• Allievi Provinciali GIR.A
  • San Piero a Sieve
  • 1 - 3
  • Firenze Ovest


SAN PIERO A SIEVE: Trupia (59' Sordi), Lelli (7' Landi), Grifoni (50' Marrazzo), Corsi, Rossi (46' Lucherini), Donato, Uruci, Naselli, Britos, Hoxha, Shabani. A disp.: Silvestro, Focaraccio, Mazzetti. All.: Andrea Bartoletti.
FIRENZE OVEST: Roselli, Giannini, Binchi, Cherici, La Mazza, Cecchini, Signore (56' Aprea), Coscarelli, Porcello (66' Rugi), Iantorno, Sula. A disp.: Coppola, Sirotti, Martini, Vavura, Verdi. All.: Iacopo Corti.

ARBITRO: Gori di Prato

RETI: 22' Porcello, 27' Sula, 36' Sula, 79' Hoxha.
NOTE: Ammonito Coscarelli. Angoli: 1-5. Recupero 0'+4'.



Nonostante gli appena 210 metri di altitudine, quest'oggi a San Piero si respira aria di alta quota. Al cospetto dei padroni di casa primi in classifica si presenta infatti al Ballini il Firenze Ovest, che nonostante sia attardato di qualche posizione in graduatoria, rimane una delle formazione più accreditate per la conquista di questo campionato. Gli ospiti partono subito forte e dopo neanche un minuto di gioco si fanno pericolosi su calcio di punizione con Iantorno: Trupia para centralmente. Al 5' l'Ovest si mangia una clamorosa opportunità per passare in vantaggio: scambio sull'asse Cherici-Iantorno con quest'ultimo che a tu per tu con l'estremo difensore locale calcia un diagonale destro che esce a fil di palo. Tre minuti più tardi ci prova La Mazza su punizione dai trenta metri ma la sua conclusione finisce alta. Dobbiamo attendere il 20' di gioco per vedere il San Piero affacciarsi dalle parti di Roselli. Passaggio filtrante di Corsi verso Landi, che da posizione decentrata sulla destra calcia verso la porta ospite, trovando la parata del numero uno dell'Ovest. Dall'angolo seguente a quest'azione si assiste ad una serie di interventi a vuoto in area di rigore con la sfera che finisce quasi inavvertitamente sulla coscia di Britos e si spegne sul fondo. Al 22' arriva il gol del vantaggio del Firenze Ovest: punizione all'altezza del cerchio di centrocampo battuta da La Mazza, sponda in area di rigore di Signore che serve Porcello lasciato solo a centro area, il quale non ha problemi a battere a rete di destro in girata. Il gol invece di provocare la reazione dei locali, galvanizza gli ospiti che al 27' raddoppiano: sugli sviluppi di un fallo laterale in fase offensiva la retroguardia del San Piero si fa sorprendere, il pallone arriva a Sula che da dentro l'area di rigore si inventa una pennellata sul secondo palo che trafigge nuovamente Trupia. I locali accusano il colpo e stentano a riprendersi, in particolare soffrono le giocate di Signore che si inserisce costantemente tra le linee non dando riferimenti ai difensori del San Piero. Al 30' Gaston Britos prova a dare la sveglia ai suoi procurandosi un calcio di punizione dai 20 metri: si incarica lui stesso della battuta ma la bella parabola disegnata dal numero nove locale non è accompagnata da altrettanta potenza, così Roselli può bloccare la sfera. Le squadre vanno al riposo sul punteggio di 2-0 in favore degli ospiti. Nella seconda frazione il copione non cambia e l'Ovest colleziona una serie di opportunità per chiudere l'incontro: al 45' Sula dopo essere entrato nell'area ospite non riesce a servire Signore solo in mezzo all'area; al 7' è ancora Signore a farsi pericoloso ma dopo aver vinto un paio di rimpalli in area trova la chiusura di Trupia. Al 10' il siluro scagliato di destro da Iantorno sfiora il montante alto e termina fuori. Il San Piero abbozza un tentativo di reazione affidandosi soprattutto ai lanci verso il terminale offensivo Britos, ma il numero nove mugellano, nonostante l'impegno, ha vita difficile contro la difesa fiorentina. Al 18' Sula potrebbe portare a tre le reti della sua squadra ma da posizione leggermente decentrata a pochi metri dalla porta calcia di poco fuori alla sinistra di Trupia, che nell'occasione si infortuna e lascia il posto a Sordi. Due minuti più tardi squillo del San Piero con un bel tiro dalla distanza di Naselli ben deviato in angolo da Roselli. Al 27' il neo entrato Sordi devia con la mano sinistra in angolo una punizione calciata da Iantorno. Al 33' bello spunto di Shabani sulla fascia destra ma il suo cross effettuato quasi dalla linea di fondo è respinto dalla difesa ospite. Con il San Piero in avanti alla ricerca della rete che riaprirebbe i giochi, il Firenze Ovest segna il 3-0 in contropiede: Sula si invola dalla propria metà campo verso la porta opposta, resiste al ritorno di due difensori e una volta entrato in area di rigore batte Sordi con un bel destro. La partita a questo punto ha ben poco altro da dire, se non che i locali onorano l'impegno fino all'ultimo minuto e al 79' trovano il gol della bandiera con Hoxha che supera di destro il portiere ospite in uscita. L'ovest vince meritatamente questo confronto, ma il San Piero non può farsi scoraggiare da una giornata storta e consapevole della propria forza pensa già al prossimo impegno.

Francesco Bartolini SAN PIERO A SIEVE: Trupia (59' Sordi), Lelli (7' Landi), Grifoni (50' Marrazzo), Corsi, Rossi (46' Lucherini), Donato, Uruci, Naselli, Britos, Hoxha, Shabani. A disp.: Silvestro, Focaraccio, Mazzetti. All.: Andrea Bartoletti.<br >FIRENZE OVEST: Roselli, Giannini, Binchi, Cherici, La Mazza, Cecchini, Signore (56' Aprea), Coscarelli, Porcello (66' Rugi), Iantorno, Sula. A disp.: Coppola, Sirotti, Martini, Vavura, Verdi. All.: Iacopo Corti.<br > ARBITRO: Gori di Prato<br > RETI: 22' Porcello, 27' Sula, 36' Sula, 79' Hoxha.<br >NOTE: Ammonito Coscarelli. Angoli: 1-5. Recupero 0'+4'. Nonostante gli appena 210 metri di altitudine, quest'oggi a San Piero si respira aria di alta quota. Al cospetto dei padroni di casa primi in classifica si presenta infatti al Ballini il Firenze Ovest, che nonostante sia attardato di qualche posizione in graduatoria, rimane una delle formazione pi&ugrave; accreditate per la conquista di questo campionato. Gli ospiti partono subito forte e dopo neanche un minuto di gioco si fanno pericolosi su calcio di punizione con Iantorno: Trupia para centralmente. Al 5' l'Ovest si mangia una clamorosa opportunit&agrave; per passare in vantaggio: scambio sull'asse Cherici-Iantorno con quest'ultimo che a tu per tu con l'estremo difensore locale calcia un diagonale destro che esce a fil di palo. Tre minuti pi&ugrave; tardi ci prova La Mazza su punizione dai trenta metri ma la sua conclusione finisce alta. Dobbiamo attendere il 20' di gioco per vedere il San Piero affacciarsi dalle parti di Roselli. Passaggio filtrante di Corsi verso Landi, che da posizione decentrata sulla destra calcia verso la porta ospite, trovando la parata del numero uno dell'Ovest. Dall'angolo seguente a quest'azione si assiste ad una serie di interventi a vuoto in area di rigore con la sfera che finisce quasi inavvertitamente sulla coscia di Britos e si spegne sul fondo. Al 22' arriva il gol del vantaggio del Firenze Ovest: punizione all'altezza del cerchio di centrocampo battuta da La Mazza, sponda in area di rigore di Signore che serve Porcello lasciato solo a centro area, il quale non ha problemi a battere a rete di destro in girata. Il gol invece di provocare la reazione dei locali, galvanizza gli ospiti che al 27' raddoppiano: sugli sviluppi di un fallo laterale in fase offensiva la retroguardia del San Piero si fa sorprendere, il pallone arriva a Sula che da dentro l'area di rigore si inventa una pennellata sul secondo palo che trafigge nuovamente Trupia. I locali accusano il colpo e stentano a riprendersi, in particolare soffrono le giocate di Signore che si inserisce costantemente tra le linee non dando riferimenti ai difensori del San Piero. Al 30' Gaston Britos prova a dare la sveglia ai suoi procurandosi un calcio di punizione dai 20 metri: si incarica lui stesso della battuta ma la bella parabola disegnata dal numero nove locale non &egrave; accompagnata da altrettanta potenza, cos&igrave; Roselli pu&ograve; bloccare la sfera. Le squadre vanno al riposo sul punteggio di 2-0 in favore degli ospiti. Nella seconda frazione il copione non cambia e l'Ovest colleziona una serie di opportunit&agrave; per chiudere l'incontro: al 45' Sula dopo essere entrato nell'area ospite non riesce a servire Signore solo in mezzo all'area; al 7' &egrave; ancora Signore a farsi pericoloso ma dopo aver vinto un paio di rimpalli in area trova la chiusura di Trupia. Al 10' il siluro scagliato di destro da Iantorno sfiora il montante alto e termina fuori. Il San Piero abbozza un tentativo di reazione affidandosi soprattutto ai lanci verso il terminale offensivo Britos, ma il numero nove mugellano, nonostante l'impegno, ha vita difficile contro la difesa fiorentina. Al 18' Sula potrebbe portare a tre le reti della sua squadra ma da posizione leggermente decentrata a pochi metri dalla porta calcia di poco fuori alla sinistra di Trupia, che nell'occasione si infortuna e lascia il posto a Sordi. Due minuti pi&ugrave; tardi squillo del San Piero con un bel tiro dalla distanza di Naselli ben deviato in angolo da Roselli. Al 27' il neo entrato Sordi devia con la mano sinistra in angolo una punizione calciata da Iantorno. Al 33' bello spunto di Shabani sulla fascia destra ma il suo cross effettuato quasi dalla linea di fondo &egrave; respinto dalla difesa ospite. Con il San Piero in avanti alla ricerca della rete che riaprirebbe i giochi, il Firenze Ovest segna il 3-0 in contropiede: Sula si invola dalla propria met&agrave; campo verso la porta opposta, resiste al ritorno di due difensori e una volta entrato in area di rigore batte Sordi con un bel destro. La partita a questo punto ha ben poco altro da dire, se non che i locali onorano l'impegno fino all'ultimo minuto e al 79' trovano il gol della bandiera con Hoxha che supera di destro il portiere ospite in uscita. L'ovest vince meritatamente questo confronto, ma il San Piero non pu&ograve; farsi scoraggiare da una giornata storta e consapevole della propria forza pensa gi&agrave; al prossimo impegno. Francesco Bartolini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI