• Juniores Provinciali GIR.C
  • Malmantile
  • 2 - 1
  • San Pierino


MALMANTILE: Vannucchi, Tozzi, Manetti, Nicastro, Michelucci, Guarducci, Imperiale, Taddeucci, Siena, Bianchi, Piccini. A disp.: Spinelli, Viciani. All.: Francesco Mori.
SPORTING SAN PIERINO: Porta, Rossetti, Zykaj, Veshti, Piredda, Borghini, Fefè, Zichella, D'Urso, Maniscalco, Maddia. A disp.: De Bona, Ninua, Gelli. All.: Graziano Cai.

ARBITRO: Belmonte di Empoli.

RETI: Taddeucci, Siena, D'Urso.



Il Malmantile spezza il sortilegio che lo vedeva lontano da un risultato utile addirittura dal diciannove gennaio scorso. Sulla carta l'impegno dei ragazzi di Mori sembrava facile e invece lo Sporting San Pierino ha confermato quanto di buono già fatto vedere tra le mura amiche contro il Santa Maria. Inizialmente le squadre si studiano con estrema attenzione alla ricerca di punti deboli nei rispettivi schieramenti avversari. Poi Taddeucci si conferma mago delle palle inattive e per la seconda volta in due partite riesce a disegnare una perfetta traiettoria che prima supera la barriera e poi scavalca pure il numero uno ospite Porta. La reazione del San Pierino è strepitosa e il pareggio è dietro l'angolo. D'Urso al termine di un'azione corale ben eseguita spinge in rete la palla dell'uno a uno. Gli ospiti non si fermano qui e potrebbero pure capovolgere il punteggio. Maniscalco e D'Urso creano più di un grattacapo alla difesa di casa ma l'uno a uno persiste fino al duplice fischio arbitrale. Durante l'intervallo il tecnico di casa Mori riesce a far ritrovare ai suoi la retta via. Infatti il Malmantile torna in campo con le idee chiare e dopo una decina di minuti Siena si mette in proprio, salta un paio di avversari e conclude l'azione personale con un fendente che gonfia la rete ospite. La fase successiva del match vede i padroni di casa condurre le operazioni e creare una serie di buone chance per triplicare che però non vanno a buon fine. Nel finale si scopre il San Pierino nell'intento di agguantare nuovamente il pari. Così facendo gli ospiti porgono il fianco alle invettive dei padroni di casa che, tra le altre circostanze pericolose create, centrano pure una traversa con Piccini. Le emozioni del match finiscono qui. Risorge il Malmantile sfoderando una prestazione di intelligenza tattica, cuore e coraggio. Progressi significati, invece, da parte di un San Pierino che se continua in questo modo potrebbe tornare a togliersi qualche soddisfazione durante l'ultimo scorcio di campionato: il cambio di allenatore ha dato la scossa tanto attesa.

MALMANTILE: Vannucchi, Tozzi, Manetti, Nicastro, Michelucci, Guarducci, Imperiale, Taddeucci, Siena, Bianchi, Piccini. A disp.: Spinelli, Viciani. All.: Francesco Mori.<br >SPORTING SAN PIERINO: Porta, Rossetti, Zykaj, Veshti, Piredda, Borghini, Fef&egrave;, Zichella, D'Urso, Maniscalco, Maddia. A disp.: De Bona, Ninua, Gelli. All.: Graziano Cai.<br > ARBITRO: Belmonte di Empoli.<br > RETI: Taddeucci, Siena, D'Urso. Il Malmantile spezza il sortilegio che lo vedeva lontano da un risultato utile addirittura dal diciannove gennaio scorso. Sulla carta l'impegno dei ragazzi di Mori sembrava facile e invece lo Sporting San Pierino ha confermato quanto di buono gi&agrave; fatto vedere tra le mura amiche contro il Santa Maria. Inizialmente le squadre si studiano con estrema attenzione alla ricerca di punti deboli nei rispettivi schieramenti avversari. Poi Taddeucci si conferma mago delle palle inattive e per la seconda volta in due partite riesce a disegnare una perfetta traiettoria che prima supera la barriera e poi scavalca pure il numero uno ospite Porta. La reazione del San Pierino &egrave; strepitosa e il pareggio &egrave; dietro l'angolo. D'Urso al termine di un'azione corale ben eseguita spinge in rete la palla dell'uno a uno. Gli ospiti non si fermano qui e potrebbero pure capovolgere il punteggio. Maniscalco e D'Urso creano pi&ugrave; di un grattacapo alla difesa di casa ma l'uno a uno persiste fino al duplice fischio arbitrale. Durante l'intervallo il tecnico di casa Mori riesce a far ritrovare ai suoi la retta via. Infatti il Malmantile torna in campo con le idee chiare e dopo una decina di minuti Siena si mette in proprio, salta un paio di avversari e conclude l'azione personale con un fendente che gonfia la rete ospite. La fase successiva del match vede i padroni di casa condurre le operazioni e creare una serie di buone chance per triplicare che per&ograve; non vanno a buon fine. Nel finale si scopre il San Pierino nell'intento di agguantare nuovamente il pari. Cos&igrave; facendo gli ospiti porgono il fianco alle invettive dei padroni di casa che, tra le altre circostanze pericolose create, centrano pure una traversa con Piccini. Le emozioni del match finiscono qui. Risorge il Malmantile sfoderando una prestazione di intelligenza tattica, cuore e coraggio. Progressi significati, invece, da parte di un San Pierino che se continua in questo modo potrebbe tornare a togliersi qualche soddisfazione durante l'ultimo scorcio di campionato: il cambio di allenatore ha dato la scossa tanto attesa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI