• Allievi Provinciali GIR.A
  • Isolotto
  • 0 - 2
  • Vinci


ISOLOTTO: Bacci, Certi, Battistoni, Fraschini, Girardi, Della Scala, Minocchi, Sarri, Bibbiani, Fusi, Ricapito. A disp.: Lauri, Bartolini, Lanni Cappelli, Dainese, Scrobogna, Natali. All.: Nozzoli.
VINCI: Zaccardo, Sciortino, Bukri, Giampieri, Benvenuti, Colitti, Cerboni, La Vecchia, Aziwo, Montevidoni, Echegdali. A disp.: Volpi, Mazzanti, Giuntini, Zipoli, Palermo, Cioli. All.: Fiorineschi

ARBITRO: Tommaso Benedetti di Firenze

RETI: La Vecchia, Awizo



Le squadre si temono ed infatti i primi minuti sono di studio. Al decimo Fusi si impossessa della palla e poco prima di entrare in area Sciortino lo atterra. Punizione per l'Isolotto ed ammonizione per il terzino del Vinci. Al 18' il signor Benedetti assegna una dubbia punizione al Vinci, batte La Vecchia e, complice un tocco di Girardi, la palla finisce nel sacco per l'1 a 0. Al 28' Zaccardo respinge sulla tre quarti dove Sarri di contro balzo sfodera un gran bel tiro che si stampa sulla traversa. Al 35' passa ancora il Vinci, ancora una punizione dalla tre quarti, la palla ben indirizzata colpisce il palo alla destra di Bacci e per Aziwo, ben appostato in area, è semplice ribadire in porta. Al 37' una bella manovra, orchestrata da Battistoni, ricapito e Fraschini, porta Battistoni a tu per tu con Zaccardo, ma la conclusione del terzino dell'isolotto risulta alla portata del bravo portiere del Vinci. Inizia il secondo tempo che ben presto sembra prendere la piega del primo, azioni ficcanti e veloci ripartenze per ambedue le compagini senza però che queste riescano a finalizzare. Al 10' inizia la girandola delle sostituzioni, il primo è Natali che subentra a Minocchi, al 19' esce Cioli per Echegdali. Al 20' l'ennesimo contrasto fra Delle Scala ed Aziwo, sono entrambi dotati di gran fisico ed è ovvio che facciano scintille, ma troppo spesso Aziwo accentua i contrasti fino a diventare comico, come in questa occasione, ma la tecnica funziona ed il Signor Benedetti abbocca concedendo una punizione che impegna ancora Bacci. Al 21' esce Fraschini per Bibbiani e Zaccardo per Volpi. Al 30' entra Mazzanti per Montevidoni. Al 35' ancora protagonista Aziwo che rotola per le terre facendo ammonire Della Scala. Al 37' Dainese rileva Ricapito, contemporaneamente Palermo rileva Cerboni. Al 42' Ndou rileva Aziwo. Nei quattro minuti di recupero entra Giuntini per La Vecchia. Al 44' espulsione per Dainese reo di aver vibratamente protestato per la mancata concessione della massima punizione dopo che una conclusione in porta dell'Isolotto, sarebbe stata toccata con la mano dal un difensore del Vinci. Partita strana quella giocata sul prato dell'Isolotto sotto un inaspettato sole. Le squadre si sono praticamente annullate a vicenda, entrambe hanno macinato gioco ma nessuna delle due ha avuto chiare occasioni da gol, una sola differenza, due calci di punizione ottimamente sfruttati dai ragazzi di Mr. Fiorineschi. Peccato per i ragazzi di Mr. Nozzoli, orfani anche oggi di Mr. Bruni, che oltre ad assaporare la beffa della sconfitta sono caduti nella trappola tesa dal Vinci, facendosi prendere troppo spesso dalla foga.
Calciatoripiù
: nel Vinci ci sono piaciuti Zaccardo, Sciortino e Colitti, mentre nell'Isolotto particolarmente vivaci Sarri, Certi e Fusi.

T.N. ISOLOTTO: Bacci, Certi, Battistoni, Fraschini, Girardi, Della Scala, Minocchi, Sarri, Bibbiani, Fusi, Ricapito. A disp.: Lauri, Bartolini, Lanni Cappelli, Dainese, Scrobogna, Natali. All.: Nozzoli.<br >VINCI: Zaccardo, Sciortino, Bukri, Giampieri, Benvenuti, Colitti, Cerboni, La Vecchia, Aziwo, Montevidoni, Echegdali. A disp.: Volpi, Mazzanti, Giuntini, Zipoli, Palermo, Cioli. All.: Fiorineschi<br > ARBITRO: Tommaso Benedetti di Firenze<br > RETI: La Vecchia, Awizo Le squadre si temono ed infatti i primi minuti sono di studio. Al decimo Fusi si impossessa della palla e poco prima di entrare in area Sciortino lo atterra. Punizione per l'Isolotto ed ammonizione per il terzino del Vinci. Al 18' il signor Benedetti assegna una dubbia punizione al Vinci, batte La Vecchia e, complice un tocco di Girardi, la palla finisce nel sacco per l'1 a 0. Al 28' Zaccardo respinge sulla tre quarti dove Sarri di contro balzo sfodera un gran bel tiro che si stampa sulla traversa. Al 35' passa ancora il Vinci, ancora una punizione dalla tre quarti, la palla ben indirizzata colpisce il palo alla destra di Bacci e per Aziwo, ben appostato in area, &egrave; semplice ribadire in porta. Al 37' una bella manovra, orchestrata da Battistoni, ricapito e Fraschini, porta Battistoni a tu per tu con Zaccardo, ma la conclusione del terzino dell'isolotto risulta alla portata del bravo portiere del Vinci. Inizia il secondo tempo che ben presto sembra prendere la piega del primo, azioni ficcanti e veloci ripartenze per ambedue le compagini senza per&ograve; che queste riescano a finalizzare. Al 10' inizia la girandola delle sostituzioni, il primo &egrave; Natali che subentra a Minocchi, al 19' esce Cioli per Echegdali. Al 20' l'ennesimo contrasto fra Delle Scala ed Aziwo, sono entrambi dotati di gran fisico ed &egrave; ovvio che facciano scintille, ma troppo spesso Aziwo accentua i contrasti fino a diventare comico, come in questa occasione, ma la tecnica funziona ed il Signor Benedetti abbocca concedendo una punizione che impegna ancora Bacci. Al 21' esce Fraschini per Bibbiani e Zaccardo per Volpi. Al 30' entra Mazzanti per Montevidoni. Al 35' ancora protagonista Aziwo che rotola per le terre facendo ammonire Della Scala. Al 37' Dainese rileva Ricapito, contemporaneamente Palermo rileva Cerboni. Al 42' Ndou rileva Aziwo. Nei quattro minuti di recupero entra Giuntini per La Vecchia. Al 44' espulsione per Dainese reo di aver vibratamente protestato per la mancata concessione della massima punizione dopo che una conclusione in porta dell'Isolotto, sarebbe stata toccata con la mano dal un difensore del Vinci. Partita strana quella giocata sul prato dell'Isolotto sotto un inaspettato sole. Le squadre si sono praticamente annullate a vicenda, entrambe hanno macinato gioco ma nessuna delle due ha avuto chiare occasioni da gol, una sola differenza, due calci di punizione ottimamente sfruttati dai ragazzi di Mr. Fiorineschi. Peccato per i ragazzi di Mr. Nozzoli, orfani anche oggi di Mr. Bruni, che oltre ad assaporare la beffa della sconfitta sono caduti nella trappola tesa dal Vinci, facendosi prendere troppo spesso dalla foga. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Vinci ci sono piaciuti <b>Zaccardo, Sciortino</b> e <b>Colitti</b>, mentre nell'Isolotto particolarmente vivaci <b>Sarri, Certi</b> e <b>Fusi</b>. T.N.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI