• Esordienti B GIR.D
  • Marzocco Sangiovannese
  • 1 - 2
  • Faellese


M.SANGIOVANNESE (3-3-2): Cecchini, Porretta, Imperiosi, Ermini Gio., Cappelli, Iraci, Marino, Greco L., Poggesi, Marini, Begay, Giocondo, Broetto. All.: Loris Rossi.
FAELLESE (3-3-2): Sorelli E., Bencivenni, Pallanti, Meoni, Becattini, Piazzesi, Savini, Iuorio, Giusti, Shahbazi, Riccio, Sorelli T., Landucci, Bortolotti. All.: Fabio Picchioni.

RETI: Iraci, Giusti, Riccio.



Si torna a giocare al nuovo Calvani di San Giovanni Valdarno, dopo che l'ondata influenzale aveva costretto tutte le società del girone D a rinviare le rispettive partite dello scorso fine settimana. Non si ferma comunque la corsa della Faellese, che con una grande prova di forza coglie la quinta vittoria in 5 partite, candidandosi così come la favorita assoluta per la vittoria del girone. Tuttavia non è stata una passeggiata per i ragazzi di Picchioni, che vedevano, dopo pochi minuti dall'inizio della gara, interrompersi la loro imbattibilità difensiva da record, che durava da un mese e mezzo (precisamente dalla partita di esordio contro il Cavriglia). Infatti la Sangiovannese si era portata in vantaggio con Iraci che, grazie anche alla deviazione decisiva di un difensore, beffava Sorelli. A questo punto la Faellese prova immediatamente a rimettere in parità le sorti dell'incontro con Giusti, ma Cecchini salva miracolosamente la propria porta. Entrambe le squadre si schierano con un equilibrato 3-3-2. I padroni di casa mostrano ottime trame offensive, ma rischiano molto nelle micidiali ripartenze dei faellesi, che con la formidabile coppia d'attacco Shahbazi - Giusti e l'apporto costante di Riccio, creano grossi grattacapi alla difesa sangiovannese. In una di queste ripartenze è proprio Riccio a mangiarsi il gol del pareggio a tu per tu con Cecchini. Nel secondo tempo gli ospiti alzano il proprio baricentro, la difesa alta costringe i padroni di casa nella propria metà campo. E il pareggio arriva con una grande azione di prima che vede la palla finire nei piedi di Giusti che, dimenticato dalla retroguardia della Sangio, avanza incontrastato verso la porta di Cecchini e lo trafigge freddamente con un impeccabile diagonale. Raddoppia subito la Faellese con Riccio, che da pochi passi trafigge Cecchini con un altro preciso diagonale. Da qui alla fine parte l'assedio della Sangio, che prova più volte a trovare il gol del pari, ma la difesa faellese formata dagli ottimi Bencivenni, Becattini, Pallanti (con cui si alterna Piazzesi), sembra un muro invalicabile e rende vana ogni iniziativa degli avversari. I ragazzi del bravo mister Picchioni si confermano così la squadra da battere, ordinati in difesa e micidiali in attacco con Riccio, Shahbazi e il bomber Giusti. Ottima comunque anche la prova della Sangio, che, in partita fino alla fine, non avrebbe rubato niente se la partita fosse finita in parità. Buona la prestazione in particolare di Poggesi e Marini, un po' opaca la prova di Greco, marcatore micidiale delle scorse giornate, oggi un po' in difficoltà contro gli ottimi Piazzesi e Pallanti.

Giancarlo Gonnelli M.SANGIOVANNESE (3-3-2): Cecchini, Porretta, Imperiosi, Ermini Gio., Cappelli, Iraci, Marino, Greco L., Poggesi, Marini, Begay, Giocondo, Broetto. All.: Loris Rossi.<br >FAELLESE (3-3-2): Sorelli E., Bencivenni, Pallanti, Meoni, Becattini, Piazzesi, Savini, Iuorio, Giusti, Shahbazi, Riccio, Sorelli T., Landucci, Bortolotti. All.: Fabio Picchioni.<br > RETI: Iraci, Giusti, Riccio. Si torna a giocare al nuovo Calvani di San Giovanni Valdarno, dopo che l'ondata influenzale aveva costretto tutte le societ&agrave; del girone D a rinviare le rispettive partite dello scorso fine settimana. Non si ferma comunque la corsa della Faellese, che con una grande prova di forza coglie la quinta vittoria in 5 partite, candidandosi cos&igrave; come la favorita assoluta per la vittoria del girone. Tuttavia non &egrave; stata una passeggiata per i ragazzi di Picchioni, che vedevano, dopo pochi minuti dall'inizio della gara, interrompersi la loro imbattibilit&agrave; difensiva da record, che durava da un mese e mezzo (precisamente dalla partita di esordio contro il Cavriglia). Infatti la Sangiovannese si era portata in vantaggio con Iraci che, grazie anche alla deviazione decisiva di un difensore, beffava Sorelli. A questo punto la Faellese prova immediatamente a rimettere in parit&agrave; le sorti dell'incontro con Giusti, ma Cecchini salva miracolosamente la propria porta. Entrambe le squadre si schierano con un equilibrato 3-3-2. I padroni di casa mostrano ottime trame offensive, ma rischiano molto nelle micidiali ripartenze dei faellesi, che con la formidabile coppia d'attacco Shahbazi - Giusti e l'apporto costante di Riccio, creano grossi grattacapi alla difesa sangiovannese. In una di queste ripartenze &egrave; proprio Riccio a mangiarsi il gol del pareggio a tu per tu con Cecchini. Nel secondo tempo gli ospiti alzano il proprio baricentro, la difesa alta costringe i padroni di casa nella propria met&agrave; campo. E il pareggio arriva con una grande azione di prima che vede la palla finire nei piedi di Giusti che, dimenticato dalla retroguardia della Sangio, avanza incontrastato verso la porta di Cecchini e lo trafigge freddamente con un impeccabile diagonale. Raddoppia subito la Faellese con Riccio, che da pochi passi trafigge Cecchini con un altro preciso diagonale. Da qui alla fine parte l'assedio della Sangio, che prova pi&ugrave; volte a trovare il gol del pari, ma la difesa faellese formata dagli ottimi Bencivenni, Becattini, Pallanti (con cui si alterna Piazzesi), sembra un muro invalicabile e rende vana ogni iniziativa degli avversari. I ragazzi del bravo mister Picchioni si confermano cos&igrave; la squadra da battere, ordinati in difesa e micidiali in attacco con Riccio, Shahbazi e il bomber Giusti. Ottima comunque anche la prova della Sangio, che, in partita fino alla fine, non avrebbe rubato niente se la partita fosse finita in parit&agrave;. Buona la prestazione in particolare di Poggesi e Marini, un po' opaca la prova di Greco, marcatore micidiale delle scorse giornate, oggi un po' in difficolt&agrave; contro gli ottimi Piazzesi e Pallanti. Giancarlo Gonnelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI