• Juniores Provinciali GIR.C
  • Certaldo
  • 4 - 3
  • Limite e Capraia


CERTALDO: Dani, Bartolozzi (57' Milanesi), Del Moro, Salvà Birbante, Casagrande, Campioni (87' Donzelli), Marziali (64' Ninci), Panichi, Bandini, Riccobono (59' Bacci), Ciampolini (52' Capacci). A disp.: Iacopini, Tufa, Martini, Nannucci. All.: Gangoni.
LIMITE E CAPRAIA: Ceccherini, Zaccardo, Rocchini (85' Palatresi), Cioni, Stefanon, Biotti (89' Matteini), Cannizzaro (68' Mascarello), Cinotti (65' Murdocca), Rofi (57' Campatelli), Michelucci, Pitrone. A disp.: Giunti. All.: Corti.

ARBITRO: Acciaio di Empoli.

RETI: 2' Cinotti, 31' Riccobono, 42' e 90' Bandini, 50' Pitrone, 63' Capacci, 93' Murdocca.



Ultima partita della stagione sul centrale di Certaldo che ospita il Limite e Capraia; ne esce una gara avvincente fino all'ultimo minuto con due gol oltre il novantesimo, grazie alla complicità delle difese molto allentate. Al 2' passano gli ospiti: punizione da fuori area di Cinotti, palla che passa sopra la barriera e sulla quale Dani è in ritardo. I locali ribaltano il risultato prima del riposo, il pareggio arriva al 31' per merito di Riccobono che triangola con Salvà Birbante e da dentro l'area calcia di sinistro, palla sul palo interno e in rete. Al 42' sempre Salvà Birbante serve Bandini in profondità, scatto sul filo del fuorigioco e tocco in gol su uscita del portiere Ceccherini. Il Limite e Capraia ritrova il pareggio al 50' con un tiro cross dalla sinistra di Pitrone che scavalca un sorpreso Dani. Il nuovo vantaggio del Certaldo si materializza al 63', Milanesi serve un ottimo pallone sulla corsa per Capacci che realizza sull'uscita di Ceccherini, dopo di che al 90' Bandini realizza la sua ennesima doppietta con un'azione personale al termine di una irresistibile serpentina fra i difensori. La partita ritorna in bilico al 93' per merito di Murdocca che ribatte in rete un pallone respinto dalla traversa su conclusione di Pitrone. Da segnalare il rientro in campo al minuto 87 di Donzelli nelle fila del Certaldo, vittima ad inizio stagione - durante la preparazione - della rottura del legamento crociato. La vittoria del Certaldo di mister Gangoni, al suo primo anno da mister, è meritata ed anche in questa gara si sono viste le qualità del gioco espresso dalla compagine viola durante tutto l'anno, insieme alla bassa percentuale realizzativa in attacco ed a qualche errorino di troppo in difesa. Comunque bravi. Il quarto posto finale nel girone è un ottimo traguardo e deve essere un trampolino di lancio per l'anno prossimo, considerando anche la conquista della Promozione raggiunta dalla prima squadra e la necessità di utilizzare parecchi giovani. Il Limite e Capraia di mister Corti si è ben comportato - così come durante tutta la stagione - e ha anche creduto di poter portare via un buon risultato. Tranquilla la direzione di gara del signor Acciaio di Empoli.
Calciatoripiù
: per il Certaldo complimenti alla punta Bandini autore di tanti gol e per il Limite e Capraia bravo il portiere Ceccherini.

R.C. CERTALDO: Dani, Bartolozzi (57' Milanesi), Del Moro, Salv&agrave; Birbante, Casagrande, Campioni (87' Donzelli), Marziali (64' Ninci), Panichi, Bandini, Riccobono (59' Bacci), Ciampolini (52' Capacci). A disp.: Iacopini, Tufa, Martini, Nannucci. All.: Gangoni.<br >LIMITE E CAPRAIA: Ceccherini, Zaccardo, Rocchini (85' Palatresi), Cioni, Stefanon, Biotti (89' Matteini), Cannizzaro (68' Mascarello), Cinotti (65' Murdocca), Rofi (57' Campatelli), Michelucci, Pitrone. A disp.: Giunti. All.: Corti. <br > ARBITRO: Acciaio di Empoli.<br > RETI: 2' Cinotti, 31' Riccobono, 42' e 90' Bandini, 50' Pitrone, 63' Capacci, 93' Murdocca. Ultima partita della stagione sul centrale di Certaldo che ospita il Limite e Capraia; ne esce una gara avvincente fino all'ultimo minuto con due gol oltre il novantesimo, grazie alla complicit&agrave; delle difese molto allentate. Al 2' passano gli ospiti: punizione da fuori area di Cinotti, palla che passa sopra la barriera e sulla quale Dani &egrave; in ritardo. I locali ribaltano il risultato prima del riposo, il pareggio arriva al 31' per merito di Riccobono che triangola con Salv&agrave; Birbante e da dentro l'area calcia di sinistro, palla sul palo interno e in rete. Al 42' sempre Salv&agrave; Birbante serve Bandini in profondit&agrave;, scatto sul filo del fuorigioco e tocco in gol su uscita del portiere Ceccherini. Il Limite e Capraia ritrova il pareggio al 50' con un tiro cross dalla sinistra di Pitrone che scavalca un sorpreso Dani. Il nuovo vantaggio del Certaldo si materializza al 63', Milanesi serve un ottimo pallone sulla corsa per Capacci che realizza sull'uscita di Ceccherini, dopo di che al 90' Bandini realizza la sua ennesima doppietta con un'azione personale al termine di una irresistibile serpentina fra i difensori. La partita ritorna in bilico al 93' per merito di Murdocca che ribatte in rete un pallone respinto dalla traversa su conclusione di Pitrone. Da segnalare il rientro in campo al minuto 87 di Donzelli nelle fila del Certaldo, vittima ad inizio stagione - durante la preparazione - della rottura del legamento crociato. La vittoria del Certaldo di mister Gangoni, al suo primo anno da mister, &egrave; meritata ed anche in questa gara si sono viste le qualit&agrave; del gioco espresso dalla compagine viola durante tutto l'anno, insieme alla bassa percentuale realizzativa in attacco ed a qualche errorino di troppo in difesa. Comunque bravi. Il quarto posto finale nel girone &egrave; un ottimo traguardo e deve essere un trampolino di lancio per l'anno prossimo, considerando anche la conquista della Promozione raggiunta dalla prima squadra e la necessit&agrave; di utilizzare parecchi giovani. Il Limite e Capraia di mister Corti si &egrave; ben comportato - cos&igrave; come durante tutta la stagione - e ha anche creduto di poter portare via un buon risultato. Tranquilla la direzione di gara del signor Acciaio di Empoli. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Certaldo complimenti alla punta <b>Bandini </b>autore di tanti gol e per il Limite e Capraia bravo il portiere <b>Ceccherini</b>. R.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI