelli T., Bencivenni, Pallanti, Meoni, Cascella, Carbone, Savini, Iuorio, Giusti, Shahbazi, Riccio, Sorelli E., Nannucci, Bortolotti. All.: Fabio Picchioni.<br > RETI: 1', 14', 17' e 54' Riccio, 4' Sichei, 48' Pallanti, 50' Beretta. Continua la marcia trionfale della Faellese, che supera allo stadio Galassi un buon Cavriglia con il pirotecnico risultato di 5-2. Pronti via e gli ospiti sono subito in vantaggio: con un'ottima giocata Giusti smarca Riccio che supera Maremmi e Sani e insacca. L'avvio lampo fa presagire una gara a senso unico, invece il Cavriglia non accusa il colpo e si getta a viso aperto verso la porta avversaria alla ricerca del pari. Il gol arriva appena tre minuti dopo con Sichei, che riceve palla da Beretta e dal centro di un'area affollatissima trafigge Sorelli e porta i suoi sull'1-1. Dopo alcuni minuti di sostanziale equilibrio gli ospiti riprendono in mano la partita e dopo una parata strepitosa di Sani, Riccio, spietato in area di rigore, mette a segno altri due gol portando i suoi in vantaggio per 3-1. Nella ripresa la gara &egrave; sostanzialmente equilibrata, e dopo un palo degli ospiti, i padroni di casa hanno l'opportunit&agrave; di riaprire la partita, ma anche la splendida punizione di Beretta si stampa sul palo. Nel terzo tempo il Cavriglia attacca con pi&ugrave; insistenza alla ricerca del gol della speranza, ma una splendida incornata di Pallanti sugli sviluppi di un calcio d'angolo porta il risultato sul 4-1. Non &egrave; finita perch&eacute; Beretta su punizione deviata da Iourio, beffa Sorelli e riaccorcia le distanze. Ma nel finale i faellesi sfruttano alla perfezione un contropiede che vede ancora lo straordinario uomo assist Giusti servire un pallone d'oro a Riccio, che mette a segno il suo personale poker e fissa il risultato finale sul 5-2. Ottima ancora la prova della Faellese, che con il collaudato 3-3-2 si &egrave; dimostrata squadra equilibrata e micidiale in attacco con l'intesa eccezionale fra Shahbazi, Giusti e Riccio. Buona anche la prova del Cavriglia, che non si &egrave; mai perso d'animo e ha lottato fino alla fine a viso aperto contro i forti avversari, cercando con ripetute conclusioni anche nel finale di rendere il passivo pi&ugrave; leggero possibile. Le squadre escono dal campo fra gli applausi di tutto il pubblico presente, soddisfatto per la bella partita e soprattutto per una sana giornata di sport.<br ><b>CALCIATORIPIU': Giusti </b>(Faellese): &egrave; davvero uno spettacolo vedere un ragazzino di 10 anni eseguire numeri e giocate da manuale del calcio. Eccezionale anche per altruismo visto che sulle quattro reti di Riccio c'&egrave; sempre il suo zampino.<br ><b>Riccio</b> (Faellese): eccezionale per freddezza e velocit&agrave; di gambe. Ripaga l'intelligente intuizione di mister Picchioni, che lo schiera come punta, con un poker di gol... Si pu&ograve; pretendere di pi&ugrave;? Buone per la Faellese anche le prove di <b>Shahbazi,</b> autore di pregevoli giocate, e <b>Pallanti</b>, bravo in copertura e autore di un bel gol di testa. <b>Sichei</b> (Cavriglia): Oltre al bel gol e pregevoli giocate, tanta corsa e sacrificio come sempre. <b>Donnini</b> (Cavriglia): supera a pieni voti la prima partita della sua lunga (ce lo auguriamo) carriera calcistica. Ottima prestazione sia come centrale difensivo che come esterno di centrocampo. <b>Buondonno</b> (Cavriglia): Partita di sacrificio: schierato per necessit&agrave; in tre ruoli diversi, li esegue alla perfezione. Buone per il Cavriglia anche le prove del portiere <b>Sani</b>, autore di ottimi interventi e Santomarco, guerriero per tutti i 60'. Giancarlo Gonnelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI