• Allievi Provinciali GIR.A
  • Laurenziana
  • 4 - 3
  • Porta Romana Oltrarno


LAURENZIANA: Crocini, Pacini, Corvari, Giacometti, Lari, Sacco, Meconi, Robicci, Cesati, Capalbo, Colella. A disp.: Masi, Sund, Lapi, Balau, Bacci, Ciccarone, Bianchi. All.: Sergio Vannini.
P.ROMANA OLTRARNO: Romagnoli, Cingolani, Gori Lo., Rogai, Trenti, Doci, Mori, Scarti, Domenici, Moncada, Messana. A disp.: Gori Le., Catallo, Di Marco, Cortigiani, Berchielli, Ermini, Rodriguez, Gargani. All.: Marzio Mori.

ARBITRO: Andrea Struzzola di Firenze.

RETI: Capalbo 2, Domenici, Robicci, Cingolani, Cortigiani, Balau.



Dopo un primo tempo certamente non indimenticabile, le due compagini Laurenziana e Porta Romana hanno dato il vi a un secondo tempo pirotecnico in cui sono state realizzate ben sette reti, e che non avrà lasciato insoddisfatti gli spettatori paganti. Alla fine a prevalere è stata la squadra locale che all'ultimo minuto è riuscita ad aggiudicarsi l'intera posta in palio e a superare così in classifica i diretti avversari. Il fischio del signor Struzzola avvia la gara. La prima frazione del match è molto equilibrata, il campo è molto pesante per il gran freddo di questi giorni, e le squadre in un primo momento risentono delle dure del manto ghiacciato. A risentirne sono le azioni da gol che in questa frazione tardano ad arrivare. Dopo una fase iniziale alla pari sono gli ospiti a prendere in mano il pallino del gioco mettendo, in più di un'occasione, in difficoltà la difesa avversaria. I giocatori nero arancio sembrano avere più grinta e arrivano molte volte prima degli avversari sul pallone, riuscendo a vincere molti contrasti. Con i loro lanci lunghi però gli ospiti non riescono a creare grossi pericoli e così si va a riposo senza grossi sussulti a nessuna delle due porte. Le due squadre fanno così il loro rientro negli spogliatoi, fino ad ora un match molto statico. Nella ripresa il campo migliora e così i biancorossi si trovano più a loro agio giocando palla a terra. La gara però continua ad andare a fasi alternate. A metà tempo arriva la svolta: Il Porta Romana conquista palla a centrocampo e la sfera arriva a Domenici che entra in area e calcia in porta, il tiro non è irresistibile ma Crocini non ci arriva e così i nero-arancio passano a condurre. I locali però hanno una reazione e pochi minuti dopo rimettono in parità il risultato; Cesati si inventa un bel passaggio in profondità per Capalbo che scatta e supera gli avversari in velocità, arrivato davanti a Romagnoli prende la mira e spara il pallone alle sue spalle. 1-1. Nemmeno il tempo di rifiatare che i bianco-rossi passano a condurre; azione fotocopia del primo gol, Colella serve nuovamente sulla corsa Capalbo che calcia e trova il gol del sorpasso con un tiro da dentro l'area di rigore. Partita molto bella in questa frazione, nessuna delle due squadre è disposta a cedere ed entrambe rispondono colpo su colpo. Al 24' arriva poi il pareggio del Porta Romana: la retroguardia bianco-rossa respinge male la sfera su un tentativo avversario da corner, la palla è vagante a centrocampo e lì viene raccolta da Cingolani che effettua così un tiro cross che si stampa prima sul palo e poi termina la sua corsa in porta. Gol bello anche se decisamente rocambolesco. La Laurenziana però non ci sta e si riporta ancora in avanti; in ripartenza Cesati serve sull'esterno Robicci che supera un avversario e lascia partire un esterno destro splendido che non lascia scampo a Romagnoli. Sembrerebbe finita qui ma i nero-arancio hanno altre frecce nel loro arco e riversandosi all'attacco mettono in apprensione gli avversari: al 33' minuto riescono a riagguantare il pareggio, Moncada sviluppa un'azione sulla sinistra e serve Cortigiani che stoppa la sfera e, giratosi, calcia in porta per il 3-3. Gli ultimi finali sono concitati, ci sono molti ribaltamenti di fronte, ogni palla può essere quella buona per portare a casa il risultato. Si arriva così all'80', l'arbitro assegna quattro minuti di recupero e all'84' c'è il gol del sorpasso biancorosso; Giacometti con le ultime energie rimaste effettua un traversone per Balau, classe 2003, che scatta e prende il possesso della sfera, il Porta Romana è sbilanciato e non ha abbastanza uomini in difesa così Balau va all'uno contro uno, supera l'avversario e da dentro l'area di rigore lascia partire un autentico siluro su cui Romagnoli non può far nulla per opporsi. Subito dopo arriva il triplice fischio dell'arbitro. Tutti i ragazzi vanno verso Balau, il match winner di questa prima giornata del 2019. Si conclude così sul 4-3 una partita al cardio palma, fatta di molti ribaltamenti di fronte e giocata con un alto tasso agonistico da entrambe le squadre. Complimenti comunque a tutti i ragazzi in campo che hanno lottato fino all'ultimo minuto.
Calciatoripiù: Capalbo, Robicci, Giacometti e Balau
(Laurenziana); Catallo (Porta Romana).

LAURENZIANA: Crocini, Pacini, Corvari, Giacometti, Lari, Sacco, Meconi, Robicci, Cesati, Capalbo, Colella. A disp.: Masi, Sund, Lapi, Balau, Bacci, Ciccarone, Bianchi. All.: Sergio Vannini.<br >P.ROMANA OLTRARNO: Romagnoli, Cingolani, Gori Lo., Rogai, Trenti, Doci, Mori, Scarti, Domenici, Moncada, Messana. A disp.: Gori Le., Catallo, Di Marco, Cortigiani, Berchielli, Ermini, Rodriguez, Gargani. All.: Marzio Mori.<br > ARBITRO: Andrea Struzzola di Firenze.<br > RETI: Capalbo 2, Domenici, Robicci, Cingolani, Cortigiani, Balau. Dopo un primo tempo certamente non indimenticabile, le due compagini Laurenziana e Porta Romana hanno dato il vi a un secondo tempo pirotecnico in cui sono state realizzate ben sette reti, e che non avr&agrave; lasciato insoddisfatti gli spettatori paganti. Alla fine a prevalere &egrave; stata la squadra locale che all'ultimo minuto &egrave; riuscita ad aggiudicarsi l'intera posta in palio e a superare cos&igrave; in classifica i diretti avversari. Il fischio del signor Struzzola avvia la gara. La prima frazione del match &egrave; molto equilibrata, il campo &egrave; molto pesante per il gran freddo di questi giorni, e le squadre in un primo momento risentono delle dure del manto ghiacciato. A risentirne sono le azioni da gol che in questa frazione tardano ad arrivare. Dopo una fase iniziale alla pari sono gli ospiti a prendere in mano il pallino del gioco mettendo, in pi&ugrave; di un'occasione, in difficolt&agrave; la difesa avversaria. I giocatori nero arancio sembrano avere pi&ugrave; grinta e arrivano molte volte prima degli avversari sul pallone, riuscendo a vincere molti contrasti. Con i loro lanci lunghi per&ograve; gli ospiti non riescono a creare grossi pericoli e cos&igrave; si va a riposo senza grossi sussulti a nessuna delle due porte. Le due squadre fanno cos&igrave; il loro rientro negli spogliatoi, fino ad ora un match molto statico. Nella ripresa il campo migliora e cos&igrave; i biancorossi si trovano pi&ugrave; a loro agio giocando palla a terra. La gara per&ograve; continua ad andare a fasi alternate. A met&agrave; tempo arriva la svolta: Il Porta Romana conquista palla a centrocampo e la sfera arriva a Domenici che entra in area e calcia in porta, il tiro non &egrave; irresistibile ma Crocini non ci arriva e cos&igrave; i nero-arancio passano a condurre. I locali per&ograve; hanno una reazione e pochi minuti dopo rimettono in parit&agrave; il risultato; Cesati si inventa un bel passaggio in profondit&agrave; per Capalbo che scatta e supera gli avversari in velocit&agrave;, arrivato davanti a Romagnoli prende la mira e spara il pallone alle sue spalle. 1-1. Nemmeno il tempo di rifiatare che i bianco-rossi passano a condurre; azione fotocopia del primo gol, Colella serve nuovamente sulla corsa Capalbo che calcia e trova il gol del sorpasso con un tiro da dentro l'area di rigore. Partita molto bella in questa frazione, nessuna delle due squadre &egrave; disposta a cedere ed entrambe rispondono colpo su colpo. Al 24' arriva poi il pareggio del Porta Romana: la retroguardia bianco-rossa respinge male la sfera su un tentativo avversario da corner, la palla &egrave; vagante a centrocampo e l&igrave; viene raccolta da Cingolani che effettua cos&igrave; un tiro cross che si stampa prima sul palo e poi termina la sua corsa in porta. Gol bello anche se decisamente rocambolesco. La Laurenziana per&ograve; non ci sta e si riporta ancora in avanti; in ripartenza Cesati serve sull'esterno Robicci che supera un avversario e lascia partire un esterno destro splendido che non lascia scampo a Romagnoli. Sembrerebbe finita qui ma i nero-arancio hanno altre frecce nel loro arco e riversandosi all'attacco mettono in apprensione gli avversari: al 33' minuto riescono a riagguantare il pareggio, Moncada sviluppa un'azione sulla sinistra e serve Cortigiani che stoppa la sfera e, giratosi, calcia in porta per il 3-3. Gli ultimi finali sono concitati, ci sono molti ribaltamenti di fronte, ogni palla pu&ograve; essere quella buona per portare a casa il risultato. Si arriva cos&igrave; all'80', l'arbitro assegna quattro minuti di recupero e all'84' c'&egrave; il gol del sorpasso biancorosso; Giacometti con le ultime energie rimaste effettua un traversone per Balau, classe 2003, che scatta e prende il possesso della sfera, il Porta Romana &egrave; sbilanciato e non ha abbastanza uomini in difesa cos&igrave; Balau va all'uno contro uno, supera l'avversario e da dentro l'area di rigore lascia partire un autentico siluro su cui Romagnoli non pu&ograve; far nulla per opporsi. Subito dopo arriva il triplice fischio dell'arbitro. Tutti i ragazzi vanno verso Balau, il match winner di questa prima giornata del 2019. Si conclude cos&igrave; sul 4-3 una partita al cardio palma, fatta di molti ribaltamenti di fronte e giocata con un alto tasso agonistico da entrambe le squadre. Complimenti comunque a tutti i ragazzi in campo che hanno lottato fino all'ultimo minuto. <b> Calciatoripi&ugrave;: Capalbo, Robicci, Giacometti e Balau</b> (Laurenziana); <b>Catallo </b>(Porta Romana).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI