• Esordienti B GIR.E
  • Santa Maria
  • 1 - 1
  • Certaldo


SANTA MARIA B : Cenci, Ricconi, Dini, Bocini, Bagnoli, Agostini, Prosperi, Lamberta, Mecca, Kercuku, Tangala, Collazzo, Tozzi, Gaye, Vitale, Serraglini, Orienti. All.: Andrea Ferretti.
CERTALDO: Chesi, Landozzi, Guarino, Petroni, Maroni, Carcia, Bagni, Di Benedetto, Khadim, Conti, Valori, Baccellini, Campatelli. All.: Paolo Spagli.

RETI: Agostini, Di Benedetto.
NOTE: parziali: 1-0; 0-0; 0-1.



Finisce in parità tra Santa Maria e Certaldo, ma sicuramente chi ha da recriminare maggiormente sul risultato è proprio il Santa Maria, apparso maggiormente in partita per tutti i sessanta minuti contro un Certaldo che ha fatto comunque dei passi in avanti, dimostrando solidità e abnegazione in una gara assai difficile, contro un avversario di ottimo livello. Sicuramente dal punto di vista delle opportunità per fare gol il Santa Maria è stato più attivo nella metà campo avversaria, in almeno due tempi su tre, riuscendo ad andare nell'uno contro uno con il portiere avversario in almeno cinque occasioni, e solo in una delle quali è riuscito a segnare i gol del momentaneo vantaggio. Il Certaldo ha potuto dire la sua in contropiede, sfruttando gli spazi lasciati dal Santa Maria attraverso ripartenze velenose e pungenti, attraverso le quali è riuscita anche ad imporsi nel terzo tempo per 0-1 beffando i padroni di casa e pareggiando il conto totale. Sicuramente il Santa Maria avrebbe meritato qualcosa in più da questo incontro, ma onore anche al Certaldo, che ci ha messo il cuore in questo match, strappando un pareggio che sa di orgoglio. Nel primo tempo parte molto bene il Santa Maria, che scende in campo deciso e convinto a fare il risultato: tante le incursioni dei padroni di casa nell'area ospite, ma vuoi per imprecisione, vuoi per sfortuna, o vuoi anche a causa degli ottimi interventi del portiere ospite, il punteggio arriva a essere solamente 1-0. Il gol di Agostini è solamente una delle tante palle gol create dal Santa Maria, che anche nel secondo tempo, ma in particolare nel terzo si fa vedere con insistenza in fase offensiva ma senza mai riuscire a mettere la firma sul risultato e renderlo più rotondo. Ma ad un gol sbagliato corrisponde sempre un gol subito, e il Santa Maria, nella seconda parte del terzo tempo lo capirà sulla sua pelle, visto che il Certaldo, che anche nel secondo tempo si era reso pericoloso con Baccellini e Di Benedetto, con una moto di orgoglio e una ottima azione in ripartenza riesce a pareggiare vincendo l'ultimo pezzo di gara: Di Benedetto si crea lo spazio, punta la porta e con una bella azione personale riesce ad agguantare l'1-1 aggregato. Grande gioia per il Certaldo, caparbio e testardo nella ricerca del risultato, contro un Santa Maria oggi troppo poco concentrato sotto porta e negli ultimi metri.

Calciatoripiù
: Guarino, Valori, Bagni (Certaldo).

SANTA MARIA B : Cenci, Ricconi, Dini, Bocini, Bagnoli, Agostini, Prosperi, Lamberta, Mecca, Kercuku, Tangala, Collazzo, Tozzi, Gaye, Vitale, Serraglini, Orienti. All.: Andrea Ferretti.<br >CERTALDO: Chesi, Landozzi, Guarino, Petroni, Maroni, Carcia, Bagni, Di Benedetto, Khadim, Conti, Valori, Baccellini, Campatelli. All.: Paolo Spagli.<br > RETI: Agostini, Di Benedetto.<br >NOTE: parziali: 1-0; 0-0; 0-1. Finisce in parit&agrave; tra Santa Maria e Certaldo, ma sicuramente chi ha da recriminare maggiormente sul risultato &egrave; proprio il Santa Maria, apparso maggiormente in partita per tutti i sessanta minuti contro un Certaldo che ha fatto comunque dei passi in avanti, dimostrando solidit&agrave; e abnegazione in una gara assai difficile, contro un avversario di ottimo livello. Sicuramente dal punto di vista delle opportunit&agrave; per fare gol il Santa Maria &egrave; stato pi&ugrave; attivo nella met&agrave; campo avversaria, in almeno due tempi su tre, riuscendo ad andare nell'uno contro uno con il portiere avversario in almeno cinque occasioni, e solo in una delle quali &egrave; riuscito a segnare i gol del momentaneo vantaggio. Il Certaldo ha potuto dire la sua in contropiede, sfruttando gli spazi lasciati dal Santa Maria attraverso ripartenze velenose e pungenti, attraverso le quali &egrave; riuscita anche ad imporsi nel terzo tempo per 0-1 beffando i padroni di casa e pareggiando il conto totale. Sicuramente il Santa Maria avrebbe meritato qualcosa in pi&ugrave; da questo incontro, ma onore anche al Certaldo, che ci ha messo il cuore in questo match, strappando un pareggio che sa di orgoglio. Nel primo tempo parte molto bene il Santa Maria, che scende in campo deciso e convinto a fare il risultato: tante le incursioni dei padroni di casa nell'area ospite, ma vuoi per imprecisione, vuoi per sfortuna, o vuoi anche a causa degli ottimi interventi del portiere ospite, il punteggio arriva a essere solamente 1-0. Il gol di Agostini &egrave; solamente una delle tante palle gol create dal Santa Maria, che anche nel secondo tempo, ma in particolare nel terzo si fa vedere con insistenza in fase offensiva ma senza mai riuscire a mettere la firma sul risultato e renderlo pi&ugrave; rotondo. Ma ad un gol sbagliato corrisponde sempre un gol subito, e il Santa Maria, nella seconda parte del terzo tempo lo capir&agrave; sulla sua pelle, visto che il Certaldo, che anche nel secondo tempo si era reso pericoloso con Baccellini e Di Benedetto, con una moto di orgoglio e una ottima azione in ripartenza riesce a pareggiare vincendo l'ultimo pezzo di gara: Di Benedetto si crea lo spazio, punta la porta e con una bella azione personale riesce ad agguantare l'1-1 aggregato. Grande gioia per il Certaldo, caparbio e testardo nella ricerca del risultato, contro un Santa Maria oggi troppo poco concentrato sotto porta e negli ultimi metri.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Guarino, Valori, Bagni</b> (Certaldo).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI