• Allievi Provinciali GIR.A
  • Sancat
  • 0 - 1
  • Laurenziana


SANCAT: Bandinelli, Camasisa, Nolesci, Cascio, Gorelli, Molinari, Tarchiani, Ottavianelli, Scatizzi, Abd, Amadori. A disp.: Ilfante. All.: Console.
LAURENZIANA: Catani, Pacini, Corvari, Giacometti, Lari, Sacco, Calvano, Robicci, Cesati, Capalbo, Meconi. A disp.: Colella, Sund, Cipriani, Manuelli.

ARBITRO: Fabbri di Firenze.

RETI: Calvano.



La Laurenziana alla fine riesce, dopo tante occasioni sbagliate nel corso della partita, a battere la buona compagine Sancat che ha lottato fino alla fine. L'avvio di gara è positivo per la Laurenziana che comincia impone il suo ritmo ala partita già nei minuti iniziali. Arrivano molte occasioni a favore dei locali che però non vengono sfruttate: a provarci per primo Calvano che, arrivato solo davanti al portiere si lascia ipnotizzare da Bandinelli e fallisce il tiro. Successivamente è Cesati a tentare il tiro da dentro l'area di rigore ma Bandinelli è attento e disinnesca il pericolo. Buon gioco degli ospiti che tuttavia non riescono ad essere incisivi in fase offensiva. A metà tempo è la volta di Meconi, ma ancora una volta il tiro risulta essere impreciso e finisce fuori. La Sancat, dopo un avvio difficile, si fa coraggio e inizia presentarsi in più di un'occasione nella metà campo avversaria. Sul finire del primo tempo arriva poi l'episodio che avrebbe potuto cambiare le sorti della gara: l'arbitro concede un rigore alla squadra di casa per fallo in area di rigore, sul dischetto va Tarchiani che però non è abbastanza freddo e fallisce il tiro dagli undici metri che viene parato da Catani. Con la grossa occasione sprecata dai padroni di casa le due compagini, al duplice fischio, vanno a riposo. Più occasioni per la Laurenziana ma la Sancat ha sfiorato il colpaccio. Nella ripresa il monologo è sempre lo stesso: gli ospiti sprecano molto e non riescono a segnare. Le due occasioni più ghiotte arrivano sui piedi di Calvano, che sbaglia un tiro a pochi metri dalla porta, e a Capalbo che si fa parare il suo tiro da Bandinelli. La Sancat però non rimane a guardare e metà tempo torna a bussare alla porta avversaria con Tarchiani il cui tiro da fuori area viene respinto da Catani. Poco dopo la metà del secondo tempo arriva però il vantaggio della Laurenziana che riesce a sbloccare le marcature grazie a Calvano ce, ben servito in profondità da una spizzata di testa di Capalbo, arriva davanti al portiere e questa volta non sbaglia siglando il gol del vantaggio. La Sancat ora tenta una reazione ma la Laurenziana fa buona guardia e concede pochi spazi. Negli ulti minuti c'è solo un tiro di Scatizzi che viene parato prontamente d Catani, oggi tra i migliori. Si arriva così al triplice fischio sul risultato di 1-0 per gli ospiti che riescono così a conquistare la sesta vittoria stagionale. Complimenti anche alla Sancat che ha affrontato senza paura il match e che ha lottato fino alla fine.

Calciatoripiù
: Bandinelli (Sancat); Catani (Laurenziana).

SANCAT: Bandinelli, Camasisa, Nolesci, Cascio, Gorelli, Molinari, Tarchiani, Ottavianelli, Scatizzi, Abd, Amadori. A disp.: Ilfante. All.: Console.<br >LAURENZIANA: Catani, Pacini, Corvari, Giacometti, Lari, Sacco, Calvano, Robicci, Cesati, Capalbo, Meconi. A disp.: Colella, Sund, Cipriani, Manuelli.<br > ARBITRO: Fabbri di Firenze.<br > RETI: Calvano. La Laurenziana alla fine riesce, dopo tante occasioni sbagliate nel corso della partita, a battere la buona compagine Sancat che ha lottato fino alla fine. L'avvio di gara &egrave; positivo per la Laurenziana che comincia impone il suo ritmo ala partita gi&agrave; nei minuti iniziali. Arrivano molte occasioni a favore dei locali che per&ograve; non vengono sfruttate: a provarci per primo Calvano che, arrivato solo davanti al portiere si lascia ipnotizzare da Bandinelli e fallisce il tiro. Successivamente &egrave; Cesati a tentare il tiro da dentro l'area di rigore ma Bandinelli &egrave; attento e disinnesca il pericolo. Buon gioco degli ospiti che tuttavia non riescono ad essere incisivi in fase offensiva. A met&agrave; tempo &egrave; la volta di Meconi, ma ancora una volta il tiro risulta essere impreciso e finisce fuori. La Sancat, dopo un avvio difficile, si fa coraggio e inizia presentarsi in pi&ugrave; di un'occasione nella met&agrave; campo avversaria. Sul finire del primo tempo arriva poi l'episodio che avrebbe potuto cambiare le sorti della gara: l'arbitro concede un rigore alla squadra di casa per fallo in area di rigore, sul dischetto va Tarchiani che per&ograve; non &egrave; abbastanza freddo e fallisce il tiro dagli undici metri che viene parato da Catani. Con la grossa occasione sprecata dai padroni di casa le due compagini, al duplice fischio, vanno a riposo. Pi&ugrave; occasioni per la Laurenziana ma la Sancat ha sfiorato il colpaccio. Nella ripresa il monologo &egrave; sempre lo stesso: gli ospiti sprecano molto e non riescono a segnare. Le due occasioni pi&ugrave; ghiotte arrivano sui piedi di Calvano, che sbaglia un tiro a pochi metri dalla porta, e a Capalbo che si fa parare il suo tiro da Bandinelli. La Sancat per&ograve; non rimane a guardare e met&agrave; tempo torna a bussare alla porta avversaria con Tarchiani il cui tiro da fuori area viene respinto da Catani. Poco dopo la met&agrave; del secondo tempo arriva per&ograve; il vantaggio della Laurenziana che riesce a sbloccare le marcature grazie a Calvano ce, ben servito in profondit&agrave; da una spizzata di testa di Capalbo, arriva davanti al portiere e questa volta non sbaglia siglando il gol del vantaggio. La Sancat ora tenta una reazione ma la Laurenziana fa buona guardia e concede pochi spazi. Negli ulti minuti c'&egrave; solo un tiro di Scatizzi che viene parato prontamente d Catani, oggi tra i migliori. Si arriva cos&igrave; al triplice fischio sul risultato di 1-0 per gli ospiti che riescono cos&igrave; a conquistare la sesta vittoria stagionale. Complimenti anche alla Sancat che ha affrontato senza paura il match e che ha lottato fino alla fine. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Bandinelli </b>(Sancat); <b>Catani </b>(Laurenziana).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI