• Juniores Provinciali GIR.C
  • Ponzano
  • 1 - 1
  • Centro Storico Lebowski


PONZANO: Santini, Andreuccetti, Montesano, Bagnolesi, Pannocchi, Imparato, Neri, Genova, Ulivieri, Carbone, Palatresi. A disp.: Scardigli, Palmieri, Raugei, Donati, Aloman, Sulas. All.: Barontini Paolo.
C.S. LEBOWSKI: Morganti, Martini, Polo, Senghore, Galanti, Mamma, Lambardi, Lanfranchi, Ghiandelli, Vannini, Lazzerini. A disp.: Bencini, Dolgopiatoff, Conti, Gori, Rocchini, Mediolani, Zer Rhoudi, Maier, Balderi. All.: Vivarelli Lorenzo.

ARBITRO: Tempestini, sez. Empoli

RETI: Palatresi 18', Ghiandelli 23'.



Un Ponzano grintoso e organizzato, che offre una prova di gran lunga migliore rispetto alle ultime uscite ospita un Lebowski forse un po' troppo adagiato sugli allori dato il più che ottimo inizio di campionato; i padroni di casa riescono infatti a tenere testa per tutta la durata del match agli ospiti fin qui imbattuti, mettendo in mostra un reparto difensivo che concede poco o nulla. La partita inizia con i ragazzi di Vivarelli che cercano di legittimare la distanza in classifica da quelli di Barontini, tenendo in mano il pallino del gioco, ma i padroni di casa si fanno pericolosi ogni volta che riescono a superare la metà campo: la prima occasione infatti è di marchio gialloblù, quando al 7' Andreuccetti crossa dalla destra per Palatresi che di testa non inquadra lo specchio della porta. Gli ospiti continuano ad attaccare, ma quando il cronometro segna il diciottesimo minuto Imparato recupera un ottimo pallone a centrocampo e serve Palatresi, che dai venti metri sfodera un tiro di rara precisione, confermando le doti balistiche che lo hanno portato ad essere l'attaccante principe del campionato fino a questo punto. Trascorrono cinque minuti e viene assegnata una punizione in area al Lebowski; mentre i giocatori del Ponzano sono occupati a protestare con l'arbitro, i grigioneri battono a porta vuota a due metri dalla linea con Ghiandelli che appoggia in rete. Concluse le proteste dei padroni di casa riprende il gioco, e sono proprio questi ultimi che si rendono ancora pericolosi, con un traversone dalla sinistra che pesca Neri in area che mette fuori per questione di centimetri. Si va al riposo quindi sull'1-1. Su questo punteggio si concluderà la gara, senza reti e senza occasioni lampanti, se non una traversa al quarto d'ora dalla fine per il Ponzano colpita dal solito Palatresi; il copione è lo stesso del primo tempo, con la squadra fiorentina che prova a fare la partita senza mai però fare seriamente male e il Ponzano che si protegge bene e quando può riparte. Da segnalare l'espulsione per doppia ammonizione di Vannini che lascia gli ospiti in dieci ma non cambia gli esiti dello scontro. Un punto quindi d'oro per i ragazzi di Barontini e che va ad aumentare soprattutto l'autostima, mentre una battuta d'arresto per i grigioneri del Lebowski, che erano dati per favoriti, ma che avranno tutto il tempo di rifarsi.

PONZANO: Santini, Andreuccetti, Montesano, Bagnolesi, Pannocchi, Imparato, Neri, Genova, Ulivieri, Carbone, Palatresi. A disp.: Scardigli, Palmieri, Raugei, Donati, Aloman, Sulas. All.: Barontini Paolo.<br >C.S. LEBOWSKI: Morganti, Martini, Polo, Senghore, Galanti, Mamma, Lambardi, Lanfranchi, Ghiandelli, Vannini, Lazzerini. A disp.: Bencini, Dolgopiatoff, Conti, Gori, Rocchini, Mediolani, Zer Rhoudi, Maier, Balderi. All.: Vivarelli Lorenzo.<br > ARBITRO: Tempestini, sez. Empoli<br > RETI: Palatresi 18', Ghiandelli 23'. Un Ponzano grintoso e organizzato, che offre una prova di gran lunga migliore rispetto alle ultime uscite ospita un Lebowski forse un po' troppo adagiato sugli allori dato il pi&ugrave; che ottimo inizio di campionato; i padroni di casa riescono infatti a tenere testa per tutta la durata del match agli ospiti fin qui imbattuti, mettendo in mostra un reparto difensivo che concede poco o nulla. La partita inizia con i ragazzi di Vivarelli che cercano di legittimare la distanza in classifica da quelli di Barontini, tenendo in mano il pallino del gioco, ma i padroni di casa si fanno pericolosi ogni volta che riescono a superare la met&agrave; campo: la prima occasione infatti &egrave; di marchio giallobl&ugrave;, quando al 7' Andreuccetti crossa dalla destra per Palatresi che di testa non inquadra lo specchio della porta. Gli ospiti continuano ad attaccare, ma quando il cronometro segna il diciottesimo minuto Imparato recupera un ottimo pallone a centrocampo e serve Palatresi, che dai venti metri sfodera un tiro di rara precisione, confermando le doti balistiche che lo hanno portato ad essere l'attaccante principe del campionato fino a questo punto. Trascorrono cinque minuti e viene assegnata una punizione in area al Lebowski; mentre i giocatori del Ponzano sono occupati a protestare con l'arbitro, i grigioneri battono a porta vuota a due metri dalla linea con Ghiandelli che appoggia in rete. Concluse le proteste dei padroni di casa riprende il gioco, e sono proprio questi ultimi che si rendono ancora pericolosi, con un traversone dalla sinistra che pesca Neri in area che mette fuori per questione di centimetri. Si va al riposo quindi sull'1-1. Su questo punteggio si concluder&agrave; la gara, senza reti e senza occasioni lampanti, se non una traversa al quarto d'ora dalla fine per il Ponzano colpita dal solito Palatresi; il copione &egrave; lo stesso del primo tempo, con la squadra fiorentina che prova a fare la partita senza mai per&ograve; fare seriamente male e il Ponzano che si protegge bene e quando pu&ograve; riparte. Da segnalare l'espulsione per doppia ammonizione di Vannini che lascia gli ospiti in dieci ma non cambia gli esiti dello scontro. Un punto quindi d'oro per i ragazzi di Barontini e che va ad aumentare soprattutto l'autostima, mentre una battuta d'arresto per i grigioneri del Lebowski, che erano dati per favoriti, ma che avranno tutto il tempo di rifarsi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI