• Juniores Provinciali
  • Atletico Levane Leona
  • 4 - 2
  • Tuscar


ATL.LEVANE LEONA: Borgogni, Manalli, Venosa, Santopietro, Sani, Serafini, Parti, Dell'Aversano, Casini N., Capretto, Hoxha. A disp.: Baroni, Basile, Pesucci, Scaramucci. All.: Massimo Bastianelli.
TUSCAR: Primitivi, Daveri, Rufini, Traore, Pineschi, Martini, Agushi, Nocentini, Magnanensi, Falsetti, Ait Hassou. A disp.: Bidini, Gheorghita, Pitti, Verdelli, Liparulo, Cani. All.: Simone Gudini.

ARBITRO: Chellini sez. Valdarno.

RETI: autorete pro Atl.Levane Leona, Falsetti, Casini N., Parti, Sani, Ait Hassou rig.



Succede quasi tutto nel primo tempo nella sfida tra Atletico Levane Leona e Tuscar: i biancoverdi si aggiudicano il match interno con il punteggio di 4-2 al termine di una partita intensa, giocata su un campo allentato dalla pioggia. Il Levane parte fortissimo e gioca un gran primo tempo, portandosi subito in vantaggio e poi arrivando al gol attraverso buone trame di gioco. Al 2' si concretizza l'1-0 levanese: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, un difensore ospite tradito dalla finta di un avversario insacca il pallone nella propria porta per l'immediato vantaggio locale. La Tuscar riesce a scuotersi e perviene al pari con Falsetti: il numero 10 gialloverde entra in area dopo uno scambio sulla destra con Agushi e realizza in diagonale per l'1-1. Il Levane si riorganizza prontamente e torna avanti intorno alla metà del primo tempo, ancora su calcio d'angolo: questa volta è Casini a trovare il tap-in vincente sottoporta dopo un'azione insistita sul corner battuto da Parti. Alla mezz'ora, poi, ecco anche il 3-1 biancoverde: scambio sulla sinistra Hoxha-Capretto, il pallone viene messo in mezzo per Casini, che scarica su Parti, il quale conclude a incrociare dal limite dell'area trovando la conclusione vincente. Infine, a circa dieci minuti dalla fine del primo tempo si concretizza anche il 4-1 di Sani, che parte dalla difesa palla al piede e realizza a tu per tu con il portiere. Nel secondo tempo la Tuscar accorcia subito le distanze, portandosi sul 4-2 con un contestato calcio di rigore trasformato Ait Hassou. Sembra il preludio a un secondo tempo vibrante, ma di fatto la sfida si chiude qui. Nonostante qualche buone tentativo per parte, infatti, il risultato rimane bloccato sul 4-2 fino alla fine. Si annotano comunque due-tre occasioni ospiti per riaprire la sfida con Martini, che conclude addosso la portiere dopo una respinta, poi con Agushi e Verdelli (bella la parata del portiere sul diagonale del subentrato giocatore gialloverde). Sul fronte opposto la chance più ghiotta capita in contropiede con una doppia conclusione biancoverde: il primo tiro di Hoxha viene deviato dal portiere sul palo, poi Casini non riesce nel tap-in da buona posizione.
Calciatoripiù: Dell'Aversano
(Atl.Levane Leona); Falsetti (Tuscar).

ATL.LEVANE LEONA: Borgogni, Manalli, Venosa, Santopietro, Sani, Serafini, Parti, Dell'Aversano, Casini N., Capretto, Hoxha. A disp.: Baroni, Basile, Pesucci, Scaramucci. All.: Massimo Bastianelli.<br >TUSCAR: Primitivi, Daveri, Rufini, Traore, Pineschi, Martini, Agushi, Nocentini, Magnanensi, Falsetti, Ait Hassou. A disp.: Bidini, Gheorghita, Pitti, Verdelli, Liparulo, Cani. All.: Simone Gudini.<br > ARBITRO: Chellini sez. Valdarno.<br > RETI: autorete pro Atl.Levane Leona, Falsetti, Casini N., Parti, Sani, Ait Hassou rig. Succede quasi tutto nel primo tempo nella sfida tra Atletico Levane Leona e Tuscar: i biancoverdi si aggiudicano il match interno con il punteggio di 4-2 al termine di una partita intensa, giocata su un campo allentato dalla pioggia. Il Levane parte fortissimo e gioca un gran primo tempo, portandosi subito in vantaggio e poi arrivando al gol attraverso buone trame di gioco. Al 2' si concretizza l'1-0 levanese: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, un difensore ospite tradito dalla finta di un avversario insacca il pallone nella propria porta per l'immediato vantaggio locale. La Tuscar riesce a scuotersi e perviene al pari con Falsetti: il numero 10 gialloverde entra in area dopo uno scambio sulla destra con Agushi e realizza in diagonale per l'1-1. Il Levane si riorganizza prontamente e torna avanti intorno alla met&agrave; del primo tempo, ancora su calcio d'angolo: questa volta &egrave; Casini a trovare il tap-in vincente sottoporta dopo un'azione insistita sul corner battuto da Parti. Alla mezz'ora, poi, ecco anche il 3-1 biancoverde: scambio sulla sinistra Hoxha-Capretto, il pallone viene messo in mezzo per Casini, che scarica su Parti, il quale conclude a incrociare dal limite dell'area trovando la conclusione vincente. Infine, a circa dieci minuti dalla fine del primo tempo si concretizza anche il 4-1 di Sani, che parte dalla difesa palla al piede e realizza a tu per tu con il portiere. Nel secondo tempo la Tuscar accorcia subito le distanze, portandosi sul 4-2 con un contestato calcio di rigore trasformato Ait Hassou. Sembra il preludio a un secondo tempo vibrante, ma di fatto la sfida si chiude qui. Nonostante qualche buone tentativo per parte, infatti, il risultato rimane bloccato sul 4-2 fino alla fine. Si annotano comunque due-tre occasioni ospiti per riaprire la sfida con Martini, che conclude addosso la portiere dopo una respinta, poi con Agushi e Verdelli (bella la parata del portiere sul diagonale del subentrato giocatore gialloverde). Sul fronte opposto la chance pi&ugrave; ghiotta capita in contropiede con una doppia conclusione biancoverde: il primo tiro di Hoxha viene deviato dal portiere sul palo, poi Casini non riesce nel tap-in da buona posizione. <b> Calciatoripi&ugrave;: Dell'Aversano</b> (Atl.Levane Leona); <b>Falsetti</b> (Tuscar).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI