• Allievi Provinciali
  • Tuscar
  • 1 - 2
  • Pratovecchio Stia


TUSCAR: formazione non comunicata. All.: Paolo Biagiolini.
PRATOVECCHIO STIA: Goretti E., Giorgioni, Giannetti, Landini, Pietrini, Cordovani, Vannini, Giannelli, Giannini, Caddeo, Cesaroni. A disp.: Vagnoli, Ceccherini, Bacanu, Goretti, Versari, Bronchi, Del Buono. All.: Alberto Larghi.

ARBITRO: Landucci di Arezzo.

RETI: Cordovani, Landini rig.



Successo in rimonta per il Pratovecchio Stia: la formazione rossonera di mister Larghi espugna il campo di un'ostica Tuscar al termine di un match abbastanza equilibrato nel primo tempo e progressivamente sempre più di marca ospite nella ripresa. La sfida inizia nel segno dell'equilibrio: le due squadre offrono buone trame e combattono su ogni pallone; non si annotano molte occasioni da gol nei primi 40' e i portieri risultano poco impegnati. Dopo una buona chance ospite al 20', è la Tuscar a portarsi in vantaggio al 32' su azione di ripartenza finalizzata con una conclusione sull'uscita del portiere. Il Pratovecchio Stia non si dà per vinto: gli ospiti si riorganizzano subito e sfiorano il gol con Cordovani, che colpisce il palo, con Giannelli e con Cesaroni. Nella ripresa mister Larghi prova a cambiare qualcosa, inserendo forze fresche e avanzando Cordovani: la formazione ospite ne beneficia e cresce, aumentando i ritmi e prendendo in mano il pallino del gioco. Al 60' si concretizza il pari ospite con un'azione personale di Cordovani conclusa con un gran tiro di sinistro da 25 metri. Nemmeno dieci minuti più tardi, poi, su azione del solito Cordovani un giocatore gialloverde colpisce il pallone di mano: è calcio di rigore per il Pratovecchio Stia. Dal dischetto trasforma Landini per il sorpasso rossonero. La partita si innervosisce, la Tuscar rimane in dieci e viene allontanato anche il mister gialloverde. In vantaggio gli ospiti sfiorano ancora il gol con Bronchi e Giannelli, ma il risultato non cambia più. Esulta il Pratovecchio Stia, bravo a risolvere una sfida difficile e a ribaltare il risultato con un'ottima prestazione di squadra.
Calciatoripiù: Cordovani
e capitan Landini (Pratovecchio Stia).

TUSCAR: formazione non comunicata. All.: Paolo Biagiolini.<br >PRATOVECCHIO STIA: Goretti E., Giorgioni, Giannetti, Landini, Pietrini, Cordovani, Vannini, Giannelli, Giannini, Caddeo, Cesaroni. A disp.: Vagnoli, Ceccherini, Bacanu, Goretti, Versari, Bronchi, Del Buono. All.: Alberto Larghi.<br > ARBITRO: Landucci di Arezzo.<br > RETI: Cordovani, Landini rig. Successo in rimonta per il Pratovecchio Stia: la formazione rossonera di mister Larghi espugna il campo di un'ostica Tuscar al termine di un match abbastanza equilibrato nel primo tempo e progressivamente sempre pi&ugrave; di marca ospite nella ripresa. La sfida inizia nel segno dell'equilibrio: le due squadre offrono buone trame e combattono su ogni pallone; non si annotano molte occasioni da gol nei primi 40' e i portieri risultano poco impegnati. Dopo una buona chance ospite al 20', &egrave; la Tuscar a portarsi in vantaggio al 32' su azione di ripartenza finalizzata con una conclusione sull'uscita del portiere. Il Pratovecchio Stia non si d&agrave; per vinto: gli ospiti si riorganizzano subito e sfiorano il gol con Cordovani, che colpisce il palo, con Giannelli e con Cesaroni. Nella ripresa mister Larghi prova a cambiare qualcosa, inserendo forze fresche e avanzando Cordovani: la formazione ospite ne beneficia e cresce, aumentando i ritmi e prendendo in mano il pallino del gioco. Al 60' si concretizza il pari ospite con un'azione personale di Cordovani conclusa con un gran tiro di sinistro da 25 metri. Nemmeno dieci minuti pi&ugrave; tardi, poi, su azione del solito Cordovani un giocatore gialloverde colpisce il pallone di mano: &egrave; calcio di rigore per il Pratovecchio Stia. Dal dischetto trasforma Landini per il sorpasso rossonero. La partita si innervosisce, la Tuscar rimane in dieci e viene allontanato anche il mister gialloverde. In vantaggio gli ospiti sfiorano ancora il gol con Bronchi e Giannelli, ma il risultato non cambia pi&ugrave;. Esulta il Pratovecchio Stia, bravo a risolvere una sfida difficile e a ribaltare il risultato con un'ottima prestazione di squadra. <b> Calciatoripi&ugrave;: Cordovani</b> e capitan <b>Landini</b> (Pratovecchio Stia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI