• Allievi Provinciali GIR.A
  • Sales
  • 3 - 1
  • Virtus Firenze


SALES: Crango, Gradi, Danielsen, Grassi, Lancisi (51' Conti), Spadaro, Cencetti, Volpi, Frongia, Fascia, Fiorentini. A disp.: Tassone, Pannella, Giovacchini, Iuzzolino. All.: Saija.
VIRTUS FIRENZE: Mazzanti, Longinotti, Bussotti, Bianchi, Congiu, Bussotti, Errati (77' Joita), Sacchetti (73' Giannotti), Nomenti, Tiribuli, Cianchi (75' Bautista). A disp.: Nocchi, Scuffi, Baggi, Secchi. All.: Vasetti.

ARBITRO: Failla di Firenze.

RETI: 57' Frongia, 61' Congiu, 72' e 80' Conti.



Bella gara fra Sales e Virtus Firenze. Durante tutto il primo tempo si assiste a un sostanziale equilibrio, entrambe le formazioni, ben disposte in campo, giocano annullandosi a vicenda. Bisogna far notare che tutti i reparti hanno fatto un ottimo lavoro. Il primo a provarci è Frongia, al 6', con un potente tiro da fuori area parato in tuffo da un ottimo Mazzanti. Gli avversari rispondono con un bellissimo fraseggio sulla fascia sinistra tra Nomenti e Cianchi, che sfuma al limite dell'area di rigore. Dopo i primi venti minuti di gioco il ritmo della partita rallenta leggermente, ma non mancano le emozioni, infatti si assiste a repentini capovolgimenti di fronte e a magistrali chiusure difensive. La prima frazione di gara si conclude a reti inviolate. Al rientro dagli spogliatoi la gara si accende davvero e iniziano a fioccare i goal. Fascia al 10' della ripresa ci prova con un audace tiro dai venti metri, che esce di pochissimo passando vicinissimo all'incrocio dei pali. È un ottimo momento per i padroni di casa ed infatti al 57' arriva la rete del vantaggio: Frongia, dal limite dell'area di rigore, calcia un tiro potentissimo che si insacca alle spalle di Mazzanti. Il vantaggio dura solo otto minuti, infatti al 61' gli avversari pareggiano grazie ad un calcio di rigore concretizzato da Congiu. I padroni di casa reagiscono subito cercando di riportarsi in vantaggio soprattutto grazie alle conclusioni di Frongia e Fiorentini. Gli avversari invece, rallentano il loro ritmo di gioco e aspettano i calciatori dalla Sales nella propria metà campo ripartendo in contropiede appena se ne presenta l'occasione. In questo frangente della gara si assiste a bellissime occasioni corali dei padroni di casa e, come detto sopra, a velocissimi contropiede organizzati egregiamente dai ragazzi allenati da Vesetti. Il risultato rimane invariato fino al 72' quando Conti, subentrato a Spadaro, dopo un serie di dribbling sulla fascia sinistra, giunto al limite dell'area di rigore avversaria, calcia un diagonale pressoché perfetto che non dà scampo all'incolpevole Mazzanti. 2-1: per la squadra ospite è il momento di reagire, ma la fame di goal dei ragazzi allenati da Saija non si placa e infatti questi ultimi continuano a pressare, aggredire e correre come forsennati. Poco prima del triplice fischio arriva la rete della sicurezza, ancora una volta è Conti a siglarla: compie l'ennesima galoppata sulla fascia liberandosi di due avversari e giunto nei pressi del vertice sinistro dell'area di rigore avversaria, calcia un gran tiro imparabile per l'estremo difensore della Virtus Firenze. Il risultato finale è di 3-0 per la Sales, protagonista di una bellissima gara.

Calciatoripiù: Conti (Sales):
entra al cinquantunesimo e raddrizza una partita che rischiava di trasformarsi in una sconfitta casalinga segnando una doppietta memorabile. Congiu (Virus Firenze): segna la rete del pareggio, corre e si destreggia tra gli avversari con sicurezza e audacia.

Pier Nicola Mattia SALES: Crango, Gradi, Danielsen, Grassi, Lancisi (51' Conti), Spadaro, Cencetti, Volpi, Frongia, Fascia, Fiorentini. A disp.: Tassone, Pannella, Giovacchini, Iuzzolino. All.: Saija.<br >VIRTUS FIRENZE: Mazzanti, Longinotti, Bussotti, Bianchi, Congiu, Bussotti, Errati (77' Joita), Sacchetti (73' Giannotti), Nomenti, Tiribuli, Cianchi (75' Bautista). A disp.: Nocchi, Scuffi, Baggi, Secchi. All.: Vasetti.<br > ARBITRO: Failla di Firenze.<br > RETI: 57' Frongia, 61' Congiu, 72' e 80' Conti. Bella gara fra Sales e Virtus Firenze. Durante tutto il primo tempo si assiste a un sostanziale equilibrio, entrambe le formazioni, ben disposte in campo, giocano annullandosi a vicenda. Bisogna far notare che tutti i reparti hanno fatto un ottimo lavoro. Il primo a provarci &egrave; Frongia, al 6', con un potente tiro da fuori area parato in tuffo da un ottimo Mazzanti. Gli avversari rispondono con un bellissimo fraseggio sulla fascia sinistra tra Nomenti e Cianchi, che sfuma al limite dell'area di rigore. Dopo i primi venti minuti di gioco il ritmo della partita rallenta leggermente, ma non mancano le emozioni, infatti si assiste a repentini capovolgimenti di fronte e a magistrali chiusure difensive. La prima frazione di gara si conclude a reti inviolate. Al rientro dagli spogliatoi la gara si accende davvero e iniziano a fioccare i goal. Fascia al 10' della ripresa ci prova con un audace tiro dai venti metri, che esce di pochissimo passando vicinissimo all'incrocio dei pali. &Egrave; un ottimo momento per i padroni di casa ed infatti al 57' arriva la rete del vantaggio: Frongia, dal limite dell'area di rigore, calcia un tiro potentissimo che si insacca alle spalle di Mazzanti. Il vantaggio dura solo otto minuti, infatti al 61' gli avversari pareggiano grazie ad un calcio di rigore concretizzato da Congiu. I padroni di casa reagiscono subito cercando di riportarsi in vantaggio soprattutto grazie alle conclusioni di Frongia e Fiorentini. Gli avversari invece, rallentano il loro ritmo di gioco e aspettano i calciatori dalla Sales nella propria met&agrave; campo ripartendo in contropiede appena se ne presenta l'occasione. In questo frangente della gara si assiste a bellissime occasioni corali dei padroni di casa e, come detto sopra, a velocissimi contropiede organizzati egregiamente dai ragazzi allenati da Vesetti. Il risultato rimane invariato fino al 72' quando Conti, subentrato a Spadaro, dopo un serie di dribbling sulla fascia sinistra, giunto al limite dell'area di rigore avversaria, calcia un diagonale pressoch&eacute; perfetto che non d&agrave; scampo all'incolpevole Mazzanti. 2-1: per la squadra ospite &egrave; il momento di reagire, ma la fame di goal dei ragazzi allenati da Saija non si placa e infatti questi ultimi continuano a pressare, aggredire e correre come forsennati. Poco prima del triplice fischio arriva la rete della sicurezza, ancora una volta &egrave; Conti a siglarla: compie l'ennesima galoppata sulla fascia liberandosi di due avversari e giunto nei pressi del vertice sinistro dell'area di rigore avversaria, calcia un gran tiro imparabile per l'estremo difensore della Virtus Firenze. Il risultato finale &egrave; di 3-0 per la Sales, protagonista di una bellissima gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Conti (Sales):</b> entra al cinquantunesimo e raddrizza una partita che rischiava di trasformarsi in una sconfitta casalinga segnando una doppietta memorabile. <b>Congiu (Virus Firenze):</b> segna la rete del pareggio, corre e si destreggia tra gli avversari con sicurezza e audacia. Pier Nicola Mattia




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI