- Esordienti B GIR.E
-
Montelupo
-
12 - 1
-
Aurora Montaione
MONTELUPO: Gori, Balis, Grisolini, Parrini, Baggiani, Canardi, Pelucchini, Marcoionni, Sforza, Francioni, Cannamela, Mugnai, Fiaschi, Cintelli, Mangani, Swan. All.: Sabatini.
AURORA MONTAIONE: Bussagli, Mbengue, Montagnani, Prudente, Gerra, Pieragnoli, Alfei, Belouafa, Priamo, Sadiku, Imbembo. All.: Federico Nunziata.
RETI: Marcoionni, Grisolini, 2 Sforza, Pelucchini, Canardi, 3 Fiaschi, 3 Cintelli, Autogol pro Aurora Montaione.
NOTE: parziali: 5-0; 4-0; 3-1.
Niente da fare per l'Aurora Montaione, che capitola sul campo del Montelupo sul risultato aggregato di 12-1 riuscendo comunque a segnare nel terzo tempo almeno il gol della bandiera, che in realtà è frutto di un autogol provocato dal difensore di casa intento ad anticipare Sadiku sul cross dalla destra di Montagnani, e ritagliandosi un paio di occasioni importanti in tutta la partita, la più saliente delle quali è quella che capita a Barnini, il cui tiro viene però respinto dalla difesa. Il Montelupo vince ancora dopo l'ottima prova dello scorso turno contro il Cambiano United: in questa giornata di campionato le reti totali segnate sono raddoppiate, rendendo evidente il periodo d'oro dei ragazzi di mister Sabatini sotto rete, che ha permesso loro di andare a segnare ben venti marcature in due partite consecutive. Un ottimo bottino, a testimonianza del feeling con il gol degli attaccanti di casa. Il primo tempo non ha storia: la differenza in campo è evidente sin dalle prime battute e i primi due gol dei locali sono il frutto di belle trame di gioco che prima Marcoionni e poi Grisolini finalizzano in maniera impeccabile, mentre poi Sforza, Pelucchini e Canardi capitalizzano nel migliore dei modi la loro occasione da rete in mischia, facendo valere il loro senso del gol. Anche il secondo tempo non avrà storia, e vedrà protagonisti Fiaschi e Cintelli, che mettono la loro inconfondibile firma sul parziale grazie a due belle doppiette: particolarmente bello è il gol di Cinelli, che al volo si inventa una conclusione potente e violentemente precisa che finisce alle spalle del portiere e permette ai suoi di chiudere la seconda frazione di gioco con nove gol di scarto. L'ultima parte di gara, più che una formalità per i padroni di casa, vedrà protagonisti Cintelli e Fiaschi, che portano al termine il loro obiettivo mettendo a segno una tripletta, ma facendo anche spazio a Sforza che chiude la partita con la propria doppietta personale.
Calciatoripiù: Fiaschi, Cintelli, Canardi (Montelupo).
MONTELUPO: Gori, Balis, Grisolini, Parrini, Baggiani, Canardi, Pelucchini, Marcoionni, Sforza, Francioni, Cannamela, Mugnai, Fiaschi, Cintelli, Mangani, Swan. All.: Sabatini.<br >AURORA MONTAIONE: Bussagli, Mbengue, Montagnani, Prudente, Gerra, Pieragnoli, Alfei, Belouafa, Priamo, Sadiku, Imbembo. All.: Federico Nunziata.<br >
RETI: Marcoionni, Grisolini, 2 Sforza, Pelucchini, Canardi, 3 Fiaschi, 3 Cintelli, Autogol pro Aurora Montaione.<br >NOTE: parziali: 5-0; 4-0; 3-1.
Niente da fare per l'Aurora Montaione, che capitola sul campo del Montelupo sul risultato aggregato di 12-1 riuscendo comunque a segnare nel terzo tempo almeno il gol della bandiera, che in realtà è frutto di un autogol provocato dal difensore di casa intento ad anticipare Sadiku sul cross dalla destra di Montagnani, e ritagliandosi un paio di occasioni importanti in tutta la partita, la più saliente delle quali è quella che capita a Barnini, il cui tiro viene però respinto dalla difesa. Il Montelupo vince ancora dopo l'ottima prova dello scorso turno contro il Cambiano United: in questa giornata di campionato le reti totali segnate sono raddoppiate, rendendo evidente il periodo d'oro dei ragazzi di mister Sabatini sotto rete, che ha permesso loro di andare a segnare ben venti marcature in due partite consecutive. Un ottimo bottino, a testimonianza del feeling con il gol degli attaccanti di casa. Il primo tempo non ha storia: la differenza in campo è evidente sin dalle prime battute e i primi due gol dei locali sono il frutto di belle trame di gioco che prima Marcoionni e poi Grisolini finalizzano in maniera impeccabile, mentre poi Sforza, Pelucchini e Canardi capitalizzano nel migliore dei modi la loro occasione da rete in mischia, facendo valere il loro senso del gol. Anche il secondo tempo non avrà storia, e vedrà protagonisti Fiaschi e Cintelli, che mettono la loro inconfondibile firma sul parziale grazie a due belle doppiette: particolarmente bello è il gol di Cinelli, che al volo si inventa una conclusione potente e violentemente precisa che finisce alle spalle del portiere e permette ai suoi di chiudere la seconda frazione di gioco con nove gol di scarto. L'ultima parte di gara, più che una formalità per i padroni di casa, vedrà protagonisti Cintelli e Fiaschi, che portano al termine il loro obiettivo mettendo a segno una tripletta, ma facendo anche spazio a Sforza che chiude la partita con la propria doppietta personale.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: <b>Fiaschi</b>, <b>Cintelli</b>, <b>Canardi</b> (Montelupo).