• Juniores Provinciali GIR.C
  • Virtus Laurenziana
  • 1 - 1
  • Cerbaia


VIRTUS LAURENZIANA: Marinai Matteo, Del Gratta, Fratini, Dalmasso (88' Bongiovanni), Diaferia, Landi, Bonciani (55' Marinai Niccolò), Diani (65' Singh), Lapini, Bacci, Tintori (71' Bertolino). A disp.: Carelli, Fortunato. All.: Domenico Cecconi.
CERBAIA: Amerighi, Bianchini, Sposito, Bandelli (86' Marranci), Mungai (78' Scardi), Campolmi, Brindisi, Marinai, Galati (89' Sorge), Poggioli, Salvadori. A disp.: Sincic, Taverni, Sorbi, Bucciarelli, Poggi, Lelli. All.: Roberto Vignoli.

ARBITRO: Picchianti di Firenze.

RETI: 64' Galati, 75' Del Gratta.
NOTE: ammoniti Poggioli, Bandelli e Fratini. Angoli 8-3.



Durante la prima parte del campionato Virtus Laurenziana e Cerbaia si sono gudagnate l'appellativo di mine vaganti del torneo e una volta ritrovatesi faccia a faccia hanno dato vita a un confronto che ha sottolineato le qualità di due squadre che continueranno a strappare punti anche contro le formazioni di vertice. Alla fine ne è venuto fuori un uno a uno che nel complesso può far sorridere entrambi gli schieramenti. Cecconi e Vignoli optano per il solito schema tattico, ovvero un 4-3-1-2 che in pratica farà sì che le due squadre si annullino durante la prima parte della contesa. La prima emozione del match è a tinte biancoblù: azione insistita del Cerbaia con Mugnai che tocca corto per Salvadori, la sfera termina a fondo campo. Al 18' arriva la replica della Laurenziana. Conclusione improvvisa da parte di Lapini; Amerighi in tuffo neutralizza il tiro. Quattro minuti più tardi la Virtus muove nuovamente verso l'area ospite, il pallone arriva a Lapini che da pochi passi conclude a rete con Amerighi che si salva in corner. Poi si rivede il Cerbaia: crossa da destra di Poggioli, Bandelli non impatta alla perfezione con la palla e così Matteo Marinai blocca in presa alta senza grossi problemi. Poco dopo Matteo Marinai chiude la porta in faccia prima a Galati e poi si ripete sulla respinta sbarrando la strada con i piedi a Salvadori. La frazione termina con una gran girata di Galati da sinistra con la palla che finisce di un soffio a lato. Un primo tempo in cui le due squadre si sono temute e nel complesso annullate lascia spazio a una ripresa in cui i ventidue in campo hanno un solo obiettivo: vincere! E' il Cerbaia a partire meglio e dopo la botta al volo di Poggioli finita sopra la traversa, Bandelli lancia per Salvadori, quest'ultimo scarica per Galati che da buona posizione piazza la sfera nell'angolino alto. I timori iniziali spariscono per una Laurenziana che adesso non ha nulla da perdere, quindi cambia modulo passando a un 4-3-3, alza il baricentro e va a caccia del pari. E' Del Gratta a pareggiare i conti: conclusione morbida al volo che scavalca l'incolpevole Amerighi. A questo punto la Virtus ci crede e prende in mano le redini del gioco e ci riprova sempre con del Gratta e anche con Bertolino ma senza sortire i frutti sperati. Il Cerbaia prova a sfruttare l'arma del contropiede e prima Scardi non arriva puntuale su di un cross di Salvadori, poi Galati, servito da Poggioli, lascia partire un tiro che incoccia sulla schiena di un avversario. I padroni di casa continuano a crescere e Bertolino si incunea in area, sul più bello l'attaccante locale viene a contatto con un difensore ospite: per l'arbitro l'intervento è regolare e lascia proseguire l'azione. L'ultima opportunità per cambiare il risultato è per il Cerbaia con Salvadori che da fuori area non trova lo specchio della porta per un soffio. Uno a uno è il finale di una gara che ha messo in evidenza l'ottimo stato di forma che stanno attraversando Virtus Laurenziana e Cerbaia.

VIRTUS LAURENZIANA: Marinai Matteo, Del Gratta, Fratini, Dalmasso (88' Bongiovanni), Diaferia, Landi, Bonciani (55' Marinai Niccol&ograve;), Diani (65' Singh), Lapini, Bacci, Tintori (71' Bertolino). A disp.: Carelli, Fortunato. All.: Domenico Cecconi.<br >CERBAIA: Amerighi, Bianchini, Sposito, Bandelli (86' Marranci), Mungai (78' Scardi), Campolmi, Brindisi, Marinai, Galati (89' Sorge), Poggioli, Salvadori. A disp.: Sincic, Taverni, Sorbi, Bucciarelli, Poggi, Lelli. All.: Roberto Vignoli.<br > ARBITRO: Picchianti di Firenze.<br > RETI: 64' Galati, 75' Del Gratta.<br >NOTE: ammoniti Poggioli, Bandelli e Fratini. Angoli 8-3. Durante la prima parte del campionato Virtus Laurenziana e Cerbaia si sono gudagnate l'appellativo di mine vaganti del torneo e una volta ritrovatesi faccia a faccia hanno dato vita a un confronto che ha sottolineato le qualit&agrave; di due squadre che continueranno a strappare punti anche contro le formazioni di vertice. Alla fine ne &egrave; venuto fuori un uno a uno che nel complesso pu&ograve; far sorridere entrambi gli schieramenti. Cecconi e Vignoli optano per il solito schema tattico, ovvero un 4-3-1-2 che in pratica far&agrave; s&igrave; che le due squadre si annullino durante la prima parte della contesa. La prima emozione del match &egrave; a tinte biancobl&ugrave;: azione insistita del Cerbaia con Mugnai che tocca corto per Salvadori, la sfera termina a fondo campo. Al 18' arriva la replica della Laurenziana. Conclusione improvvisa da parte di Lapini; Amerighi in tuffo neutralizza il tiro. Quattro minuti pi&ugrave; tardi la Virtus muove nuovamente verso l'area ospite, il pallone arriva a Lapini che da pochi passi conclude a rete con Amerighi che si salva in corner. Poi si rivede il Cerbaia: crossa da destra di Poggioli, Bandelli non impatta alla perfezione con la palla e cos&igrave; Matteo Marinai blocca in presa alta senza grossi problemi. Poco dopo Matteo Marinai chiude la porta in faccia prima a Galati e poi si ripete sulla respinta sbarrando la strada con i piedi a Salvadori. La frazione termina con una gran girata di Galati da sinistra con la palla che finisce di un soffio a lato. Un primo tempo in cui le due squadre si sono temute e nel complesso annullate lascia spazio a una ripresa in cui i ventidue in campo hanno un solo obiettivo: vincere! E' il Cerbaia a partire meglio e dopo la botta al volo di Poggioli finita sopra la traversa, Bandelli lancia per Salvadori, quest'ultimo scarica per Galati che da buona posizione piazza la sfera nell'angolino alto. I timori iniziali spariscono per una Laurenziana che adesso non ha nulla da perdere, quindi cambia modulo passando a un 4-3-3, alza il baricentro e va a caccia del pari. E' Del Gratta a pareggiare i conti: conclusione morbida al volo che scavalca l'incolpevole Amerighi. A questo punto la Virtus ci crede e prende in mano le redini del gioco e ci riprova sempre con del Gratta e anche con Bertolino ma senza sortire i frutti sperati. Il Cerbaia prova a sfruttare l'arma del contropiede e prima Scardi non arriva puntuale su di un cross di Salvadori, poi Galati, servito da Poggioli, lascia partire un tiro che incoccia sulla schiena di un avversario. I padroni di casa continuano a crescere e Bertolino si incunea in area, sul pi&ugrave; bello l'attaccante locale viene a contatto con un difensore ospite: per l'arbitro l'intervento &egrave; regolare e lascia proseguire l'azione. L'ultima opportunit&agrave; per cambiare il risultato &egrave; per il Cerbaia con Salvadori che da fuori area non trova lo specchio della porta per un soffio. Uno a uno &egrave; il finale di una gara che ha messo in evidenza l'ottimo stato di forma che stanno attraversando Virtus Laurenziana e Cerbaia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI