• Juniores Provinciali GIR.C
  • Giovani Vinci
  • 4 - 4
  • Virtus Laurenziana


GIOVANI VINCI: Saggio, Frontuto, Zeno, Mazzanti, Squarci, Harrat, Carli, Lombardo, Perri, Calafiore, Bellucci. A disp.: Pucci, Giannone, Venafro, Macelloni, Lapi, Bertelli, Torrini. All.: Roberto Lucchesi.
VIRTUS LAURENZIANA: Buglione, Catani, Del Grata, Sing, Diafeia, Messere, Dal Masso, Notarpietro, Marinai N., Antonini, Fortunato. A disp.: Marinai M., Billi, Carelli, Lapini, Bongiovanni. All.: Domenico Cecconi.

ARBITRO: Leonardo Peruzzi di Empoli.

RETI: 4 Perri, 3 Antonini, Catani.



Risultato pazzesco questo 4-4 tra Giovani Vinci e Virtus Laurenziana: un punteggio inaspettato tra due squadre che si sono fatte valere in campo, hanno combattuto e a forza di botta e risposta sono riuscite a segnare ben quattro gol a testa in un saliscendi di emozioni continuo. Entrambe le squadre partono bene e danno l'impressione di essere cariche, pronte ad una grande partita: il Giovani Vinci non vuole far passare nessuno tra le proprie mura, mentre gli ospiti della Laurenziana sperano di fare uno sgambetto ai padroni di casa per ottenere altri punti preziosi per il morale dopo l'1-1 molto combattuto contro la Ginestra dello scorso turno. Gli ospiti riescono da subito a rendersi pericolosi e a fare la voce grossa in area di rigore: la maggiore fisicità della Virtus Laurenziana mette in difficoltà il Giovani Vinci, che soprattutto sulle palle alte soffre questa caratteristica degli ospiti. Non è un caso se sugli sviluppi di un calcio d'angolo Antonini riesce a sbloccare la gara dopo appena dieci minuti dall'inizio. Ma il Vinci ha una marcia in più, e si chiama Perri: l'attaccante, che già ha superato abbondantemente le venti reti in campionato si attiva e ribalta la situazione con due grandi gol. Il pareggio arriva su uno schema da calcio di punizione e su assist di Mazzanti, mentre il secondo, quello che permette al Vinci di andare al riposo sul 2-1, prende forma a seguito di un lancio sempre di Mazzanti: Perri addomestica il pallone di petto, si inserisce nella difesa avversaria e batte il portiere ospite. Si capisce, nonostante tutto, che la gara è molto equilibrata, e che ogni dettaglio può fare la differenza sia da una parte che dall'altra. Una volta rientrati in campo i padroni di casa riescono anche a segnare il tris. Perri firma la sua personale doppietta ingannando la difesa con il classico movimento a mezzaluna e scattando sul filo del fuorigioco: una volta nell'uno contro uno con Buglione l'attaccante non sbaglia e sigla la sua personale tripletta. Prima del gol c'è un episodio che sarà determinante: Antonini si procura un rigore che non riesce a trasformare dagli undici metri, ma pochi minuti dopo il gol del 3-1 riesce ad accorciare le distanze spedendo il pallone in rete e riscattando il suo errore dal dischetto. La gara è accesa, ed adesso è veramente difficile prevedere come finirà, perché in campo la concitazione è massima e c'è grande frenesia. La Laurenziana si sbilancia in avanti e Perri ne approfitta per segnare il 4-2 in contropiede. Sembra finita qui, ma invece gli ospiti gettano il cuore oltre l'ostacolo, lottano col cuore e riescono alla fine a pareggiare: prima Catani segna il 3-4 e poi grazie ad una punizione davvero magistrale Antonini afferra e stringe forte il 4-4, che sarà il risultato finale di questo match.

Calciatoripiù: Due grandi protagonisti: Perri e Antonini, due bomber che hanno fatto il bello e il cattivo tempo in campo, e sono stati i veri artefici di questa partita mettendo a segno rispettivamente un poker e una grandissima tripletta.

GIOVANI VINCI: Saggio, Frontuto, Zeno, Mazzanti, Squarci, Harrat, Carli, Lombardo, Perri, Calafiore, Bellucci. A disp.: Pucci, Giannone, Venafro, Macelloni, Lapi, Bertelli, Torrini. All.: Roberto Lucchesi.<br >VIRTUS LAURENZIANA: Buglione, Catani, Del Grata, Sing, Diafeia, Messere, Dal Masso, Notarpietro, Marinai N., Antonini, Fortunato. A disp.: Marinai M., Billi, Carelli, Lapini, Bongiovanni. All.: Domenico Cecconi.<br > ARBITRO: Leonardo Peruzzi di Empoli.<br > RETI: 4 Perri, 3 Antonini, Catani. Risultato pazzesco questo 4-4 tra Giovani Vinci e Virtus Laurenziana: un punteggio inaspettato tra due squadre che si sono fatte valere in campo, hanno combattuto e a forza di botta e risposta sono riuscite a segnare ben quattro gol a testa in un saliscendi di emozioni continuo. Entrambe le squadre partono bene e danno l'impressione di essere cariche, pronte ad una grande partita: il Giovani Vinci non vuole far passare nessuno tra le proprie mura, mentre gli ospiti della Laurenziana sperano di fare uno sgambetto ai padroni di casa per ottenere altri punti preziosi per il morale dopo l'1-1 molto combattuto contro la Ginestra dello scorso turno. Gli ospiti riescono da subito a rendersi pericolosi e a fare la voce grossa in area di rigore: la maggiore fisicit&agrave; della Virtus Laurenziana mette in difficolt&agrave; il Giovani Vinci, che soprattutto sulle palle alte soffre questa caratteristica degli ospiti. Non &egrave; un caso se sugli sviluppi di un calcio d'angolo Antonini riesce a sbloccare la gara dopo appena dieci minuti dall'inizio. Ma il Vinci ha una marcia in pi&ugrave;, e si chiama Perri: l'attaccante, che gi&agrave; ha superato abbondantemente le venti reti in campionato si attiva e ribalta la situazione con due grandi gol. Il pareggio arriva su uno schema da calcio di punizione e su assist di Mazzanti, mentre il secondo, quello che permette al Vinci di andare al riposo sul 2-1, prende forma a seguito di un lancio sempre di Mazzanti: Perri addomestica il pallone di petto, si inserisce nella difesa avversaria e batte il portiere ospite. Si capisce, nonostante tutto, che la gara &egrave; molto equilibrata, e che ogni dettaglio pu&ograve; fare la differenza sia da una parte che dall'altra. Una volta rientrati in campo i padroni di casa riescono anche a segnare il tris. Perri firma la sua personale doppietta ingannando la difesa con il classico movimento a mezzaluna e scattando sul filo del fuorigioco: una volta nell'uno contro uno con Buglione l'attaccante non sbaglia e sigla la sua personale tripletta. Prima del gol c'&egrave; un episodio che sar&agrave; determinante: Antonini si procura un rigore che non riesce a trasformare dagli undici metri, ma pochi minuti dopo il gol del 3-1 riesce ad accorciare le distanze spedendo il pallone in rete e riscattando il suo errore dal dischetto. La gara &egrave; accesa, ed adesso &egrave; veramente difficile prevedere come finir&agrave;, perch&eacute; in campo la concitazione &egrave; massima e c'&egrave; grande frenesia. La Laurenziana si sbilancia in avanti e Perri ne approfitta per segnare il 4-2 in contropiede. Sembra finita qui, ma invece gli ospiti gettano il cuore oltre l'ostacolo, lottano col cuore e riescono alla fine a pareggiare: prima Catani segna il 3-4 e poi grazie ad una punizione davvero magistrale Antonini afferra e stringe forte il 4-4, che sar&agrave; il risultato finale di questo match. <br > Calciatoripi&ugrave;: Due grandi protagonisti:<b> Perri e Antonini</b>, due bomber che hanno fatto il bello e il cattivo tempo in campo, e sono stati i veri artefici di questa partita mettendo a segno rispettivamente un poker e una grandissima tripletta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI