• Juniores Provinciali GIR.C
  • San Pierino
  • 1 - 3
  • Virtus Laurenziana


SAN PIERINO: Zocchi, Santini, Maddia, Borghini, Dalmazio, Piredda, Zichella, Terenzi, D'Urso, Maniscalco, Scattini. A disp.: Porta, Fefè, Giani. All.: Graziano Cai.
VIRTUS LAURENZIANA: Marinai Matteo, Del Gratta, Catani, Dalmasso, Fratini, Bongiovanni, Fortunato, Bacci, Billi, Marinai Niccolò, Carelli. A disp.: Antonini, Diaferia, Landi, Messere, Singh. All.: Domenico Cecconi.

ARBITRO: Kociaj di Empoli.

RETI: Scattini, Billi, Antonini, Diaferia.



Lo Sporting San Pierino vuole tornare a far punti per coronare un periodo di crescita, dall'altra parte del campo la Virtus Laurenziana gioca per onorare la maglia visto che i biancorossi sono al settimo posto prima del fischio d'avvio e anche dopo non hanno possibilità né di salire né di scendere. Sono le motivazioni che in genere caratterizzano le gare di fine stagione, ma le due squadre hanno comunque dato tutto mettendo in scena un match avvincente e piacevole. La determinazione e la grinta dei padroni di casa sono evidenti fin da subito. Lo Sporting vuole sorprendere gli avversari e affidandosi a D'Urso e Scattini mettono per primi in apprensione la linea difensiva ospite. Anche la Laurenziana si fa pericolosa con Carelli che a tu per tu con l'estremo difensore di casa vede la sua conclusione respinta da Zocchi. Poi la formazione locale sfrutta un corridoio centrale, Scattini si incunea in area e una volta davanti a Matteo Marinai non sbaglia. Così un primo tempo divertente e combattuto finisce con il San Pierino che conduce per uno a zero. Al rientro in campo la Virtus Laurenziana prova ad aumentare i ritmi. La squadra ospite spinge e nel giro di un quarto d'ora ribalta il risultato. Prima Billi e poi Antonini mettono a referto le reti che portano i ragazzi allenati da Cecconi in vantaggio. Vantaggio che potrebbe anche essere più ampio ma Antonini e Niccolò Marinai non riescono a capitalizzare due palle-gol. I padroni di casa restano concentrati e convinti ma l'inerzia della partita pende in favore di una Laurenziana che però deve fare i conti con alcuni incidenti di percorso che avrebbero cambiare le sorti del match. Infatti il direttore di gara con due scelte un po' troppo frettolose ed estremamente fiscali espelle altrettanti giocatori biancorossi. Lo Sporting prova a sfruttare la situazione favorevole spingendosi in avanti a pieno organico. Così facendo la formazione locale porge il fianco a una Virtus che in pieno recupero chiude i conti con Diaferia. Finisce qui il campionato di San Pierino e Laurenziana; i primi hanno vissuto una stagione difficile ma meritano comunque un plauso per aver sempre cercato di rialzare la testa. I secondi, invece, sono stati tra i protagonisti in positivo della stagione e i miglioramenti fatti giornata dopo giornata sono stati evidenti.

SAN PIERINO: Zocchi, Santini, Maddia, Borghini, Dalmazio, Piredda, Zichella, Terenzi, D'Urso, Maniscalco, Scattini. A disp.: Porta, Fef&egrave;, Giani. All.: Graziano Cai.<br >VIRTUS LAURENZIANA: Marinai Matteo, Del Gratta, Catani, Dalmasso, Fratini, Bongiovanni, Fortunato, Bacci, Billi, Marinai Niccol&ograve;, Carelli. A disp.: Antonini, Diaferia, Landi, Messere, Singh. All.: Domenico Cecconi.<br > ARBITRO: Kociaj di Empoli.<br > RETI: Scattini, Billi, Antonini, Diaferia. Lo Sporting San Pierino vuole tornare a far punti per coronare un periodo di crescita, dall'altra parte del campo la Virtus Laurenziana gioca per onorare la maglia visto che i biancorossi sono al settimo posto prima del fischio d'avvio e anche dopo non hanno possibilit&agrave; n&eacute; di salire n&eacute; di scendere. Sono le motivazioni che in genere caratterizzano le gare di fine stagione, ma le due squadre hanno comunque dato tutto mettendo in scena un match avvincente e piacevole. La determinazione e la grinta dei padroni di casa sono evidenti fin da subito. Lo Sporting vuole sorprendere gli avversari e affidandosi a D'Urso e Scattini mettono per primi in apprensione la linea difensiva ospite. Anche la Laurenziana si fa pericolosa con Carelli che a tu per tu con l'estremo difensore di casa vede la sua conclusione respinta da Zocchi. Poi la formazione locale sfrutta un corridoio centrale, Scattini si incunea in area e una volta davanti a Matteo Marinai non sbaglia. Cos&igrave; un primo tempo divertente e combattuto finisce con il San Pierino che conduce per uno a zero. Al rientro in campo la Virtus Laurenziana prova ad aumentare i ritmi. La squadra ospite spinge e nel giro di un quarto d'ora ribalta il risultato. Prima Billi e poi Antonini mettono a referto le reti che portano i ragazzi allenati da Cecconi in vantaggio. Vantaggio che potrebbe anche essere pi&ugrave; ampio ma Antonini e Niccol&ograve; Marinai non riescono a capitalizzare due palle-gol. I padroni di casa restano concentrati e convinti ma l'inerzia della partita pende in favore di una Laurenziana che per&ograve; deve fare i conti con alcuni incidenti di percorso che avrebbero cambiare le sorti del match. Infatti il direttore di gara con due scelte un po' troppo frettolose ed estremamente fiscali espelle altrettanti giocatori biancorossi. Lo Sporting prova a sfruttare la situazione favorevole spingendosi in avanti a pieno organico. Cos&igrave; facendo la formazione locale porge il fianco a una Virtus che in pieno recupero chiude i conti con Diaferia. Finisce qui il campionato di San Pierino e Laurenziana; i primi hanno vissuto una stagione difficile ma meritano comunque un plauso per aver sempre cercato di rialzare la testa. I secondi, invece, sono stati tra i protagonisti in positivo della stagione e i miglioramenti fatti giornata dopo giornata sono stati evidenti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI