• Allievi Provinciali
  • Valdarno
  • 2 - 2
  • Pratovecchio Stia


VALDARNO: Pesucci, Gaschi, Cima, Paolini, Bianchi, Basciu, Kapllanaj, Figueira Da Silva, Ceccarini, Bernacchioni, Gjata. A disp.: Butini, Barbera, Cirillo, Raspini, Borgogni. All.: Francesco Pampaloni.
PRATOVECCHIO STIA: Vagnoli, Giorgioni, Vannini, Landini, Giannelli, Cordovani, Cesaroni, Sestini, Bronchi, Caddeo, Bacanu. A disp.: Goretti, Ceccarini, Giannetti, Pietrini, Versari, Chini, Giannini, Kane. All.: Alberto Larghi.

ARBITRO: Pierazzi sez. Valdarno.

RETI: 10' Kapllanaj, 22' Bronchi, 46' Giannini, 81' Gjata.



Pareggio elettrizzante al ‘Del Buffa' tra Valdarno e Pratovecchio Stia, due squadre fra le pretendenti alla vittoria finale. Finisce 2-2 con i ragazzi di mister Pampaloni che raggiungono il pareggio proprio nei minuti di recupero, dopo un secondo tempo tutto all'attacco e caratterizzato da almeno altre due occasionissime per portare a casa l'intera posta. Molto bene il Pratovecchio Stia nel primo tempo: la formazione di mister Larghi copre tutto il campo e mostra una condizione atletica invidiabile, calando inevitabilmente di intensità nella ripresa. Segnatevi questo nome, Cordovani: il numero 6 rossonero ha movenze da giocatore vero. Un tempo per parte, quindi pareggio sostanzialmente giusto per due squadre proiettate all'inseguimento della capolista Levane. Il Valdarno parte subito col piede sull'acceleratore, forte del fattore campo, lo stadio ‘G.Del Buffa' che viene concesso ai gialloblù per provare a portare punti importanti. Al 10', infatti, i padroni di casa passano subito in vantaggio con Kapllanaj, bravo sottomisura a ribattere in rete un cross di Gjata, autentica spina nel fianco della difesa casentinese. Il numero 11 semina due avversari e dà un gran pallone al compagno, che non può sbagliare. All'11' Ceccarini potrebbe raddoppiare su lancio di Kapllanaj ma la sua conclusione a un metro dalla porta sorvola la traversa. Squillo del Pratovecchio Stia al 14': ci prova Cordovani dalla distanza e prende un clamoroso palo alla destra di Pesucci; sfortunato il numero 6 nell'occasione. I Casentinesi si fanno sotto, pressano, non fanno uscire palla al piede i locali e proprio un errore in ripartenza provoca il pareggio ospite. Siamo al 21', il Valdarno perde palla a centrocampo ed è proprio il più ispirato degli ospiti a mettere un pallone d'oro per Bronchi, che incrocia il tiro e trafigge l'incolpevole Pesucci. Poco più tardi ancora Bronchi, ben lanciato, prova la conclusione, calciando questa volta fuori. I padroni di casa provano a ripartire ma vengono bloccati costantemente dalla fisicità degli avversari. Le due squadre vanno al riposo in perfetta parità, ma come abbiamo detto anticipatamente i casentinesi in questa prima frazione di gioco si morderanno probabilmente le mani per le occasioni mancate. Nella ripresa, al 43' viene effettuato un cambio nelle fila del Pratovecchio Stia che risulterà decisivo: entra Giannini al posto di Caddeo. Il neo entrato, tre giri di orologio più tardi, ripaga mister Larghi con la rete del sorpasso. Altra ripartenza sbagliata dei locali, probabilmente viziata da un fallo di mano non rilevato di Cordovani, che porta via il pallone e poi con una giocata di classe offre un assist al bacio per Giannini, che a tu per tu con Pesucci mette dentro la rete dell'1-2, trovando una traiettoria imprendibile. Il Valdarno non ci sta e si riversa in attacco con tutte le sue forze per cercare di recuperare la gara, forte anche dei lanci di Bernacchioni, un po' abulico nella prima frazione di gioco. Il numero 10 si prende la squadra sulla spalle forte dello schiaffo ricevuto, non contento dell'andamento della gara fino a quel momento. Al 53' proprio Bernacchioni mette il nuovo entrato Raspini nelle condizioni di battere a rete con un lancio da sinistra a destra al millimetro: grande stop del numero 15 e tiro senza pensarci due volte; la conclusione però non è delle migliori. Al 58' l'occasione da gol più clamorosa capita sui piedi di Gjata che, ipnotizzato dall'estremo ospite Vagnoli, un metro dalla porta centra il palo. Ci prova Bernacchioni dal limite, vedendosi ribattuta la conclusione; dopo 3' lo stesso prova la percussione centrale ma, entrato dentro l'area, viene fermato al momento del tiro. Sembra stregata la porta ospite ma nei minuti di recupero arriva il meritato pareggio locale a opera di Gjata: punizione dalla trequarti, batte Bernacchioni sul secondo palo e questa volta è molto bravo Gjata, che anticipa il difensore e mette dentro la rete del pareggio. Finisce così una grande partita, fra due squadre che se la giocheranno fino in fondo per la vittoria finale in un testa a testa che comprende anche il Casentino Academy, il Levane e il Terranuova Traia. I casentinesi recuperano un punto sul percorso fatto nel girone d'andata, mentre i ragazzi di mister Pampaloni, sempre a rincorrere la vetta, al giro di boa secondi a un punto dalla capolista Levane, si trovano costretti a recuperare già un -4 rispetto al girone d'andata, ma con la grinta e la voglia di vincere mostrata nella seconda frazione siamo sicuri che i gialloblù non molleranno l'osso fino alla fine.
Calciatoripiù: Gjata, Basciu
e Kapllanaj (Valdarno); Cordovani, Bronchi e Giannini (Pratovecchio Stia).

VALDARNO: Pesucci, Gaschi, Cima, Paolini, Bianchi, Basciu, Kapllanaj, Figueira Da Silva, Ceccarini, Bernacchioni, Gjata. A disp.: Butini, Barbera, Cirillo, Raspini, Borgogni. All.: Francesco Pampaloni.<br >PRATOVECCHIO STIA: Vagnoli, Giorgioni, Vannini, Landini, Giannelli, Cordovani, Cesaroni, Sestini, Bronchi, Caddeo, Bacanu. A disp.: Goretti, Ceccarini, Giannetti, Pietrini, Versari, Chini, Giannini, Kane. All.: Alberto Larghi.<br > ARBITRO: Pierazzi sez. Valdarno.<br > RETI: 10' Kapllanaj, 22' Bronchi, 46' Giannini, 81' Gjata. Pareggio elettrizzante al ‘Del Buffa' tra Valdarno e Pratovecchio Stia, due squadre fra le pretendenti alla vittoria finale. Finisce 2-2 con i ragazzi di mister Pampaloni che raggiungono il pareggio proprio nei minuti di recupero, dopo un secondo tempo tutto all'attacco e caratterizzato da almeno altre due occasionissime per portare a casa l'intera posta. Molto bene il Pratovecchio Stia nel primo tempo: la formazione di mister Larghi copre tutto il campo e mostra una condizione atletica invidiabile, calando inevitabilmente di intensit&agrave; nella ripresa. Segnatevi questo nome, Cordovani: il numero 6 rossonero ha movenze da giocatore vero. Un tempo per parte, quindi pareggio sostanzialmente giusto per due squadre proiettate all'inseguimento della capolista Levane. Il Valdarno parte subito col piede sull'acceleratore, forte del fattore campo, lo stadio ‘G.Del Buffa' che viene concesso ai giallobl&ugrave; per provare a portare punti importanti. Al 10', infatti, i padroni di casa passano subito in vantaggio con Kapllanaj, bravo sottomisura a ribattere in rete un cross di Gjata, autentica spina nel fianco della difesa casentinese. Il numero 11 semina due avversari e d&agrave; un gran pallone al compagno, che non pu&ograve; sbagliare. All'11' Ceccarini potrebbe raddoppiare su lancio di Kapllanaj ma la sua conclusione a un metro dalla porta sorvola la traversa. Squillo del Pratovecchio Stia al 14': ci prova Cordovani dalla distanza e prende un clamoroso palo alla destra di Pesucci; sfortunato il numero 6 nell'occasione. I Casentinesi si fanno sotto, pressano, non fanno uscire palla al piede i locali e proprio un errore in ripartenza provoca il pareggio ospite. Siamo al 21', il Valdarno perde palla a centrocampo ed &egrave; proprio il pi&ugrave; ispirato degli ospiti a mettere un pallone d'oro per Bronchi, che incrocia il tiro e trafigge l'incolpevole Pesucci. Poco pi&ugrave; tardi ancora Bronchi, ben lanciato, prova la conclusione, calciando questa volta fuori. I padroni di casa provano a ripartire ma vengono bloccati costantemente dalla fisicit&agrave; degli avversari. Le due squadre vanno al riposo in perfetta parit&agrave;, ma come abbiamo detto anticipatamente i casentinesi in questa prima frazione di gioco si morderanno probabilmente le mani per le occasioni mancate. Nella ripresa, al 43' viene effettuato un cambio nelle fila del Pratovecchio Stia che risulter&agrave; decisivo: entra Giannini al posto di Caddeo. Il neo entrato, tre giri di orologio pi&ugrave; tardi, ripaga mister Larghi con la rete del sorpasso. Altra ripartenza sbagliata dei locali, probabilmente viziata da un fallo di mano non rilevato di Cordovani, che porta via il pallone e poi con una giocata di classe offre un assist al bacio per Giannini, che a tu per tu con Pesucci mette dentro la rete dell'1-2, trovando una traiettoria imprendibile. Il Valdarno non ci sta e si riversa in attacco con tutte le sue forze per cercare di recuperare la gara, forte anche dei lanci di Bernacchioni, un po' abulico nella prima frazione di gioco. Il numero 10 si prende la squadra sulla spalle forte dello schiaffo ricevuto, non contento dell'andamento della gara fino a quel momento. Al 53' proprio Bernacchioni mette il nuovo entrato Raspini nelle condizioni di battere a rete con un lancio da sinistra a destra al millimetro: grande stop del numero 15 e tiro senza pensarci due volte; la conclusione per&ograve; non &egrave; delle migliori. Al 58' l'occasione da gol pi&ugrave; clamorosa capita sui piedi di Gjata che, ipnotizzato dall'estremo ospite Vagnoli, un metro dalla porta centra il palo. Ci prova Bernacchioni dal limite, vedendosi ribattuta la conclusione; dopo 3' lo stesso prova la percussione centrale ma, entrato dentro l'area, viene fermato al momento del tiro. Sembra stregata la porta ospite ma nei minuti di recupero arriva il meritato pareggio locale a opera di Gjata: punizione dalla trequarti, batte Bernacchioni sul secondo palo e questa volta &egrave; molto bravo Gjata, che anticipa il difensore e mette dentro la rete del pareggio. Finisce cos&igrave; una grande partita, fra due squadre che se la giocheranno fino in fondo per la vittoria finale in un testa a testa che comprende anche il Casentino Academy, il Levane e il Terranuova Traia. I casentinesi recuperano un punto sul percorso fatto nel girone d'andata, mentre i ragazzi di mister Pampaloni, sempre a rincorrere la vetta, al giro di boa secondi a un punto dalla capolista Levane, si trovano costretti a recuperare gi&agrave; un -4 rispetto al girone d'andata, ma con la grinta e la voglia di vincere mostrata nella seconda frazione siamo sicuri che i giallobl&ugrave; non molleranno l'osso fino alla fine. <b> Calciatoripi&ugrave;: Gjata, Basciu</b> e <b>Kapllanaj</b> (Valdarno); <b>Cordovani, Bronchi</b> e <b>Giannini</b> (Pratovecchio Stia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI