• Allievi Provinciali
  • Casentino Academy
  • 3 - 0
  • Bucinese


CASENTINO ACADEMY: Tuccitto, Checcacci, Fiumicelli, Corazzesi, Candia, Ferri, Pecchiai, Carletti, Fiorini, Goretti, Robu. A disp.: Innocenti, Cipriani, Bondi, Lampronti, Tacconi. All.: Stefano Vignali.
BUCINESE: Franchini, Minatti, Pecoraro, Youssef, Tozzi, Bidini, Kondaj, Pavanello, Cortesi, Canestri, Giardini. A disp.: Moci. All.: Walter Cinque.

ARBITRO: Guerrieri di Arezzo.

RETI: Carletti, Ferri, Corazzesi.



Il Casentino Academy ospita la Bucinese e si aggiudica la gara con un secco 3-0. Il punteggio, seppur netto e suffragato da un predominio territoriale dei giallorossi-verdi, nasconde una partita difficile per i casentinesi, la squadra di mister Cinque fa valere le sue qualità difensive e si dimostra avversario coriaceo e tenace. I padroni di casa partono forte, vogliosi di cancellare il brutto pareggio dell'andata, ma la solidità del pacchetto arretrato ospite non fa correre grandi pericoli a Franchini. La prima occasione degna di nota arriva al 13' da una combinazione Fiorini-Robu, ma il tiro di quest'ultimo non centra lo specchio. Il tridente offensivo casalingo si danna su ogni pallone, ma il fortino arancioverde rende vano ogni tentativo locale. Capitola però al 20' la formazione ospite su una splendida conclusione di sinistro dal limite di rara precisione e potenza del solito capitan Carletti: un appassionato interista direbbe ‘el segna semper lu', 1-0. Il punteggio cambia ma non il canovaccio della partita: Carletti a centrocampo la fa da padrone di testa e recupera ogni rinvio avversario, quando viene scavalcato ci pensa la difesa in questo compito, impeccabile nel giropalla e nel far ripartire l'azione con qualità e velocità, ma tutte le iniziative si infrangono poi sull'attenta difesa ospite. Da annotare nella prima frazione solo un tiro dalla distanza di Ferri che colpisce la parte alta della traversa. Il raddoppio del Casentino arriva a 42', in modo fortuito: Ferri calcia da sinistra una punizione forte verso la porta, Franchini resta immobile in attesa di una deviazione avversaria che non arriva e la palla termina la sua traiettoria in rete. 2-0, non bello ma meritato. Al 57', su schema da calcio d'angolo, Robu svetta altissimo di testa, la sua conclusione finisce sul fondo. Corazzesi cala il tris al 66' con un chirurgico diagonale dal limite, raccogliendo una respinta su corner. La partita si chiude virtualmente qui. Da evidenziare nelle file casentinesi il brillante ingresso in campo di Tacconi, che con i suoi calci tagliati riesce a servire bene i compagni con pregevoli cambi di fronte e anche a far tremare la porta in più di una occasione. Per il Casentino vittoria voluta e meritata ma senza dubbio sudata contro una Bucinese mai arrendevole e che ha venduto cara la pelle fino al fischio finale.

CASENTINO ACADEMY: Tuccitto, Checcacci, Fiumicelli, Corazzesi, Candia, Ferri, Pecchiai, Carletti, Fiorini, Goretti, Robu. A disp.: Innocenti, Cipriani, Bondi, Lampronti, Tacconi. All.: Stefano Vignali.<br >BUCINESE: Franchini, Minatti, Pecoraro, Youssef, Tozzi, Bidini, Kondaj, Pavanello, Cortesi, Canestri, Giardini. A disp.: Moci. All.: Walter Cinque.<br > ARBITRO: Guerrieri di Arezzo.<br > RETI: Carletti, Ferri, Corazzesi. Il Casentino Academy ospita la Bucinese e si aggiudica la gara con un secco 3-0. Il punteggio, seppur netto e suffragato da un predominio territoriale dei giallorossi-verdi, nasconde una partita difficile per i casentinesi, la squadra di mister Cinque fa valere le sue qualit&agrave; difensive e si dimostra avversario coriaceo e tenace. I padroni di casa partono forte, vogliosi di cancellare il brutto pareggio dell'andata, ma la solidit&agrave; del pacchetto arretrato ospite non fa correre grandi pericoli a Franchini. La prima occasione degna di nota arriva al 13' da una combinazione Fiorini-Robu, ma il tiro di quest'ultimo non centra lo specchio. Il tridente offensivo casalingo si danna su ogni pallone, ma il fortino arancioverde rende vano ogni tentativo locale. Capitola per&ograve; al 20' la formazione ospite su una splendida conclusione di sinistro dal limite di rara precisione e potenza del solito capitan Carletti: un appassionato interista direbbe ‘el segna semper lu', 1-0. Il punteggio cambia ma non il canovaccio della partita: Carletti a centrocampo la fa da padrone di testa e recupera ogni rinvio avversario, quando viene scavalcato ci pensa la difesa in questo compito, impeccabile nel giropalla e nel far ripartire l'azione con qualit&agrave; e velocit&agrave;, ma tutte le iniziative si infrangono poi sull'attenta difesa ospite. Da annotare nella prima frazione solo un tiro dalla distanza di Ferri che colpisce la parte alta della traversa. Il raddoppio del Casentino arriva a 42', in modo fortuito: Ferri calcia da sinistra una punizione forte verso la porta, Franchini resta immobile in attesa di una deviazione avversaria che non arriva e la palla termina la sua traiettoria in rete. 2-0, non bello ma meritato. Al 57', su schema da calcio d'angolo, Robu svetta altissimo di testa, la sua conclusione finisce sul fondo. Corazzesi cala il tris al 66' con un chirurgico diagonale dal limite, raccogliendo una respinta su corner. La partita si chiude virtualmente qui. Da evidenziare nelle file casentinesi il brillante ingresso in campo di Tacconi, che con i suoi calci tagliati riesce a servire bene i compagni con pregevoli cambi di fronte e anche a far tremare la porta in pi&ugrave; di una occasione. Per il Casentino vittoria voluta e meritata ma senza dubbio sudata contro una Bucinese mai arrendevole e che ha venduto cara la pelle fino al fischio finale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI