• Juniores Provinciali GIR.C
  • Certaldo
  • 2 - 4
  • Firenze Ovest


CERTALDO: Iacopini, Casagrande (68' Riccobono), Cuozzo, Salvà Birbante, Campioni (55' Panichi), Tufa, Capacci, Bagni (76' Bacci), Bandini, Corsi (76' Nannucci), Martini. A disp.: Dani, Bartolozzi, Ninci, Marziali, Donzelli. All.: Gangoni.
FIRENZE OVEST: Cappelletti, Diana, Arrighi, Tani, Facchini, Arcangioli, Comparini (37' Costa), Taruffi (63' Fei), Carnevali, Alba (90' Burgassi), Vulcano. A disp.: Bacarelli, Benassai, Cambi, Sarnatario, Bresci. All.: Labardi.

ARBITRO: Arena di Empoli.

RETI: 36' Martini, 53' Vulcano, 62' Corsi, 63' Costa, 65' Arcangioli, 94' Carnevali.



Il centrale di Certaldo ospita il big match della giornata e il Firenze Ovest, dopo il sorpasso in classifica della scorsa settimana grazie allo scoppiettante successo sul Lebowski, affronta forse l'ultimo scoglio sulla strada della vittoria del campionato. La partita è molto sentita e in campo si vede subito che sarà una gara tirata, ben giocata e con colpi di scena a ripetizione. Iniziano indubbiamente meglio i locali che mettono subito alle corde gli ospiti e al 1' Martini lancia Cuozzo sulla sinistra per una discesa imperiosa fino sul fondo, sul cross Bagni di testa spedisce alto da buona posizione. Il Firenze Ovest rimane sorpreso dal possesso palla dei locali e non riesce ad uscire dalla propria metà campo, situazione che dura per tutto il primo tempo. Il Certaldo fallisce clamorosamente il gol al 13', Corsi porta palla in area e serve Capacci che batte a rete troppo debolmente facendosi ribattere il tiro sulla linea, sulla ribattuta la conclusione di Salvà Birbante viene salvata sempre sulla linea da un difensore. Dieci minuti più tardi Martini serve in verticale Bandini e in uscita al limite dell'area Cappelleti riesce clamorosamente a ribattere il pallone. Al 25' su azione di calcio d'angolo gli ospiti hanno l'occasione per realizzare ma Alba si trova in netta posizione di fuorigioco davanti a Iacopini. Scampato il pericolo i locali ricominciano a macinare gioco e al 26' Bandini conclude due volte senza centrare il bersaglio grosso e al 34' Cuozzo da sinistra serve in area Capacci bravo ad appoggiare dietro per Corsi che spara alto. Il meritato vantaggio del Certaldo arriva al 36', Casagrande serve a destra Bagni che si porta dietro gli avversari e taglia un traversone teso in area sul quale da sinistra si avventa Martini in spaccata e insacca. Si chiude qui il primo tempo con un risultato giusto che non ammette recriminazioni. All'inizio della seconda frazione si capisce subito che il Firenze Ovest ha cambiato passo e inizia a pressare alto mandando in crisi i ragazzi del Certaldo. Al 46' Carnevali si trova solo in area e gira centralmente su Iacopini, lo stesso Iacopini al 50' blocca in due tempi una punizione di Tani. Il pareggio arriva al 53', su una palla lunga la difesa si piazza male e apparecchia per Vulcano che realizza. Quattro minuti più tardi su cross di Arrighi Carnevali di testa alza di poco sopra la traversa a coronamento di un quarto d'ora giocato benissimo dagli ospiti. I locali si scrollano di dosso la pressione e provano a uscire dal guscio trovando il nuovo vantaggio al 62', su angolo dalla sinistra la palla arriva a Tufa che serve dietro al limite Corsi, dribbling e tiro secco sul primo palo che non lascia scampo a Cappelletti. Palla al centro ed un minuto dopo ecco il nuovo pareggio, su un cross dalla sinistra il pallone arriva sul vertice destro a Costa che al volo di sinistro incrocia sul palo lontano dove Iacopini non può arrivare indovinando un eurogol. Al 65' gli ospiti passano in vantaggio, punizione dalla destra di Vulcano con la difesa che si dimentica di marcare Arcangioli che di testa insacca e viene sommerso dai festosi compagni. L'inerzia della partita porta gli ospiti a continuare ad attaccare ed al 72' Carnevali in area va via in dribbling e viene fermato da Iacopini in uscita, lo stesso Carnevali 4 minuti più tardi si gira sempre in area e spara alto. Dopo questa ennesima occasione, i locali provano a riportarsi avanti sfruttando le sostituzioni e sfiorano clamorosamente per due volte il pareggio. La punizione di Riccobono al 88' fora la barriera e viene deviata da un difensore sui piedi di Bandini con tiro ribattuto su Bacci che spreca sopra la traversa, mentre al 90' Bandini converge da sinistra e lascia partire un diagonale sul secondo palo sul quale si esalta con una grande parata Cappelletti riuscendo a blindare la porta e forse ad assicurare la vittoria del campionato. Al 94' Cappelletti rinvia lungo per Carnevali che trova la quarta rete, grazie a un errore difensivo, scavalcando Iacopini in uscita con una palombella e sancendo la fine della partita. Il commento finale sottolinea la grande forza del Firenze Ovest, ha saputo soffrire nella prima frazione riuscendo a limitare i danni pur non creando occasioni da rete, nella ripresa ha fatto vedere il piglio della squadra che merita la vetta della classifica cambiando decisamente passo occupando in forze la metà campo avversaria. Questo fa sì che si possa dire vittoria meritata ottenuta sfruttando al massimo gli errori del Certaldo. La soddisfazione della squadra di casa sono gli applausi e i complimenti di giocatori e dirigenti avversari al termine della gara, non fanno punti ma rendono orgogliosi i ragazzi di mister Gangoni che sono stati capaci di mettere sempre in difficoltà nelle quattro partite disputate le due regine del campionato. Lo stesso mister viola ha sottolineato il fatto che Firenze Ovest e Lebowski hanno la possibilità di puntare su panchine più lunghe con cambi che possono permettere di cambiare le sorti della gara, oltre ad essere più preparati fisicamente. Vedere la delusione sulle facce dei ragazzi locali e la gioia su quelle degli ospiti, senza che i due stati d'animo creino contrapposizione o attrito, deve portarci ancora di più a fare in modo che il gioco del calcio e lo sport in particolare possa contribuire a fare del bene a livello sociale. Grazie anche alla correttezza dei giocatori in campo, non ci sono stati problemi nella direzione di gara del signor Arena di Empoli.

Calciatoripiù
: un plauso più che meritato per tutti i contendenti scesi oggi in campo, sarebbe scorretto menzionare singoli calciatori, ringraziandoli per lo spettacolo offerto al folto pubblico oggi presente.

R.C. CERTALDO: Iacopini, Casagrande (68' Riccobono), Cuozzo, Salv&agrave; Birbante, Campioni (55' Panichi), Tufa, Capacci, Bagni (76' Bacci), Bandini, Corsi (76' Nannucci), Martini. A disp.: Dani, Bartolozzi, Ninci, Marziali, Donzelli. All.: Gangoni.<br >FIRENZE OVEST: Cappelletti, Diana, Arrighi, Tani, Facchini, Arcangioli, Comparini (37' Costa), Taruffi (63' Fei), Carnevali, Alba (90' Burgassi), Vulcano. A disp.: Bacarelli, Benassai, Cambi, Sarnatario, Bresci. All.: Labardi. <br > ARBITRO: Arena di Empoli.<br > RETI: 36' Martini, 53' Vulcano, 62' Corsi, 63' Costa, 65' Arcangioli, 94' Carnevali. Il centrale di Certaldo ospita il big match della giornata e il Firenze Ovest, dopo il sorpasso in classifica della scorsa settimana grazie allo scoppiettante successo sul Lebowski, affronta forse l'ultimo scoglio sulla strada della vittoria del campionato. La partita &egrave; molto sentita e in campo si vede subito che sar&agrave; una gara tirata, ben giocata e con colpi di scena a ripetizione. Iniziano indubbiamente meglio i locali che mettono subito alle corde gli ospiti e al 1' Martini lancia Cuozzo sulla sinistra per una discesa imperiosa fino sul fondo, sul cross Bagni di testa spedisce alto da buona posizione. Il Firenze Ovest rimane sorpreso dal possesso palla dei locali e non riesce ad uscire dalla propria met&agrave; campo, situazione che dura per tutto il primo tempo. Il Certaldo fallisce clamorosamente il gol al 13', Corsi porta palla in area e serve Capacci che batte a rete troppo debolmente facendosi ribattere il tiro sulla linea, sulla ribattuta la conclusione di Salv&agrave; Birbante viene salvata sempre sulla linea da un difensore. Dieci minuti pi&ugrave; tardi Martini serve in verticale Bandini e in uscita al limite dell'area Cappelleti riesce clamorosamente a ribattere il pallone. Al 25' su azione di calcio d'angolo gli ospiti hanno l'occasione per realizzare ma Alba si trova in netta posizione di fuorigioco davanti a Iacopini. Scampato il pericolo i locali ricominciano a macinare gioco e al 26' Bandini conclude due volte senza centrare il bersaglio grosso e al 34' Cuozzo da sinistra serve in area Capacci bravo ad appoggiare dietro per Corsi che spara alto. Il meritato vantaggio del Certaldo arriva al 36', Casagrande serve a destra Bagni che si porta dietro gli avversari e taglia un traversone teso in area sul quale da sinistra si avventa Martini in spaccata e insacca. Si chiude qui il primo tempo con un risultato giusto che non ammette recriminazioni. All'inizio della seconda frazione si capisce subito che il Firenze Ovest ha cambiato passo e inizia a pressare alto mandando in crisi i ragazzi del Certaldo. Al 46' Carnevali si trova solo in area e gira centralmente su Iacopini, lo stesso Iacopini al 50' blocca in due tempi una punizione di Tani. Il pareggio arriva al 53', su una palla lunga la difesa si piazza male e apparecchia per Vulcano che realizza. Quattro minuti pi&ugrave; tardi su cross di Arrighi Carnevali di testa alza di poco sopra la traversa a coronamento di un quarto d'ora giocato benissimo dagli ospiti. I locali si scrollano di dosso la pressione e provano a uscire dal guscio trovando il nuovo vantaggio al 62', su angolo dalla sinistra la palla arriva a Tufa che serve dietro al limite Corsi, dribbling e tiro secco sul primo palo che non lascia scampo a Cappelletti. Palla al centro ed un minuto dopo ecco il nuovo pareggio, su un cross dalla sinistra il pallone arriva sul vertice destro a Costa che al volo di sinistro incrocia sul palo lontano dove Iacopini non pu&ograve; arrivare indovinando un eurogol. Al 65' gli ospiti passano in vantaggio, punizione dalla destra di Vulcano con la difesa che si dimentica di marcare Arcangioli che di testa insacca e viene sommerso dai festosi compagni. L'inerzia della partita porta gli ospiti a continuare ad attaccare ed al 72' Carnevali in area va via in dribbling e viene fermato da Iacopini in uscita, lo stesso Carnevali 4 minuti pi&ugrave; tardi si gira sempre in area e spara alto. Dopo questa ennesima occasione, i locali provano a riportarsi avanti sfruttando le sostituzioni e sfiorano clamorosamente per due volte il pareggio. La punizione di Riccobono al 88' fora la barriera e viene deviata da un difensore sui piedi di Bandini con tiro ribattuto su Bacci che spreca sopra la traversa, mentre al 90' Bandini converge da sinistra e lascia partire un diagonale sul secondo palo sul quale si esalta con una grande parata Cappelletti riuscendo a blindare la porta e forse ad assicurare la vittoria del campionato. Al 94' Cappelletti rinvia lungo per Carnevali che trova la quarta rete, grazie a un errore difensivo, scavalcando Iacopini in uscita con una palombella e sancendo la fine della partita. Il commento finale sottolinea la grande forza del Firenze Ovest, ha saputo soffrire nella prima frazione riuscendo a limitare i danni pur non creando occasioni da rete, nella ripresa ha fatto vedere il piglio della squadra che merita la vetta della classifica cambiando decisamente passo occupando in forze la met&agrave; campo avversaria. Questo fa s&igrave; che si possa dire vittoria meritata ottenuta sfruttando al massimo gli errori del Certaldo. La soddisfazione della squadra di casa sono gli applausi e i complimenti di giocatori e dirigenti avversari al termine della gara, non fanno punti ma rendono orgogliosi i ragazzi di mister Gangoni che sono stati capaci di mettere sempre in difficolt&agrave; nelle quattro partite disputate le due regine del campionato. Lo stesso mister viola ha sottolineato il fatto che Firenze Ovest e Lebowski hanno la possibilit&agrave; di puntare su panchine pi&ugrave; lunghe con cambi che possono permettere di cambiare le sorti della gara, oltre ad essere pi&ugrave; preparati fisicamente. Vedere la delusione sulle facce dei ragazzi locali e la gioia su quelle degli ospiti, senza che i due stati d'animo creino contrapposizione o attrito, deve portarci ancora di pi&ugrave; a fare in modo che il gioco del calcio e lo sport in particolare possa contribuire a fare del bene a livello sociale. Grazie anche alla correttezza dei giocatori in campo, non ci sono stati problemi nella direzione di gara del signor Arena di Empoli. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: un plauso pi&ugrave; che meritato per tutti i contendenti scesi oggi in campo, sarebbe scorretto menzionare singoli calciatori, ringraziandoli per lo spettacolo offerto al folto pubblico oggi presente. R.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI